RASTRELLIERA PORTACANNE

Aperto da OLTREMARE, Gennaio 16, 2009, 12:01:15

Discussione precedente - Discussione successiva
Visto che siamo in tema di self made, volevo suggerirvi questa mia ideuzza che ho realizzato un paio d'anni fa, se può tornare utile a qualcuno.

Occorrente:
due profilati metallici a "U" di piccola sezione (cm 1,5 x 0,5) per un metro di lunghezza con il dorso a cremagliera singola: reperibili nei negozi di fai da te.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]

Mensoline metalliche da 15 cm da innestare sui profilati : sempre reperibili nei fai da te (io ne ho messo 6 coppie).

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]

Fisher da 7/8 mm, nastro telato o tubicino di gomma da 5 mm.

Esecuzione:
Si fissano i profilati a muro a 50 cm. l'uno dall'altro mediante due o tre fisher ed all'altezza più congeniale da terra. Si applicano le mensoline ad incastro negli appositi fori ed il gioco è fatto. Finezza finale, giusto per preservare la vernice delle canne da eventuali attriti con le mensole, occorre coprire il bordo superiore delle stesse con del nastro telato oppure incastrare un pezzo di tubicino in plastica tagliato per la lunghezza.

Questo è il risultato finale:

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]

E questa è la rastrelliera in funzione.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]

Il costo del materiale, compreso minuteria, era stato di circa 15 euro un paio d'anni fa.
I profilati ed i ganci esistono di diverse misure e colori quindi ognuno può usare quelli più idonei.
Nella mia configurazione ci stanno, con un pò di buona volontà, fino ad una ventina di canne senza muli.
Ovviamente, essendo una soluzione di tipo orizzontale, si sottintende che bisogna avere una porzione di parete libera quanto l'ingombro della canna più lunga (ovviamente chiusa).
Ciao