LA COSTRUZIONE DELLE MOSCHE

Aperto da ^FLY^, Aprile 20, 2007, 20:17:31

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^GIOVANNI^ il Luglio 29, 2011, 07:36:28
Citazione di: donatot il Luglio 28, 2011, 14:12:11
E un insetto che e presente solamente in Campania in massicce quantità...
ho visto qualche video spettacolare vederle in volo, una vera nevicata
complimenti Donato già cosi sembra viva figuriamoci in acqua


Giovanni questa non vola... sta appoggiata sul'acqua, perché e appena emersa..
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

 
bravissimo complimenti mi diresti come farne una perfetta per le trote facile da costruire ? grazie ciao.

#282
 Mosche classiche semplici ma effici






lungo un torrente sulla Sila, ho notato tantissimi di questi coleotteri

vorrei provare a imitarlo, ma non sapendo come iniziare, chiedevo qualche suggerimento per un dressing

Metti una hackle a palmer sull'amo, tagli le fibre superiori, corpo in foam rosso testa in filo di montaggio nero.

Ciao Giovanni, io non ho mai costruito la coccinella, però in questi giorni ... cercherò di farti costruzione in foto passo x passo tanto per rendertela facilitata la costruzione.
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Per Giovanni.

Questa ti può aiutare, il corpo è in pelo di cervo:


#287






.


699 parachute



Sedge con penne di ghiandaia trovate lungo il fiume




Ciao a tutti,
Mi sono avvicinato alla pesca a mosca e all'autocostruzione da poco, e al mio attivo ho solo una trota discreta e due piccoli cavedani... per ora! ;)

Che mosche sono consigliate in questo periodo?

Ciao e grazie!

Citazione di: Bincenzo il Maggio 27, 2015, 16:11:36


Che mosche sono consigliate in questo periodo?

Ciao e grazie!


Premetto che pesco solo con mosche di superficie per cui posso consigliarti le Devaux 699 - 700 - 836 - 837 - la sempre valida red spinner e qualche sedge con ali in gallo rosso tipo la Devaux 450 oppure in pelo di cervo. per quanto riguarda le sommerse e le ninfe aspettiamo i consigli di qualcuno più esperto di me.

Citazione di: ^FLY^ il Maggio 27, 2015, 20:54:35
Citazione di: Bincenzo il Maggio 27, 2015, 16:11:36


Che mosche sono consigliate in questo periodo?

Ciao e grazie!


Premetto che pesco solo con mosche di superficie per cui posso consigliarti le Devaux 699 - 700 - 836 - 837 - la sempre valida red spinner e qualche sedge con ali in gallo rosso tipo la Devaux 450 oppure in pelo di cervo. per quanto riguarda le sommerse e le ninfe aspettiamo i consigli di qualcuno più esperto di me.

Molte grazie!
Ok dai, allora dovrei essere abbastanza "coperto".
Bella la Devaux 450, urge subito metterla in cottura (sto proprio aspettando un collo di gallo furnace).