Kabura questi strani cosi...

Aperto da Nemesis78, Novembre 15, 2008, 23:37:04

Discussione precedente - Discussione successiva
io è da questa estare he li sto usando sulle secche ma il colpaccio ancora deve arrivare.. x ora ho preso bei pagelli, tanute, San pietro e scorfani qualcuno sul chilo.. però il "pesce" tipo dentice di 5 kg ancora niente...
il light jigging è molto tecnico.. e richiede movimenti dell'artificiale diversi dal classico vertical...
il kabura io lo faccio strisciare sul fondo (sabbia o fango) e ogni tanto lo sollevo di poki cm per farlo ricadere di nuovo.. e stuzzicare cosi l'aggressività dei grufolatori.. i miei preferiti sono i salty ruber da 80g
qualcuno li usa...???
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)

Io li uso!..la tecnica che uso..lo faccio arrivare a fondo lo alzo di poco,pochissimo(sui 30-50cm ad occhio) e mi faccio scarrocciare...nel frattempo non eseguo nessun recupero,do solamente colpi con il polso,credo che per il dentice si debba andare sul vertical..con i kabura non ho mai visto prendere niente di "serio" solo occhioni sopra i 2kg...

potete postare una foto di quei cosi che dite di usare???????? non li ho mai visti e sono curioso
quando vi ritirate da una battuta, buttate l'esca a mare, LORO ingrossano e scappottate meglio.

#3
In questo post troverai alcune esche da jig ed i famigerati Kabura con relativo video

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t4997.0.html;topicseen




I kabura sono quelli simili a dei polipetti..

grazie ho capito ora, ma si possono usare solo dalla barca? e con una certa profondità?
me li volevano vendere come artificiali daspinning quei cosi, sia i polipetti che quelli di ferro piatti e lunghi
quando vi ritirate da una battuta, buttate l'esca a mare, LORO ingrossano e scappottate meglio.

#5
Citazione di: tornado_del_mare il Novembre 16, 2008, 13:49:51
grazie ho capito ora, ma si possono usare solo dalla barca? e con una certa profondità?
me li volevano vendere come artificiali daspinning quei cosi, sia i polipetti che quelli di ferro piatti e lunghi

allora dei kabura sono stati creaati dei modelli chiamati kabura casting.. da 10-15g da usare a spinning per spigola e orate.. e sembrano funzionare e sono questi:
http://@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
mentre i classici kabura e i jig da vertical vanno usati solo dalla barca... non fatevi ingannare da venditori furbetti.. che approffittano del fatto che questa tecnica è poco conosciuta ancora.. e possono raccontare belle favolette!!!
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)

Citazione di: tornado_del_mare il Novembre 16, 2008, 13:49:51
grazie ho capito ora, ma si possono usare solo dalla barca? e con una certa profondità?
me li volevano vendere come artificiali daspinning quei cosi, sia i polipetti che quelli di ferro piatti e lunghi

Guarda onestamente non lo so se esistono per lo spinning ma come dice nemesis ci sono quelli da 10-15gr...i kabura si usano a profondità che possono variare dai 30 ai 150mt circa..

 x;D per prima cosa mi vorrei scusare se ho postato un link di un sito... non si ripeterà più!!!
i kabura da spinning cmq esistono eccome.. partono da 5g fino a 15g e io li sto cercando disperatamente.. ma in italia è impossibile trovarli.. dicono che sono micidiali su fondali sabbbiosi per le spigole.. potete fare voi una ricerca il nome esatto è: DUEL SALTY RUBBER CAST
cmq a me interessa sapere se qualcuno li sta usando dalla barca e con quali risultati.. possibile che nessuno li usa????  calabria
Se vuoi essere felice per un'ora, ubriacati.
Se vuoi essere felice per tre giorni, sposati.
Se vuoi essere felice per un mese, uccidi il tuo maiale e mangialo.
Se vuoi essere felice per sempre, impara a pescare. (Proverbio cinese)

Ciao Nemesis,io pratico questa tecnica da quando è iniziata in Italia e devo dirti una cosa sul movimento che fai...il movimento del kabura è molto più difficile di quello del classico jig.A mio avviso,sbagli già in partenza.Non bisogna far toccare a fondo il kabura e poi alzarlo al massimo di un metro!!!La calata giusa è questa:cali il kabura e appena tocca il fondo recuperi sino in superficie con potenti jercate e pompate.Solo così riuscitai a prendere qualcosa di grosso.Non devi essere convinto che con il kabura si pesca solo a fondo.Io in supeficie giorni dietro sono riuscito a prendere lampughe e tonnetti,ma posso dirti che a 35 passi su un relitto ho agganciato anche ricciole su 4 kg.I predatori vogliono un veloce movimento del kabura.Questo è il mio modesto parere.Prendine atto mi raccomando. ;D

ciao peppe, sarei anche daccordo con te ma i kabura sono nati per insidiare i grufolatori, infatti, sono armati con assist più piccoli e meno circle e con un dynema più sottile, proprio per allamare quei pesci con la bocca più piccola, e poi il cosiddetto gonnellino sarebbe utile a smuovere il fango sul fondo e renderlo sinuoso. Con questo non voglio dire che non possa accadere di catturare qualche bestia ma è meno probabile, lampughe, tonnetti , se in frenesia alimentare mangiano di tutto te lo assicuro specie le piccole ricciolette, ne ho avuto conferma pescando in apnea..... quasi quasi si arpionavano da sole ;D per la pesca grossa ci sono valide alternative tra i jig...
Spero tu non l'abbia presa come una critica, ma solo come un'osservazione sul..... campo!!  x;D

Citazione di: blue.marlin il Gennaio 13, 2009, 19:12:29
ciao peppe, sarei anche daccordo con te ma i kabura sono nati per insidiare i grufolatori, infatti, sono armati con assist più piccoli e meno circle e con un dynema più sottile, proprio per allamare quei pesci con la bocca più piccola, e poi il cosiddetto gonnellino sarebbe utile a smuovere il fango sul fondo e renderlo sinuoso. Con questo non voglio dire che non possa accadere di catturare qualche bestia ma è meno probabile, lampughe, tonnetti , se in frenesia alimentare mangiano di tutto te lo assicuro specie le piccole ricciolette, ne ho avuto conferma pescando in apnea..... quasi quasi si arpionavano da sole ;D per la pesca grossa ci sono valide alternative tra i jig...
Spero tu non l'abbia presa come una critica, ma solo come un'osservazione sul..... campo!!  x;D

Assolutamente daccordo  ;D
Rispettiamo il mare.