SPINNING - Appuntamento fisso con la palamita dalla spiaggia!!

Aperto da sky74, Dicembre 19, 2008, 13:55:34

Discussione precedente - Discussione successiva
[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]
[/noim]
Cattura: PALAMITA kg. 1,5 - h.7 19-12-2008 (un'altra della stessa taglia mi ha abbandonato)
Artificiale: Sea Rock gr.40
Attrezzatura: Canna:SHIMANO Bassterra 7 -Mulinello:SEIDO 4000- Trecciato: 0,15 FIRELINE


Altro: Stamattina non ce la facevo proprio a svegliarmi!!il telefonino inizia a squillare alle 5..ma non guardo neanche chi è..e lo spengo.Poi mi ricordo di aver preso un appuntamento per andare a palamite..c...o, ma non posso portarmi anche il letto a mare?Inizio a cambiarmi in fretta e furia x riuscire ad essere sullo spot alle 6 ed avere all'attivo almeno 2 ore di pesca.Arrivato allo spot ancora in penombra scorgo già sul posto altra gente (che palle..viva il maltempo al meno quando piove non c'è nessuno)..la voce dell'entrata delle palamite è iniziata a circolare..Ma resto sorpreso sono tutti ragazzi che conosco e che pian piano ho infettato con lo spinning, mi fanno una calorosa accoglienza..che bello mi sento in famiglia!!
Tra una chiacchera e l'altra si inizia a fiondare prevalentemente jiig..dopo appena un 'ora STRIKE!!Canna curva..ed inizia il recupero,eccola!eccola!dopo uno sdlalom da brivido tra gli scogli me la guadinano..in fretta e furia vado a sdlamarla (certe volte come oggi gli attacchi durano solo 15 minuti, e bisogna essere pronti e veloci)..nel frattempo anche gli altri subiscono qualche attacco,ma puntualmente si sdlamano..Riprovo!Altro STRIKE..altro recupero..riesco a portarla fino a sotto i miei piedi (ma tra gli scogli),il tempo di un'occhiata e un sorriso e riprende il largo libera..appuntamento rinviato!!
Marcello -MESSINA
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

grande sky stai scappottando alla grande...potrestri mostrarmi  la foto dell'artificiale??
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch



Bravo Marcello, bella palamita.
Anch'io sarei curioso di vedere il jig con cui l'hai pescata.
Certo che non dev'essere tanto agevole manovrare un jig da riva, credo che sia indispensabile un recupero velocissimo per evitareche l'artificiale affondi subito ed arrocchi sul fondo.
Perchè non ci spieghi un pò la tecnica di utilizzo di tali jig?

Complimenti Sky74 per la tua bella palamita

Citazione di: ^DAVIDE^ il Dicembre 19, 2008, 16:19:02
...non dev'essere tanto agevole manovrare un jig da riva, credo che sia indispensabile un recupero velocissimo per evitareche l'artificiale affondi subito ed arrocchi sul fondo.
Perchè non ci spieghi un pò la tecnica di utilizzo di tali jig?

Il sea rock da 40 gr. si manovra molto bene anche da riva, jerkandolo e recuperandolo di continuo, non si rischia "l'arrocco".
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Arrocco!??!  Giochiamo a scacchi???  ;D ;D

Complimentoni per la cattura!!! ;D
;D
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)

#5
[noim][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]][/noim]
Cmq, ora che ho comprato sta macchina fotografica è troppo bello almeno posso condividere qualche cattura..anche se qualche settimana a dietro ne ho fatti 5pezzi da circa 1kg ad esemplare,quelle sarebbero state più belle da vedere.. calabria
Attenzione il primo in alto verdino non è un jiig ma il duplex della yamashita, tutti gli altri sono jiig con grammature comprese tra i 25 e i 40gr che normalmente utilizzo, altri modificati da me ve li posto in un altro momento.Come detto in un altro topic si prestano ai più svariati recuperi COSTANTI (logicamnete più velocemente dei minnow), a DENTE DI SEGA con ampie jercate e recuperi (come dice Peppe), SUPER VELOCI (facendoli skizzare in superfice), li ho utilizzati anche su fondali OFF LIMTS con scogli semi affioranti..cmq, si può catturare un pò di tutto, c'ho preso: Palamite,Alleterati,Tombarelli,Sgombri,Sugarelli,Aguglie,Lampughe,Barracuda e persino qualche spigoletta..
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

complimenti bella cattura . alla fine alzarsi presto viene ripagato con una bella cattura 

il duplex è davvero un ottimo artificiale...il peso di questo pesciolino permette lanci lunghissimi...i piu lnghi che si possano avere cn minnow di 8 cm...il mio duplex color arcombaleno aveva quasi fatto vittima una palamita che sfortunatamente dopo un bel combattimento a pochi metri da me riesce a slamarsi 
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

complimenti bella palamita...........certo che jercando e recuperando così velocemente dopo un pò le braccia non le senti più........  ;D

Citazione di: PATOS il Dicembre 21, 2008, 08:14:03
complimenti bella palamita...........certo che jercando e recuperando così velocemente dopo un pò le braccia non le senti più........  ;D
Infatti! Dopo 2 orette si inizia a sentire un pò di stanchezza...e quindi passo ai minnows, almeno con quelli ci si può fermare ogni tanto... ><;D<
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..