calcolare escursione di marea

Aperto da vinonovello, Gennaio 15, 2011, 16:47:22

Discussione precedente - Discussione successiva
leggendo molto sul web e sul forum non sono riuscito a sapere come calcolare esattamente le maree in un punto preciso visto che i luoghi riportati sulle tavole che ho trovato sono lontane da dove vivo io:Soverato!
fin'ora ho sempre fatto una media tra taranto e reggio calabria.
illuminatemi!!

Direi che il tuo modo di procedere è corretto, in assenza della località precisa. L'unico dubbio è che le località di riferimento si trovano su due versanti diversi e non so se si può applicare un calcolo matematico piuttosto attendibile.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

o altrimenti, fai come me... mi sono comprato l'orologio con le maree.. mooolto attendibile..  calabria
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Citazione di: vincearchery il Gennaio 17, 2011, 22:26:18
o altrimenti, fai come me... mi sono comprato l'orologio con le maree.. mooolto attendibile..  calabria
Bravo Vince,
me lo sto comprando anch'io sono solo indeciso fra due modelli, che entrambi hanno la rilevazione della marea, temperatura, fasi lunari e anche la bussola.......


#5
il mio è costato un'anno fa 178 euro, ora lo trovi anche per poco più di 100, sono usciti nuovi modelli..
se vedi in foto, il 50 che sta nel cerchietto, dice che tra 10 minuti è il picco della bassa, visto che da in basso, poi risalendo, quando arriva alle 12 è nel picco dell'alta..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Se non sbaglio ci sono anche orologi della casio (mi sembra costino intorno 50/60 euro) che indicano la marea...
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Ecco Vince, la mia indecisione è proprio fra il tuo e questo per una questione di cinturino, anzi, il tuo che è in metallo nero ha perso il colore o regge bene?
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/timexv.jpg/]

Citazione di: ^FLEA^ il Gennaio 18, 2011, 21:32:36
Se non sbaglio ci sono anche orologi della casio (mi sembra costino intorno 50/60 euro) che indicano la marea...

Si Luigi, li fa anche la Casio e anche a meno euro, comunque quello che ho postato io sul web lo trovi a 103€

Ci sta anche il Casio Fishing Gear, completo di fasi lunari, temperatura, e indicatore di momento favorevole alla pesca...
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Citazione di: ^SHARK^ il Gennaio 19, 2011, 08:21:52
Ci sta anche il Casio Fishing Gear, completo di fasi lunari, temperatura, e indicatore di momento favorevole alla pesca...
Visto, carino anche quello

scusate la totale ignoranza,ma vanno inserite coordinate o funziona tramite barometro?
ne ho visti altri a 30 35 euro...saranno di scarsa attendibilità o i vostri costano anche perchè molto rifiniti?

30 - 35 euro se sono usato piu' essere cmq mi mandi in mp il sito dove li hai trovati??? grazie
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

poi ho trovato un programmino che dovrebbe calcolare tutto wxtide32,
ma non si riesce ad impostare la locatà tramite coordinate!!

Nello scorso mese di dicembre è stato pubblicato un articolo in un giornale del settore su come calcolare l'orario di alta e bassa marea.

Citazione di: vinonovello il Gennaio 19, 2011, 16:56:59
poi ho trovato un programmino che dovrebbe calcolare tutto wxtide32,
ma non si riesce ad impostare la locatà tramite coordinate!!
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t3407.0.html;highlight=wxtide

Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

ciao ivo... il mio non ha dato nessun segno di rugine o nient'altro, è intatto come quando l'ho comprato.. anche se non va letto come ti dicevo, ho fatto confusione con un'altro orologio che avevo precedentemente e accantonato.. si legge all'interno della lancetta rossa, vedrai che c'è una tacca, e sul lato dx ci sono i numeri, che partono da 1 a 6 e sul lato sx da 6 a 1 , sul lato dx va in bassa e sul lato sx in alta, per cui nel quadrante dell'orologio che hai postato, guardando l'interno della lancetta, troverai il per cui manca un'ora al picco dell'alta..
poi ha altre cose, tipo la temperatura e la bussola, che per me che vado a caccia e per funghi, può sempre venire bene..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Citazione di: vincearchery il Gennaio 19, 2011, 22:40:08
ciao ivo... il mio non ha dato nessun segno di rugine o nient'altro, è intatto come quando l'ho comprato..
ecco una foto
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

ma come funziona st'orologio?? non si deve impostare nulla?

Il mio era già apposto l'ho acquistato in un negozio all'interno del porto di lavagna (ge), il negoziante mi ha assicurato che li faceva sistemare da chi di competenza, ma all'interno della scatole, nelle istruzioni, c'è l'indirizzo internet che ti dice come fare, ma sinceramente non sono andato a curiosare, l'importante è che rimanga lontano da tv, oggetti dotati di batteria o corrente e oggetti metallici, sia per il discorso maree, ma sopratutto perche possono sfasare la bussola, in effetti io quando non lo metto lo ripongo in na scatola di legno..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Grazie mille Vince  , non mi resta che scegliere il modello.