Pasture nella pesca all'inglese pellets ??

Aperto da MIMMUCCIO, Agosto 30, 2008, 21:20:56

Discussione precedente - Discussione successiva
SALVE A TUTTI, avrei bisogno di qualche aiutino, e vengo subito al dunque.

Sto da tempo impazzendo con le pasture nella pesca all'inglese, esattamente con i pellets. Ho letto precedenti recensioni ma a tutt'oggi non sono ancora riuscito a bucarne uno per intero ed infilarlo nell'amo.
Uso pellets fima per orata e spigola ed ami kam. 410n n° 16 .......

per ora li sto solo infilando nel pasturatore insieme ai bigattini, discreto il risultato ma lamento che aggancio solo saraghi, a volte anche più di un kilo,  e non superiori ai 400 gr.
gentilemnte se mi risponderete vi prego di aggiungere foto rendono di piu' l'idea

ah quasi dimenticavo, pesco con una trabucco a innesti 3.90 m e nonostante si una ottima canna sta diventando il mio incubo. Rispetto ad altri che pescano con inglesine telescopiche io finisco di montarla circa mezz'ora dopo, se tutto va bene, gli altri la montano a casa. come faccio io a portare una canna ad innesto gia montata ????? e non vi dico se mi trovo su qualche scogliera dove gli scogli so tutti a punta

Vi ringrazio anticipatamente
Mimii'

ciao mimmo se usi il pellet è difficile che riuscirai a bucarlo con l'amo.
per questo tipo di esca ci sono questi:

ed il tutto va montato cosi:

scegli la misura numero 2.
ciao e  ;D

Grazie Lory rc,

sei davvero gentile,domani mattina correro' a comprarne, scusa se abuso delle tue conoscenze ma non è che potresti darmi qualche soluzione anche per l'altro problemino!!!!

Comunque ti saluto e spero al più presto di mostrarti le stesse foto 
Mimii'

non ce bisogno che ti porti la canna già montata perchè nella pesca non bisogna avere fretta se impieghi più tempo degli altri ad aprire la canna vai a mare 30 minuti prima cosi ti sistemi l'attrezzatura.
una canna ad innesti è molto più bella e più professionale di una ad innesti! 

ragazzi scusate qui' dalle mie parti il pelez non esiste,vorrei provarlo sapete se viene venduto da qualche fornitore on line o se avete qualche consiglio come trovarlo grazie..

Non  è che qualcuno puo' postare la foto di questi pelez io personalmente non  li conosco e non li ho mai visti grazie
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

Citazione di: marceu il Settembre 06, 2008, 20:20:02
Non  è che qualcuno puo' postare la foto di questi pelez io personalmente non  li conosco e non li ho mai visti grazie

ciao marcello questo è il pellet che io qualche volta ho anche usato per la pesca alla spigola con grandi risultati anche con l'orata però non di grandi dimensioni.



ciao lory potresti dirmi la montatura ideale per il pellet?
misura ami finali ecc

ciao io il pellets lo lego ap parte  e poi passo l amo tra filo e pellets!!! mi soiego meglio...io lego i pellets a casa anticipatamente con una lenza sottile (0,12) poi quando sono in pesca infilo l amo tra pellets e lenza e il gioco è fatto!!! resiste quanto vuoi e quasi ad ogni ferrate corrisponde una cattura!!! non so come fare per metterti un disegno...altrimenti te lo avrei mandato!!!
comu n'cissi u surici a nuci....dammi tempu ca ti perciu!!

Citazione di: giufà il Maggio 16, 2009, 11:19:26
ciao io il pellets lo lego ap parte  e poi passo l amo tra filo e pellets!!! mi soiego meglio...io lego i pellets a casa anticipatamente con una lenza sottile (0,12) poi quando sono in pesca infilo l amo tra pellets e lenza e il gioco è fatto!!! resiste quanto vuoi e quasi ad ogni ferrate corrisponde una cattura!!! non so come fare per metterti un disegno...altrimenti te lo avrei mandato!!!

anche io faccio cosi anche se preferisco il bigattino

Ciao a tutti, scusate l'intromissione.
Ho provato a pescare col pellet, ma risultati zero. Per l'innesco non ho problemi, ma naturalmente sbaglio qualcosa. Vi faccio qualche domanda, sperando abbiate la pazienza per rispondermi:
a) pasturate col solo pellet o con Bigattino misto a pellet?
b) la pastura col pellet è simile a quella col Bigo, ovvero pochi granelli, ma spesso?
c) è una pesca in calata o viene praticata sul fondo?

