PESCA E ESCHE DA ORATA

Aperto da nello82, Febbraio 24, 2007, 02:24:51

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti mi dareste un consiglio su quale esca utilizzare x prendere qualche orata dalle mie parti a reggio calabria?  grazie nello82   :-*

Guarda, a quanto ho sentito si usa molto il murice, un mollusco; ma puoi provare anche con esche pi? generiche come il bibi, l' involtino di sarda, l' arenicola e l' americano; a te la scelta....... :-* ;) ;)

Citazione di: Elpizo93 il Marzo 10, 2007, 12:29:42
Guarda, a quanto ho sentito si usa molto il murice, un mollusco; ma puoi provare anche con esche pi? generiche come il bibi, l' involtino di sarda, l' arenicola e l' americano; a te la scelta....... :-* ;) ;)

cozze e bigattino, io li ho preso sempre con queste esche ma mi dicono che anche le altre sono buone

:-[

dammi tiempo ca ti percio


                                temistocle

DI ESCHE SE NE POSSONO USARE DI MOLTE VARIETA'.
TRA LE PIU' UTILIZZATE DAI PESCATORI CHE FREQUENTANO REGOLARMENTE I PORTI VI SONO I GAMBERETTI, SGUSCIATI E TAGLIATI A PEZZETTI DA INNESCARE. ALTRETTANTI INDICATI SONO ANCHE I FILETTI DI SARDINA O ACCIUGA.
MINORI RISULTATI DANNO I VERMI "DI MARE", COME L'ARENICOLA, LA TREMOLINA, IL MURIDDU E IL SALTERELLO CINESE, BENCHE ANCH'ESSI SIANO DIFFUSI.
OTTIMI, MA NON FACILISSIMI DA PROCURARSI, SONO I "GAMBERETTI DI PARANZA", QUELLI CIOE' CHE RIMANGONO NELLE RETI DEI PESCATORI INSIEME AL PESCE, O ANCORA QUEI GAMBERETTI CHE POPOLANO COSI' NUMEROSI LE PARETI DELLE BANCHINE. PER QUESTI CI VUOLE MOLTA PAZIENZA, UNA CERTA DESTREZZA E UN PICCOLO RETINO.
LA LARVA DI MOSCA CARNARIA, O BIGATTINO, E' SEMPRE PIU' UTILIZZATA, IN QUANTO FACILMENTE REPERIBILE E MOLTO EFFICACE.

MA si pesca di fondo giusto???

certo..l'orata ? uno sparide grufolatore del fondo.

Stamattina con l'americano solo un gaiolo...opssss scusate una mormora, e due  ??? tracine che mi stanno tanto sulle ......

puoi usare il cannolichio intero,lo apri infili due o tre ami del 4 e leghi con lenza elastico,in estate puoi usare oloturia oppure seppia intera fresca. :-* :-*

I molluschi costituiscono ottime esche.

L'orata e diffidente e abbandona subito l'esca se percepisce una qualsiasi resistenza - occorre quindi piombare a una buona distanza dall amo. L'abboccata e sempre lenta e circospetta. Attenzione: vanno utilizzati degli ami particolari, detti "ad artiglio d'aquila", caratterizzati dalla punta rientrante per evitare che il pesce senta la puntura mentre rigira l'esca in bocca. La ferrata deve essere sempre estremamente decisa.

#9

;D

Molto interessante.
Potresti, per favore, spiegarmi come innescare il granchio?
Grazie

Ci sono diversi modi per innescare il granchio, la cosa che prima di tutte importate  è elimiare chele e le zampine dietro per evitare che lo stesso si infossi nella sabbia.

Qua un video che fa vedere come innescarlo
http://www.youtube.com/watch?v=28x5Lw5H-KA

http://www.youtube.com/watch?v=zA5xHkuKYBs
E qui un atro del grande Sandro Meloni innesco  con doppio amo granchio + seppia
http://www.youtube.com/watch?v=M_LHBX9qNdE
Meglio un uovo oggi che una gallina domani

Caro Piombo devo dirti che oltre alle esche che hai consigliato per la pesca all'orata,c'è pure la cozza.
Una sera spostandomi dalla mia zona (palmi r.c.),e andando verso capo vaticano per pescare,ho portato oltre al bibbi ,l'americano,le vongole e qualche razione di arenicola,pure un paio di cozze.
Allora ho deciso di innescare una sola canna con una cozza con tutto il guscio,dopo circa una mezzora ho
avuto il mio primo combattimento con un esemplare di circa 1 kg,per non farla lunga quella sera ho portato a casa 3 orate di discrete dimensioni e tutte allamate alle cozze.  ;D

ottima anche la lumaca di mare da noi in liguria chiamata gagollo
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

#14
Citazioneno cecino  il paguro e quello con la chela io intendo propio la lumaca appena capisco come caricare un'immagine te l'ho faccio vedere


[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/g.php?h=234&i=lumachedimareyj8.jpg]
ecco il gagollo, va tolto il guscio e losso attacato alla polpa ,via anche la  parte molla va innescato con due ho piu ami ma non grossi, io di solito uso n. 6-8 ha becco d'aquila gambo corto.
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

In Croazia dove abitualmente pesco le orate, va benissimo il murice, magari innesandone 2/3. Resiste molto bene al lancio e alla minutaglia ed è molto selettiva. Se la canna parte, probabile che sia un bell'esemplare!!

Citazione di: hockeyin il Maggio 26, 2008, 14:30:35
In Croazia dove abitualmente pesco le orate, va benissimo il murice, magari innesandone 2/3. Resiste molto bene al lancio e alla minutaglia ed è molto selettiva. Se la canna parte, probabile che sia un bell'esemplare!!
mi spieghi cosè il murice è se si trova anche da noi?
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

Il migliore è in assoluto il bibi

 il gagollo marceu,si chiama in italiano murice 

#19
Ecco un altra  ottima esca, l'oloturia (detta anche cetriolo di mare)


(immagine tratta da wikipedia-enciclopedia libera)

son qui in attesa,del pesce della mia vita.