Cosa succede quando si pensa sempre alla pesca (personalizzazione della canna)

Aperto da spinningman, Dicembre 22, 2007, 14:33:46

Discussione precedente - Discussione successiva
Ecco il lavoretto che mi sono messo a fare qualche giorno fa.Questa ? una tencica molto diffusa negli Stai Uniti si chiama cross wrap. Girando su seaspin vedo i lavori di un utente cosi cerco di imitare quei capolavori ed ecco cosa ne ? venuto fuori calabria
In qualche punto c ? qualche imperfezione ma per essere la prima volta sono comunque soddisfatto.  gi? sono arrivate le prime prenotazioni da parte di amici 
Ecco le foto:




Per la realizzazione ho perso circa 5 ore, naturalmete non tutto in una volta, ed ? stato fatto con i fili di cotone, quelli per cucire, ne avr? consumati circa 150 metri. Adesso manca solo la rifinitura con la vernice per legature, appena finisco metto l ultima foto



DAVVERO UN BEL LAVORO ;D ;D
Per essere il primo lavoro te la sei cavata pi? che egregiamente!
L'unico problema potrebbe essere la durata e la tenuta del lavoro...
Ti conviene dare una mano di color preserver prima di applicare la kk1.
Non usare assolutamente la vernice monocomponente per legature, oltre ad essere molto meno protettiva spesso ? poco elastica e si riempie di crepe dopo pochi utilizzi.
La prossima volta anzich? il filo da cucitoprova ad utilizzare il filo specifico per le legature delle canne, sicuramente sar? molto pi? resistente nel tempo.
Sono contento che qualcun'altro abbia cominciato a postare propri lavori in questa sezione...non sono molti gli autocostruttori su calabriapesca.
Ti sarei grato e inserissi un post dove spieghi passo passo come realizzare quete personalizzazioni.
Sicuramente altri utenti vorranno provare a farlo e tu gli saresti di grande aiuto.
*+-x??

Complimenti per la pazienza e la manualit? ma sei sicuro che tutto questo non influisca sull'azione della canna? Se lo facessi io sulle mie canne da mosca ne comprometterei certamente l'azione con risultati a dir poco deleteri.

Sull azione della canna il lavoro non da problemi, certo per la mosca ? diverso, ho passato la bicmponente x legature ma non il color preserver, ho rovinato tutto? ;D

Citazione di: ^DAVIDE^ il Dicembre 22, 2007, 17:15:52


DAVVERO UN BEL LAVORO ;D ;D
Per essere il primo lavoro te la sei cavata pi? che egregiamente!
L'unico problema potrebbe essere la durata e la tenuta del lavoro...
Ti conviene dare una mano di color preserver prima di applicare la kk1.
Non usare assolutamente la vernice monocomponente per legature, oltre ad essere molto meno protettiva spesso ? poco elastica e si riempie di crepe dopo pochi utilizzi.
La prossima volta anzich? il filo da cucitoprova ad utilizzare il filo specifico per le legature delle canne, sicuramente sar? molto pi? resistente nel tempo.
Sono contento che qualcun'altro abbia cominciato a postare propri lavori in questa sezione...non sono molti gli autocostruttori su calabriapesca.
Ti sarei grato e inserissi un post dove spieghi passo passo come realizzare quete personalizzazioni.
Sicuramente altri utenti vorranno provare a farlo e tu gli saresti di grande aiuto.
*+-x???*
sicuramente la rpsiima volta sar? preparato meglio anche perch? ho capito i miei errori appena posso spiego come si fa Ma il filo per le legature si trova di varie sfumature?


Generalmente il color preserver (come puoi intuire dalla stessa denominazione) serve a preservare meglio il colore delle legature e della canna dai solventi che la kk1 naturalmente ha.
Se non noti scoloriture ti ? andata bene!
Il filo per legature lo trovi di tantissime tonalit?, anche lucido, riflettente ecc...
E' molto pi? resistente del cotone e viene venduto in piccole matassine.
Comunque non esagerare con l'estensione delle personalizzazioni; fly ha ragione, magari tu non te ne accorgi subito ma l'azioe della cann apotrebbe risentirne negativamente.


Citazione di: ^DAVIDE^ il Dicembre 22, 2007, 22:00:12

Generalmente il color preserver (come puoi intuire dalla stessa denominazione) serve a preservare meglio il colore delle legature e della canna dai solventi che la kk1 naturalmente ha.
Se non noti scoloriture ti ? andata bene!
Il filo per legature lo trovi di tantissime tonalit?, anche lucido, riflettente ecc...
E' molto pi? resistente del cotone e viene venduto in piccole matassine.
Comunque non esagerare con l'estensione delle personalizzazioni; fly ha ragione, magari tu non te ne accorgi subito ma l'azioe della cann apotrebbe risentirne negativamente.
Sul lavoro non ci sono scoloriture noto solo che ? rimasto come un effetto bagnato e mentre prima non si vedeva il blank della canna adesso traspare il colore scuro del grezzo e quindi il lavoro ? tutto pi? scuro, spero che con l asciugatura torni non dico uguale ma almeno simile a prima, e poi non ? venuto completamente liscio come granulare eppure penso di averla passata bene la kk1, forse serve una seconda mano. Fortunatamente l ho fatto sulla prima canna ;D

fatti un giro su questo sito americano http://shop.mudhole.com/ e imparerai molte cose.
i colori esistono con centiania di sfumature e diametri diversi.
Il color preserver serve per due motivi principali:
1) compattare i colori
2) proteggere i fili dai raggi Uv ( esistono anche dei colori NCP no color preserver che nn scoloriscono)

se vi servono altre informazioni chiedete pure ho riannellato molte canne che ancora durano.

ciao a tutti e buon natale


davvero un ottimo lavoro ... compliementi per la pazienza e la creativita'  ]]]??+

Un lavoro cos? merita solo  ;D
Complimenti...
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

complimenti per il lavoro, vorrei sapere qualcosa sul procedimento di questa tecnica ( cross wrap ), ho cercato su internet ma il risultato non ? stato soddisfacente non ho saputo cercare credo, se mi spieghi tu qualcosa perfavore quando puoi, grazie 

Nel frattempo ti posto un link dove qualcosa la si capisce, se poi non si capisce provvedero a fare un po di foto. Naturalmente a pagamento ;D ;D ;D
http://www.rodguild.com/howtos/index.html?id=4
Vai su step to complete a cross wrap