propio questa domenica ho provato, per la prima volta, il pellet della fima SPIGOLA,,

l'ho mischiato con i biga,, la sera prima di andare a pescare,,

se vi devo dire la verità,, grosse differenze non le ho viste,, anzi,, quasi nessuna,, qualche spigolotta è uscita,, ma non penso dovuta al pellet,, boh,, forse dalle mia parti,,non girano pesci di allevamento,,

forse meglio così,, meglio prendere e rilasciare qualche spigolotta selvatica e furba che spigole di allevamento ritardate e pure stupide,,

girando nel forum ho visto su "PESCI E CATTURE" delle catture effettuate,, a bolognese con il pellet,,

ma ragazzi,, hanno preso una decina di kili di pesce,, forse più,, ma la cosa buffa è che tutte le spigole sembravano fotocopiate,, tutte UGUALI;; 

PEsco regolarmente all inglese dai massi che stanno tra Coreca e Campora, pasturo con soli biga, solo pellet, miskiato, varie altezze, ma neanke una toccata!!!Abboccano solo quei fastidiosi pesciolini che si buttano sulla pastura appena lanciata.Vi domando se sbaglio qlcosa io, o è un periodo che non ci sono pesci, come posso evitare che i biga per pasturare vengono mangiati dalla "minutaglia"? Spero mi aiutiate....l anno scorso pescavo a mormore con pasturatore, ma onestamente mi hanno un pò seccato e ho provato questa tecnica che è molto praticata in queste zone. Grazie e ciao

ciao, penso che l'unico metodo x pescare sia col pasturatore a fondo, cmq se c'e' quella mangianza di pesciolini secondo me e' buono xke' prima o poi qualcosa dovra' passare x andare a vedere quello che sta succedendo in quel tratto di mare .....oppure devi pasturare di meno.....cmq non ti arrendere ..ciao
;D ;D
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

In effetti l unica mangiata che ho avuto e che mi ha rinvigorito un pò lho avuta lancindo l esca subito dopo ver pasturato (una 10in di biga con pellet) ma avevo innescato il pellet "bucato" senza l apposito elastichino, e purtroppo non ho allamato

salve ragazzi e scusate,ma per caso questi pellets potrebbero fare la caso mio???
cioè io pesco a galla in mare a piccole distanze con della PATURA fatta in casa per ope,cefali,occhiate
guardando qui su questo topic ho notato che anche altri di voi lo usano o almeno hanno provato,un ringraziamento per avr messo il geniale disegno di come innescare il pellet,quindi vorrei chiedervi a chi l'ha provato se m elo consiglia o meglio lasciar perdere?
grazie mille  ;D

l'elastichino và bene anche se è facile bucare il pellet....basta avere un trapano piccolo e che abbia il variatore di velocità(bassa velocità),bucare con una punta dà 1,5mm. in un amo del 14,io uso il 142n della gamakatzu.P.S.: per 5ino....anch'io pesco spesso dalle parti di Campora e all'esterno del porto,il pellet và bene come il bigatto.....prova anche con le patelle sulle pietre delle murate.....poggiato a terra 20 cm. per le orate è super...... calabria

Le caratteristiche più importanti dei pellets sono:
-Rapidità di entrata di azione
-Grande potere attrattivo, in quando rilasciano sostanza odorose
-Non saziano i pesci
L'uso dei pellets io lo consiglio nella pesca a legering, usando pasturatori aperti in grado di rilasciare subito i magici "cubetti"!!
Innescarli sull'amo direttamente è impossibile senza danneggiarli, io personalmente lo faccio sull'hair-rig.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/225/42461535.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Tale innesco va bene in acque dolci per la pesca ai ciprinidi, non ne conosco l'efficacia in mare.
Un pescatore di mia conoscenza usava come esca il tocco di sarda e nel pasturatore utilizzava proprio i pellets alla sarda!!Puoi provare così!!!
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

http://www.youtube.com/watch?v=UCDq9Gv-PhE&NR=1

Ecco come potresti utilizzare i pellet!!!questo filmato si riferisce al legering in acqua dolce, ce ne sono altri di altra natura!!puoi prendere però spunto e modificare la tua di tecnica!!!
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

Grazie mille,vorrei provarli anche se in mare
ciao  ùùooiuuy