E' così importante cambiare artificiale?

Aperto da coreamike, Gennaio 04, 2012, 21:39:04

Discussione precedente - Discussione successiva
Nel calcio si dice: squadra che vince non si cambia..nella pesca si può dire artificiale che prende non si cambia?
Vi faccio questa domanda dal momento che mi è capitato di catturare con lo stesso artificiale due grosse prede:una spigola ed un serra.
Ho una decida di artificiali,ogni 10-15 minuti li cambio,ma la mia testa è sempre li..penso sempre a quel pescoso artificiale e non vedo l'ora di riprovarlo.
Mi fido di lui e gli altri non mi sembrano buoni(anche se in realtà non è così).
Secondo voi è così indispensabile cambiare artificiali in una battuta di spinning?

Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!

ottima domanda...sinceramente non sono uno a cui piace cambiare spesso artificiale, max 3-4 ad ogni battuta, me spesso rimango ad 1 o 2; una volta arrivato allo spot vedo le condizioni meteomarine e tolgo dalla cassetta quelli che potrebbero andare bene, cerco di sondare le varie profondità usando i diversi artificiali, ma secondo me la cosa più importante è provare i diversi tipi di recupero che un singolo artificile può offrire

il mio parere è questo, un po' controcorrente, poichè la buona parte degli spinner non lascia lo spot se non ha bagnato tutti gli artificiali della cassetta o quasi; il consiglio che ti posso dare è quello di continuare a variare spesso e sperimentare, poi con l'esperienza riuscirai a selezionare una manciata di esche per ogni singola situazione...ma mai fissarsi con uno solo, anche se valido
ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: manuspin il Gennaio 04, 2012, 22:27:31
continuare a variare spesso e sperimentare,

...parole sante!
..ciao ragazzi!..
...se pensiamo al surf casting il concetto della rotazione delle esche' e' basilare...poi l'esperienza ti fa' preferire alcune esche al posto di altre e di queste solo 2 o 3 sono gl' assi nella manica... nello spinning nn credo che ci sia molta differenza.....all' inizio ( ....nel senso di " da principiante "... ) fai girare dai sette ai nove artificiali a battuta minimo...e dopo un po' ti rendi conto di esserti fatto una delle piu' belle pescate della tua vita usando soltanto un pesciolino.....o per lo meno questo e' quello che' e' successo a me; e mi e' anche capitato di arrivare in spiaggia e lanciare.... e prendere un alluzzo di 800gr......mentre un tipo che pescava a 400 m da me e diceva di usare una canna da " sprizz ". ;D..aveva preso una spigola di 4 kg usando un' artificiale di cui non sarebbe mai stato in grado di pronunciare il nome  ;D ......alla fin fine 4 o 5 artificiali penso siano sufficenti per una battuta...e questo solo dopo aver valutato lo spot tenendo conto del moto ondoso e del vento prima di tutto, e poi un pensierino al picco di marea!..per il resto penso sia semplicemente una questione di gusti e di stile di pesca...... pero' io su quell' artificiale che ha catturato spigola e serra ci lavorerei moltissimo....ed altra cosa essenziale che ho imparato....piu' tosto che' comprare continuamente nuovi artificiali nella speranza che siano piu' catturanti...meglio cambiare spesso le ancorette ai pesciolini che ci hanno regalato belle catture!!

Ciao     


perfettamente d'accordo con voi...
Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!

D'accordissimo con manu. Ad esempio io all'inizio per inesperienza ho preso un sacco di artificiali, ne ho davvero una marea e molti non li uso in quanto non nuotano bene oppure hanno un lancio scarso. molti artificiali servono per far abboccare...noi pescatori più che i pesci, quindi il mio motto è meglio pochi ma buoni, di marca e testati e soprattutto...il miglior artificiale è quello che prende. Ciao. 

Dario sul fatto della marca non sono d'accordo...inizialmente mi son fatto "guidare" da persone che mi dicevano che per prendere qualcosa di serio,dovevo spendere intorno alle 200-300€ per comprare dei buoni artificiali..
io ho investito pochi soldi e li ho ritirati dal Giappone..adesso mi ritrovo pieno di artificiali e con un curriculum di 2 serra ed una spigola...
Sono dell'idea che se gli artificiali piacciono ai pesci,piacciono anche a me calabria
Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!

Salve a tutti,
io sono in fase di primo acquisto di alcuni artificiali e dopo aver sondato le varie discussioni mi ritrovo con una lista di almeno 30 artificiali diversi senza sapere cosa comprare, visto che comprarli tutti vorrebbe dire vendere la mia amatissima Punto 90.
Mi dareste una mano? potreste indicarmi max 3 artificiali da usare per lo spinning alla leccia e alla spigola?
la mia canna porta 10-45 gr.

così non mi sveno e faccio pratica senza la sensazione di star perdendo tempo con esche sbagliate? ;D ;D

Giorgio io ti saprei consigliare qualcosa a poco prezzo .....nella settimana dal 20 al 23 sono a Catanzaro,se ti fa piacere ci possiamo incontrare e scambiare 4 chiacchiere..
Perchè mi piace pescare?
perchè i pesci non parlano,invece la gente parla troppo!!!

