FIUME Corace

Aperto da lucignolo, Agosto 15, 2007, 10:15:41

Discussione precedente - Discussione successiva
Il Corace è un fiume della Calabria, che nasce nella Sila Piccola e si getta nel golfo di Squillace dopo un corso di 48 km.


Il [c]Corace[/c] corrisponde all'antico Crotalus. Nasce dai fianchi del Monte Brutto, nel territorio di Colosimi, e scende dapprima verso Sud-Est, con lieve pendenza, attraverso i territori di Bianchi (CS), Carlopoli (Castagna), Cicala e Gimigliano, a breve distanza dal corso del Fiume Amato. I due fiumi corrono quasi paralleli, a distanza di 1-2 km soltanto l'uno dall'altro, separati da una propaggine a quota 800-900 metri, sino al profondo burrone esistente tra i territori di Cicala e Gimigliano. Il corso dei due fiumi diverge in corrispondenza del masso calcareo formato in parte dal monte Tiriolo e dal territorio di Tiriolo e Gimigliano. Qui, mentre l'Amato volge verso Ovest per gettarsi nel mar Tirreno, le acque del Corace, ingrossate dal torrente Acciaio e dai fiumi Melito e Usito, percorrono l'ultimo tratto in direzione Sud-Sud-Est sino alla sua foce sul Mar Ionio, in prossimita' dell'abitato di Catanzaro Marina.

Al Corace è legato il nome dell'abbazia cistercense di Corazzo, situata lungo l'alto corso del [c]fiume[/c], nei pressi dell'abitato di Castagna.

Per caso qualcuno conosce qualche bello spot ?? Sapete se si prende qualcosa (escluso trote visto l'imminente chiusura ) nel tratto che costeggia il santuario della Madonna di Porto ?? Grazie  ;D
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

Mi spiace Persicoreale,non sono della Calabria altrimenti volentieri 
Pero',essendoci tanti torrenti in Calabria,avventurati..........il gusto e'proprio quello!
enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

nel tratto della madonna di porto io ho preso solo trote
non penso che ci sia altro ma comunque mi informo e ti faccio sapere di preciso

Citazione di: enzo. il Novembre 11, 2009, 10:21:14

Pero',essendoci tanti torrenti in Calabria,avventurati..........il gusto e'proprio quello!
enzo
mi sa che hai proprio ragione !!

Citazione di: B_A_N_N_Y il Novembre 11, 2009, 10:38:44
nel tratto della madonna di porto io ho preso solo trote
non penso che ci sia altro ma comunque mi informo e ti faccio sapere di preciso

anche se il tratto non è proprio quello nn fa niente, io non conosco precisamente il percorso del corace perciò ogni informazione è buona. La cosa che mi interesserebbe di più è spere il punto preciso in cui  dista 1Km dal fiume amato... Comunque grazie mille e W ;D
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

guarda io sono andato a pescare dietro la chiesa e li  ci sono solo trote perche molte volte fanno le gare e le buttano i guarda pesca

Citazione di: persicoreale il Novembre 11, 2009, 13:34:27
La cosa che mi interesserebbe di più è spere il punto preciso in cui  dista 1Km dal fiume amato
da San Pietro Apostolo proseguendo in direzione di soveria mannelli incontrerai il bivio Zeta all'altezza
di Serrastretta giunto in questo punto avrai alla tua sinistra serrastretta e il fiume amato, alla
tua destra il fiume corace, io reputo questo il punto più vicino fra i due
riguardo i cavedani sul corace sono più frequenti da gimigliano verso valle

Il punto più vicino tra i due è senza dubbio all incrocio dopo il bivio zeta...
Posto il punto preciso:
Mappa
Punto A -> Amato
Punto B -> Corace

Ecco un video amatoriale dei giorni scorsi, del corace in piena...

http://www.youtube.com/watch?v=Vd_rBXPPkK4

Citazione di: persicoreale il Novembre 05, 2009, 12:54:23
Per caso qualcuno conosce qualche bello spot ?? Sapete se si prende qualcosa (escluso trote visto l'imminente chiusura ) nel tratto che costeggia il santuario della Madonna di Porto ?? Grazie  ;D

a valle di Gagliano (quartiere di Catanzaro), trovi cavedani a volontà!
*bruzio72

gente abito a 2 passi dal corace conosco tutta la zona che va dal bivio di S.Floro fino al suo sbocco in mare, mi potete indicare posti li vicino per la pesca??

ho appena fatto un giro li e il livello delle acque non mi sembravano molto alte per permetere ai pesci di vivere

grazei

Ciao caedis, benvenuto su  ;D
prima di continuare a postare qualsiasi altra cosa, sei cortesemente pregato di presentarti nell'apposita sezione BENVENUTI IN CALABRIA PESCA ONLINE FORUM, così come previsto dal regolamento e dalla 'netiquette'.
Dal momento che sei nuovo è importante che tu sappia che:
La partecipazione al forum è libera, ma è indispensabile che ogni utente si attenga e rispetti il nostro REGOLAMENTO generale.

Lo Staff.

Citazione di: ^FLY^ il Luglio 12, 2011, 19:11:46
Ciao caedis, benvenuto su  ;D
prima di continuare a postare qualsiasi altra cosa, sei cortesemente pregato di presentarti nell'apposita sezione BENVENUTI IN CALABRIA PESCA ONLINE FORUM, così come previsto dal regolamento e dalla 'netiquette'.
Dal momento che sei nuovo è importante che tu sappia che:
La partecipazione al forum è libera, ma è indispensabile che ogni utente si attenga e rispetti il nostro REGOLAMENTO generale.

Lo Staff.

pensavo di essermi presentato visto che sono da mesi registarto cmq ho appena provveduto!

Citazione di: caedis il Luglio 12, 2011, 18:46:53
conosco tutta la zona che va dal bivio di S.Floro fino al suo sbocco in mare, mi potete indicare posti li vicino per la pesca??
non so con quale tecnica intendi pescare, posso dirti al momento che a monte del bivio di S.Floro poche centinaia di metri c'è un silos, risalendo il fiume pescando a mosca secca anche se i livelli sono molto bassi  ho ferrato, rilasciandoli, numerosi cavedani

sisi conosco il posto di parli come ho la licenza ci passo.
comunque poco più sotto in linea d'aria con la benzina esso, l'argipelago del gusto tempo fa ho visto dei cefali agirarsi per il corace.