Parere Mitchell Avocet steel 4000

Aperto da ghostrider, Luglio 13, 2012, 00:25:43

Discussione precedente - Discussione successiva
Gradirei un parere da quelli che hanno questo mulinello entry level. Non voglio spendere per iniziare e soprattutto mi sembra sia un buon compromesso. Si può usare con i trecciati? Affidabilità, problemi comuni?
Grazie
GRAZIE

Ciao Ghostrider!
Io posseggo l' avocet II silver 4000.......lo uso principalmente per pesca a striscio alle aguglie e lecce stella e da poco ci ho imbobinato un power pro 0,15 per tentare con raglou e bombarda anche spigole e quant' altro.......l' ho provato anche a spinning leggero col trecciato che ti ho indicato...
...in conclusione ritengo sia un mulino nella media, anche considerato il costo nn eccessivo, tuttavia ho notato sostanziali differenze con shimano; la prima e secondo me importantissima e' la frizione: quella dell' avocet da me posseduto nn e' un gran che, poco fluida e poco precisa rispetto a quella degli shimano di fascia bassa.......secondo me gia' un' alivio ha un frizione di gran lunga superiore; in piu' il rullino guidafilo ha bisogno spesso di manutenzione perche' con la salsedine, almeno nel mio caso, tendeva ad incrostarsi e bloccarsi.....in piu' nn imbobina assolutamente come uno shimano dove puoi spesso e volentieri caricare la bobina fino a limite e nn avere problemi di parrucche, quando con l' avocet 2,5 mm di margine rispetto al bordo sono indispensabili per nn fare parrucche.....la fluidita' e' buona e sulle sue prestazioni sotto pressione nn saprei dirti visto che la cattura piu' grossa che ci ho fatto e' stato un sargo maggiore sui 400 gr..........
comunque, in definitiva, il mio giudizio complessivo e' sulla sufficenza e sinceramente nn ho ben capito se parliamo dello stesso identico mulino, ma nel dubbio, comunque, io ti dico di andare su mulini shimano di fascia bassa.....io ho usato per molto tempo il sonora 4000 fb, un mulino da 40€ che mi ha fatto fare spinning per un anno e mezzo senza alcun problema, ha una frizione ottima per un mulino della sua fascia ed imbobina  ottimamente....in piu' l' ho testato con serra, lecce e barracuda fino a 2,5 kg ed e' stato all' altezza......
.....al tuo posto, ed e' quello che consiglio un po' a tutti visto che c'e' l' ho ed e' veramente un gioiellino a buon mercato, prendi l' exage 4000 fc...........fluidissimo, potente e con una frizione sbalorditiva per un mulo di fascia bassa; doppia bobina e quindi ci puoi fare spinning/eging/light jigging e ledgering/striscio e pesca a fondo medio leggera ( secondo me con con un power pro 0,23 ed una canna leggera ma abbastanza potente ci fai pure pesca col vivo.....volendo! )....in pratica un tuttofare dalle ottime qualita', quindi senza dubbio, spendi qualche euro in piu' perche' se lo tratti bene sara' un mulino che ti accompagnera' per lunghissimo tempo e su cui si puo' contare.......io, sinceramente, se potessi tornare indietro il mio avocet nn lo ricomprerei........
......a presto! 

#2
Ciao, non so proprio come ringraziarti per una risposta così esaustiva e sincera! A questo punto grazie alla tua opinione mi orientero' decisamente verso Shimano anche se forse non arriverò all'Exage (che mi piace tantissimo eh!) per il suo costo fuori budget. Stavo pensando all'Alivio ma ha solo due cuscinetti mi sembra, altrimenti catana o nexave. L'avocet era quello steel ma sei stato cosi' dettagliato che il primo che considererò è l'alivio!
GRAZIE

....figurati, e' sempre un piacere!
...Riguardo all' Alivio posso dirti che quello di taglia 10000 lo usa un mio amico e ci ha tirato un serra da 4,5 kg in assoluta tranquillita.....quindi deduco che il 4000 con prede indicate per questa taglia sapra' fare il suo lavoro......
..riguardo all' exage tieni presente che ormai e' piu' di un anno che e' uscito e quindi se giri potresti trovare delle ottime offerte, magari chiedi info ai ragazzi del forum che abitualmente acquistano on line poiche' se rispetto all' alivio si tratta di aggiungere una trentina di euro ti conviene assolutamente aspettare un po' e farai un' acquisto perfetto.......e ti garantisco che per un po' ti togli il pensiero.
....comunque, a parita' di costo, tra avocet e alivio direi senza dubbio alivio......magari dai un' occhiata anche al sonora ed al sedona fb......li puoi trovare sui 40€ ma avrai 4+1 cuscinetti, bobina forgiata a freddo ar-c, dyna-balance e varispeed......il sonora come ti ho detto l' ho maltrattato a spinning per molti anni ( ogni tanto del silicone spray e qualche doccia sporadica....) e se nn l' avessi sostituito con lo stradic tranquillo che ancora riuscirebbe a dire la sua visto che dopo 2 anni e' mezzo e' in ottimo stato e lo usa mia madre a bolentino; tieni presente pero' che sono mulini veloci con un rapporto di 5,7:1.....e qui subentrano i gusti e lo stile di pesca...
....comunque vada...in bocca al lupo,
a presto!

Salve a tutti, anche se ormai il post è stato risolto volevo aggiungere che io sono un possedente, ma ormai mandato in pensione, di un avocet gold II di taglia 4000, e proprio come Lucco, ho avuto sempre problemi nel rullino guida filo, precisamente nel cuscinetto che come nel suo caso si inceppava, ruotava male e faceva baccano. Oltre questo anche problemi ( dopo solo 1 anno di spinning ) alla fluidità. Nonostante tutto dopo ogni pesca gli dedicavo 30 minuti al lavaggio e alla lubrificazione di tutto con smontaggio del cuscinetto guida filo.

Quindi ottima scelta la tua ed ottima la risposta data a te da Lucco.
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

#5
Bene, grazie a entrambi per il contributo prezioso. Intanto stamane ho piazzato l'ordine per la Shimano Vengeance Sea Bass referenza SV21SBMH con grammatura 10-50. Visto che vivo a Brescia l'ho presa online (prendo quasi tutto online...) in un negozio vicino Salerno e una persona di mia fiducia l'ha già ritirata cosi' quando scendo a ottobre ho quasi tutto pronto...tra barchino divergente e canna! Ora rimane il mulinello. Online l'Alivio 4000 con frizione anteriore costa sui 26 euro e ormai sono orientato verso questo modello, che credo possa essere utilizzato anche con i trecciati. Di analogo c'è solo qualcosa (ma penso più per il nylon) della Daiwa (Joinus 4000 F) comunque quel che mi preme sottolineare è che io ogni volta che torno dal mare dopo una pescata lavo sempre sia la canna che il mulinello in acqua dolce. Ecco forse perchè la mia primavera Italcanna ha 25 anni ma non li dimostra...
EDIT: per la stanchezza ho visto solo ora i suggerimenti relativi al sedona e al sonora ma rispetto all'Alivio c'è una differenza di 20 euro e in questo momento non voglio spenderli anche perche' mettiamo che poi lo spinning non mi piaccia...mettiamo che debba poi spenderli comunque per il trecciato ecc. ecc. beh, l'Alivio è quello più papabile al momento salvo colpi di testa!
GRAZIE

Ottimo, alla fine tu devi solo provare per il momento, tutti iniziamo con poco e se la cosa garba allora si ci porta avanti, tu stai iniziando più che bene.. Ora ti restano solo le catture!  ;D
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!