fluorcarbon da lagou

Aperto da robyjerk, Gennaio 26, 2009, 07:43:37

Discussione precedente - Discussione successiva
Ditemi una cosa: secondo voi il fluorcarbon è utile anche nelle acque dolci?

Ciao, Non sono esperto di pesca in acque dolci ma, secondo me, i pesci delle acque interne, sono ancora più "smaliziati" dei cugini di mare.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

ciao,è molto efficace io lo uso sempre abbinato ad un amo del 24 per pescare i cavedani con il bigattino,e quando innesco il  il pane uso un amo un po' piu' grande con uno 010 sempre fluorcarbon della tubertini.
Se invece fai delle notturne puoi evitare di usarlo la notte non fa differenza, i pesci di acque interne vengono pescati e poi rilasciati,immagina la loro diffidenza.ciao
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.

L'acqua dei fiumi è molto meno trasparente di quella del mare, secondo me non è necessario il fluorcarbon, anche se alcuni amici che fanno spinning alle trote lo usano, mettono uno spezzone di 30-40 cm di fluorcarbon al quale attaccano l'artificiale.

be dipende molto dalle acque, se pesci nella melma allora puoi anche rispariamre i soldini ma se peschi in acque cristalline tipo quelle di un bel torrentello fresco fresco allora li e sicuro che i pesci lo vedono un finale bianco da 0.16, dipede da vari fattori
io non pesco tanto in acqua dolce , di solito spinning e galleggiante, alla prima tecnica metto uno spezzone di 40 cm circa mentre nella seconda tutto il finale che sta sotto il galleggiante


ciao e buona  ;D
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

ognuno la vede alla sua maniera,naturalmente io faccio riferimento nei posti dove vado a pescare e ti assicuro

quando non ci sono fiumane post piogge abbondandi o nevicate come in questo periodo,l'acqua è trasparente.
e normale che a valle è piu scura ma non perche' e torbita ma per la profondita'.
dimenticavo il fiume è il santerno (imola)ciao
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.