Anche o sare interessato a qualche soluzione low cost per quanto riguarda l'acquisto di artificiali se non ti è di troppo disturbo mandami un mp :D

Ciao sono pienamente d'accordo con molti di voi sia sulla fissazione che abbiamo dell'artificiale vincente, che delle varie scatole piene di artificiali, infatti molte volte abbocchiamo noi dal negoziante, io come esperienza personale posso dirvi che usavo un artificiale che mi prendeva per le forti vibrazioni quindi usavo sempre quello ed ho avuto molteplici catture di diversi tipi di pesce, però nello stesso tempo ho avuto l'istinto di usare un artificiale diverso lancio trenta secondi di nuoto sbammmm ed ho catturato la mia preda più grossa utilizzo di circa tre minuti lo so capisco si chiama anche c....fortuna ciaoo  calabria

Citazione di: coreamike il Gennaio 06, 2012, 14:55:47
Dario sul fatto della marca non sono d'accordo...inizialmente mi son fatto "guidare" da persone che mi dicevano che per prendere qualcosa di serio,dovevo spendere intorno alle 200-300€ per comprare dei buoni artificiali..
io ho investito pochi soldi e li ho ritirati dal Giappone..adesso mi ritrovo pieno di artificiali e con un curriculum di 2 serra ed una spigola...
Sono dell'idea che se gli artificiali piacciono ai pesci,piacciono anche a me calabria

Sono d'accordo con te, io parlavo solo di qualità del prodotto. Ad esempio, se prendi uno yamashita le ancorette sono di migliore qualità e la verniciatura resiste nel tempo. Poi è evidente che se il pesce è in frenesia alimentare ti attacca anche il classico e sempiterno cucchiaino argentato. Ad esempio oggi ho catturato una ricciola con un jig economico, che è stato dunque efficace. Ma poi mi son trovato un fianco del jig tutto sverniciato dai denti del pesciotto, segno della cattiva qualità del materiale. Uno yo-zuri con cui ho preso altre prede, invece, è ancora intatto. Comunque ribadisco il consiglio: pochi artificiali, differenziati, cui dare tanta fiducia. Non ha senso avere 20 minnows più o meno identici, come il sottoscritto ;D e poi magari non prenderci nulla.

Citazione di: giorgio587 il Gennaio 06, 2012, 18:54:23
Salve a tutti,
io sono in fase di primo acquisto di alcuni artificiali e dopo aver sondato le varie discussioni mi ritrovo con una lista di almeno 30 artificiali diversi senza sapere cosa comprare, visto che comprarli tutti vorrebbe dire vendere la mia amatissima Punto 90.
Mi dareste una mano? potreste indicarmi max 3 artificiali da usare per lo spinning alla leccia e alla spigola?
la mia canna porta 10-45 gr.

così non mi sveno e faccio pratica senza la sensazione di star perdendo tempo con esche sbagliate? ;D ;D

Per la mia esperienza quelli che mi soddisfano maggiormente sono: daiwa saltiga, molix t-jerk e seaspin mommotti 140.

Citazione di: coreamike il Gennaio 06, 2012, 20:26:07
Giorgio io ti saprei consigliare qualcosa a poco prezzo .....nella settimana dal 20 al 23 sono a Catanzaro,se ti fa piacere ci possiamo incontrare e scambiare 4 chiacchiere..

Ti ringrazio CoreaMike per la rara disponibilità concessami....ma io vivo a Ferrara......mi fa un pò difficile venire a Catanzaro.
comunque per cominciare ero puntato all'acquisto di questi artificiali:

Tide minnow slim 175 H134-TS
AILE MAGNET VERDINO TESTA GIALLA 11GR 12CM
blues code slim colore ccop o rhh
duplex (per leccia)
angelkiss 140 colore WBKH   
skitterpop rapala color cefalo dim.130

forse con 100 euro ce la faccio

rag io parlo per mia piccola esperienza, io gli artificiali purtroppo me li faccio da solo e non riesco quando ne vedo uno a non copiarlo e devo dire con buoni risultati o discreti non so piu quanti ne ho ho perso il conto circa una vita fa ma non ce la faccio appena ho un ritaglio di tempo sono li balsa samba filo in acciaio cutter scalpellini a vernici di tutti i tipi, ma vi confesso un segreto nelle mie battute di pesca tiro fuori dalla mia cassetta esageratamente grande circa 4 o 5 artificiali a secondo dello spot ho dalle condizioni meteomarine, quindi vi lascio dedurre il da farsi. grazzie a tutti
ci vuole il manico per pescare grossi pesci, e si ma il manico della pazienza,,,,,,,,,,,

a me piace cambiare   calabria
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

secondo me, occorre prima cambiare posto e tentare con lo stesso artificiale, e poi cambiare di nuovo posto. poi alla fine ma proprio alla fine ricominciare con un artificiale diverso.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire