una mattina a pam con donato

Aperto da ^GIOVANNI^, Luglio 25, 2011, 23:50:08

Discussione precedente - Discussione successiva
doveva essere una domanica trascorsa al mare quando sabato sera sul tardi mi telefona donato, proponendomi una pescata a mosca, come dirgli di no sentito l'entusiasmo con il quale me l'ha proposto,
pochi minuti ho tutto pronto, basta poco una canna un mulinello un pugno di mosche e tanta passione
una volta a letto penso allo spot e mi addormento ricordando il tratto di un torrente che frequentavo a spinning tanti anni fa
raggiungiamo il luogo troppo presto e ci godiamo la frescura mattutina sorseggiando un buon caffè
prima di addentrarci nel bosco
[noim] [/noim]
il torrente dista circa un'oretta di piacevole marcia, ho voglia di battere un tratto difficile da raggiungere lontano da strade, sentieri e abitazioni con l'illusione di essere il primo a calpestarne le sponde, giunti a metà percorso cominciamo ad udire lo scroscio delle acque del torrente giù a picco nella valle,  pur senza vederlo ci tranquillizza stiamo procedendo nella giusta direzione

[noim] [/noim]

a parte il posto come novità una forte perturbazione che si mani con raffiche di forte vento tanto da riprodurre il rombo assordante di un aereo fra gli alberi, volgendo lo sguardo al cielo, fra le cime degli alberi, scorgiamo le nuvole viaggiare velocissime
le precedenti uscite sempre piacevolissime sono state caratterizzate dall'alta pressione e un gran caldo portando l'attività delle trote pari allo zero

accetto con serenità l'evento ricordando le parole di (FLY) Aldo quando chiedevo una motivazione a tale comportamento, per metterle in attività in questo periodo, complice anche il basso livello, c'è bisogno di un repentino cambio del tempo,

finalmente giunti sul torrente cominciamo fiduciosi a lanciare, pescando l'acqua come si dice in gergo perchè di bollate non ne vedremo neanche questa volta, io lego al tip un'imitazione tricottero e donato una red spinner, e pur senza veder alcuna bollata qualche trota comincia a salire sulle nostre imitazioni, apre le danze donato quasi subito poi tocca a me e cosi via a risalire, con non poca difficoltà per via del forte vento che mette a nudo la nostra carenza nella tecnica di lancio,
aumentiamo la velocità di esecuzione ma non stringiamo abbastanza il loop, il vento spesso si  impadronisce delle nostre mosche nella fase del falso lancio facendole atterrare su tutto ciò che faceva parte del sottobosco,
ecco qui messa a dura prova la proverbiale pazienza del pescatore nell'andare a recuperarla,
spesso questo ci faceva rovinare il posto caccia e sostituire il tip, ma quando la presentazione andava a segno, eccone una fra le belle

[noim][/noim]

il tempo peggiora il cielo si copre completamente di nuvole, lasciamo il torrente per raggiungere una radura e capirne le intenzioni, qualche gocciolina d'acqua ci raggiunge, siamo lontanissimi dalla macchina, prendiamo di comune accordo la decisione di smontare le canne e via verso l'auto soddisfattissimi per come è andata si tratta di un piacevole passatempo non dobbiamo rischiare

Citazione di: donatot il Luglio 25, 2011, 11:34:30
Immaginiamo di avere un'immagine da raccontare... un momento particolare, avuto in una giornata che ci ha reso partecipi di un'azione di grande orgoglio, quella di liberare una cattura e che un domani, darà felicità ad un altro, con la stessa nostra passione di pesca.

http://www.youtube.com/watch?v=DaPX7lQveoA

Ciao Giovanni,
ogni volta mi fa un piacere immenso leggere i tuoi racconti da cui si evince tutto l'amore che hai verso questa stupenda passione che è la pesca. Ti faccio i complimenti per il bellissimo report e per le foto, come al solito stupende anch'esse.


Citazione di: ^GIOVANNI^ il Luglio 25, 2011, 23:50:08

...con non poca difficoltà per via del forte vento che mette a nudo la nostra carenza nella tecnica di lancio,
aumentiamo la velocità di esecuzione ma non stringiamo abbastanza il loop, il vento spesso si  impadronisce delle nostre mosche nella fase del falso lancio facendole atterrare su tutto ciò che faceva parte del sotto bosco,
ecco qui messa a dura prova la proverbiale pazienza del pescatore nell'andare a recuperarla...


Giovanni, quando c'è vento forte non c'è tecnica che tenga. Sfido chiunque a lanciare una coda del tre in quelle condizioni, con pochi metri fuori canna e posare la mosca dove si vuole. Molti avrebbero cambiato coda, magari mettendo una decentrata di un peso maggiore...
Ma ti conosco troppo bene e posso affermare che hai colto in pieno l'essenza della pam (no alla cattura ad ogni costo)
Nonostante tutto hai catturato e ti faccio i miei complimenti. 

#3
Consiglio per Giovanni, quando c'è il vento forte...fermati, non lanciare, così facendo non perdi le mosche e sopratutto non ti fai male attacandoti qualche mosca addosso.

Bello il report... e salutami il mio omonimo Donato, grande anche lui... ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: ^FLY^ il Luglio 26, 2011, 00:21:24
Ma ti conosco troppo bene e posso affermare che hai colto in pieno l'essenza della pam (no alla cattura ad ogni costo)
come il maestro insegna "meglio una sola cattura purchè difficile"

complimenti .Ti invidio moltissimo della bella giornata che avete passato tu giovanni e donato complimenti complimenti . ps spero di conoscervi presto

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Luglio 26, 2011, 21:29:21
Citazione di: ^FLY^ il Luglio 26, 2011, 00:21:24
Ma ti conosco troppo bene e posso affermare che hai colto in pieno l'essenza della pam (no alla cattura ad ogni costo)
come il maestro insegna "meglio una sola cattura purchè difficile"

No Giovanni, tu sei ancora oltre! Io ti identifico in queste parole, sempre del Maestro:

...Una concezione "diversa" della pesca. Più vicina alla Natura, dunque al modo di intendere la vita, piuttosto che l'altra che vede la pesca esclusivamente come un'attività ricreativa...