a si molto interessante come canna... dovrebbe maneggiare bene anche pesci combattivi come le lecce
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Dark Hunter il Febbraio 06, 2013, 11:14:41
L'azione dichiarata è fast (in realtà moderate nella versione ML..che hai proposto in questo topic).
Citazione di: _SERRA_ il Ottobre 11, 2010, 10:14:49
Che ne pensate degli artificiali del dechatlon? Costano poco, ma hanno una buona qualita' prezzo?
Citazione di: cosmoss il Ottobre 10, 2010, 22:17:54
chiedo una cosa che ancora non ho capito quando ritirol'artificiale..
i pesci in acqua quando vedono l'artificiale muoversi gli stanno dietro oppure attaccano direttamente o lo visionano prima di attaccare ecc?
qual'è secondo voi il metodo che attuano?
Citazione di: arseniolupin il Ottobre 09, 2010, 14:20:26
Grazie per le risposte!quindi ho treccia e fluorocarbon,perfetto.. fisherman hai scordato lo spessore del trecciato,ho letto che molti usano lo 0.10 per lanciare più distante,non è un pò piccolo? per quanto riguarda il seido purtroppo sul sito dove ho trovato la bassterra non c'è,se mi dite che tra exage e rarenium quei 100 euro di differenza sono davvero meritati posso fare un pensierino su quest'ultimo.. ho visto anche il saragosa che mi sembra molto bello!che ne pensate?
Citazione di: cosmoss il Ottobre 08, 2010, 18:43:20
come da titolo vorrei sapere se conoscete questi due artificiali e a cosa si ci può pescare..
uno è della capture proserier limited edition peso g 12
mentre l'altro l'ho acquistato da un privato e non so il nome..
il secondo mi sembra un cinese per me! voi l'avete mai visto?
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/image023nt.jpg/]
Citazione di: macota84 il Ottobre 03, 2010, 14:28:49
Ok grazie! altra cosetta..per sfruttare meglio e al massimo il trecciato(per quello che costa) si potrebbe usare per un periodo l'imbobinatura inziale e dopo un certo tempo invertire, portando il filo che stava sotto, sopra e quello che stava sopra e quindi più utilizzato sotto. Si può fare o è sconsigliato?? orientativamente anche se è difficile quantificare, quanto dura un buon trecciato tipo whipalash crystal calcolando una buona "manutenzione e cura" ? grazie ancora ragazzi!!
Citazione di: macota84 il Ottobre 03, 2010, 12:06:26
Ciao a tutti..volevo chiedervi alcune informazioni su cm fare "manutenzione" al trecciato..
- Dopo una battutta di pesca prima di passare una bella mano di silicone spray sulla bobina devo lasciarla immersa per qualche minuto in acqua dolce per togliere i residui di salsedine?
-Ogni quanto tempo va sostituito il trecciato e cm si capisce che è da sostituire?
Citazione di: MareDentro il Settembre 24, 2010, 01:02:23
Di recente ho acquistato due jigs di mark white,
volevo sapere se qualcuno di voi li usa e se ha avuto risultati.
Di sicuro sono molto belli, ma finora ho avuto solo
uno strike di una grossa aguglia, che però a mezzo metro da riva si è liberata.
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/markwhitelures.jpg/]
Citazione di: Davide..cpo il Settembre 24, 2010, 11:52:45
grazie....e per lo spinning trecciato diretto o nylon?e per l'inverno?
Citazione di: cosmoss il Settembre 21, 2010, 06:54:23guarda io nn lo conosco... ma ti posso dire che come silicone spray di qualsiasi marca siano vanno bene...
qualcuno conosce se questo silicone spray della mares e buono?
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/siliconesprymares.jpg/]
l'ho acquistato l'altro giorno ed è di colore bianco
Calabria pesca online è un forum dedicato agli appassionati di pesca.
Pagina creata in 0.074 secondi con 15 interrogazioni.