Quale popper per serra???

Aperto da MATFRA, Luglio 14, 2011, 23:34:39

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti qualcuno dira di nuovo matfra con una domanda?lo so ma cerco di predere spunto da ki ha piu esperienza di me....
comunque tornando a noi volevo chiedervi vorrei comprare il mio primo popper per serra me ne hanno consigliato uno rosso da 50 che ne dite!?non e propio questo ma ci somiglia al 99%
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/530081xxpopperrosso.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Ottimi popper sono il dumbell popper, l'hydro tiger, il pop queen e  ci sta anche il bubble popper molto piu' economico ma anche molto efficace.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

ottimo il consiglio di shark, ne aggiungo un altro economico ma funzionante: il catch popper della take-lineaeffe
io però ti sconsiglierei i popper da 50 grammi...sei sicuro di avere la canna giusta per lanciarli e gestirli? di sicuro faresti un po di selezione sulla taglia insidiabile, ma ti assicuro di aver fatto belle catture anche con il pop queen da 8 cm
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Dimenticanza importante: lo skitter popper della Rapala e il Saltiga Popper!
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

#4
scusa questo della linea effe e quello che costa dieci euro circa?
io voglio provare con una canna di 2 metri piu  oppure con una di 4,20 non avendo altro

#5
Ciao matfra
Citazione di: matfra il Luglio 15, 2011, 00:27:04
scusa questo della linea effe e quello che costa dieci euro circa?
L'artificiale che hai postato è un Predator (Salt Popper) e viene venduto in due misure. C'è da 11 cm x 25 grammi e 14 cm x 48 grammi. Il prezzo si aggira intorno ai 5 -7 euro (molto meno in rete). E' un artificiale per pescare in acqua salata.

Citazione di: matfra il Luglio 15, 2011, 00:27:04
io voglio provare con una canna di 2 metri
E' una canna da spinning?
Per avere un consiglio utile ..penso sia il caso di specificare che tipo di canna hai intenzione di utilizzare.

Quella da 4,20 è poco gestibile perchè troppo pesante e ingombrante. Lanciare centinaia di volte e recuperare velocemente è molto faticoso con canne destinate ad altre tecniche.
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

vabbe vittorrio e da surf la canna ma essendo in carbonio oppure perche mi ci sono abittuato non mi pesa per niente...
Ma dimmi una cosa il recupero di questo popper come si esegue???

Citazione di: matfra il Luglio 15, 2011, 12:01:01
da surf la canna ma essendo in carbonio oppure perche mi ci sono abittuato non mi pesa per niente...
Prova a "spinnarci" per ore ed ore ininterrottamente...gia' con le canne da spinning è faticoso...ogni tecnica deve avere la sua attrezzatura specifica, se proprio vogliamo dirla tutta, ogni tipologia di artificiale dovrebbe avere la sua attrezzatura (canna, mulo, trecciato, finale e attacco) adeguata anche al tipo di predatore che si vuole insidiare.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

si senza dubbio hai ragione ma non posso comprare la canna ora e voglio provare con questa che ho vorrei sapere solo come si recupera veloce piano a zig zag come?

#9
 
Citazione di: matfra il Luglio 15, 2011, 12:01:01
e da surf la canna ma essendo in carbonio oppure perche mi ci sono abittuato non mi pesa per niente...
Sicuramente sarai abituato a lanciare anche piombi pesanti ....ma la pesca a fondo e il surf ..sono tecniche di attesa. Una volta effettuato il lancio si attende la toccata. Se questa non arriva ..si prende la canna in mano e si sposta l'esca ...di alcuni metri (in modo da sondare posti diversi) ...ma comunque restano tecniche di attesa. Lo spinning è una tecnica dinamica. Si cammina anche per diversi chilometri ..per scorgere una bollata o una mangianza importante. Si lancia e si recupera continuamente. In media..in una battuta di un paio di ore ...si fanno anche 1500 lanci. Come è stato ampiamente spiegato da Domenico (SHARK) è assai faticoso con attrezzatura specifica ...figuriamoci con attrezzatura non idonea. Poco gestibile il recupero a canna bassa ..perchè si rischia di rompere il cimino ...della 4.20.
Se intendi dedicarti allo spinning ..è opportuno provvedere a prendere una canna dedicata per cominciare (ne esistono di ottime a prezzi vantaggiosi).
Se, invece, intendi coltivare questa passione come un passatempo senza nessuna aspettativa importante....
Citazione di: matfra il Luglio 15, 2011, 12:01:01
Ma dimmi una cosa il recupero di questo popper come si esegue???
Variando la velocità di recupero che comunque deve restare sostenuta.. devi effettuare degli strappi con la canna alta.... più o meno evidenti per permettere all'artificiale di produrre schizzi, rumore e bolle.
Con la canna bassa e di lato ... e colpi di polso accentuati ad intervalli irregolari...devi recuperare in stop and go (recupero veloce e pause di 5 - 7 secondi).

Saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca