mais nel fiume?????

Aperto da vincenzo92, Febbraio 01, 2009, 20:21:42

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao cari amici di  ;D
poco fa un amico passato da sotto casa mia, mi ha mostrato il suo bottino di pesca, un cofano pieno di cefali presi con bolognese e galleggiante con una strana tecnica.

be il posto e super pieno di cefali, ci sono esemplari che arrivano anche a 6/7 kg, quando di colpo si interrompe il corso d'acqua a causa di una chiusa per far passare alcuni mezzi da una parte all'altra del fiume, escono delle bestie che fanno impressione

comunque ritornando alle catture, avrà preso a occhio e croce una 20 di cefali, dai 2 ai 4 k piu o meno, con il mais, si avete capito bene MAIS
beh io i cefali col mais non li ho mai presi, sentico di gente che pescava col mais ma non sapevo che si potesse prendere con quei cosi gialli.



avete mai provato con questa tecnica??? io solo in diga ma solo qualche carpa piccola, la prossima volta proverò anche io col mais, non si sa mai




il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

Si vede che in quel posto sono abituati al mais.

vediamo se indovino..... parli di tarsia?
.... pesca nn ti fermare...

non parlo di tarsia, un fiume della basilicata, vicino policoro, l'agri precisamente

ma e alla foce none che si pesca sopra, proprio allo sbocco
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

Infatti saranno abituati al mais anche perchè nn ho mai sentito di questa tecnica però mi fai venire la curiosità  ;D grazie mille per il consiglio provero e vi farò sapere se funziona  ;D  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Confermo. L'Agri e'un fiume ricco di ciprindi quindi carpe,cavedani e altro per cui e'uno spot frequentato d molti pescatori di acque dolci per cui e'possibile che pasturando frequentemente,si siano abituato anche loro cosi'come in molti nstri laghi (Basilicata)si prendono anche occasionalmente trote o addirittura persici reali con il mais per cui la spiegazione e'del tutto fondata.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

ciao enxodc ma di dove sei?? conosci l'agri e hai detto che sei lucano, mandami un mop se ti va almeno forse siamo vicini di casa



ciao
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

puoi provare anche con il mais immerso nell'anice ,capito bene, ANICE è micidiale sia per carpe che per cefali e anche qualche trota se ce ne sono,spero di esserti stato di aiuto ciao

Ue' Vincenzo, stai parlando del "mio fiume", io sono di Policoro e da piccirillo ho cominciato a pescare proprio nell'Agri, a caccia di carpe.
Di sicuro ti posso confermare che l'esca piu' usata in assoluto (almeno nel tratto dal ponte della 106 fino alla foce) e' il mais.
Viste le quantita' industriali usate sia per pescare che per pasturare si vede che anche i cefali si sono abituati a questo tipo di cibo.
Cmq, di dove sei? Puo' darsi che ci si conosca se sei di Policoro :)
Saluti
Raf

Raf,non penso (almeno) che Vincenzo92 ti leggera'in quanto e'moltissimo tempo che non si collega piu'....

ciaoooooooooooo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Mapporc... pure io son caduto nella trappola dei vecchi thread  ;D
Saluti
Raf

provate con la mortadella a pezzi a cubetti non più grandi di un cm..... sono micidiali per le trote salmonate.... e sono anche buoni per noi.. almeno mangiamo intanto che peschiamo.... e poi l'avete provato il prosciutto crudo di parma????? mi dicevano che funziona...