VIDEO SPINNING - RECUPERO WALKING THE DOG

Aperto da GIONNY, Agosto 13, 2010, 20:13:12

Discussione precedente - Discussione successiva

complimenti a tutti e due,bellissimi video
saverio wwwcalabriawww

molto utili,grazie!
devo solo vendicarmi di un pesce: LA TROTA
2 CANNE ROTTE!!!

#3
Complimenti !!!! Bel video ,molto istruttivo e utile a chi usa i wtd.

Ora mi spigo tutti i cappotti che prendo,sbaglio il recupero!!!!!!!
Bel video complimenti,molto istruttivo....... ;D


Per coloro che usano i WTD, io ho difficoltà a manovrare un Super Spook di 40grammi e passa..

Può essere perchè ho una canna da 2,70m?
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

io holo spook,e con una 2,10 vado bene...rispetto alla canna che usavo prima una 2,90.
spinning forever

Ma quindi tu con una cannetta più corta hai trovato più facilità di manovra?

Come ho detto su io ho una 2.70 che però fuori tutto è 2.80 passati, ho letto nel forum che con cannette più corte si trovano molto meglio in campo manovra..

Mi sa che come ho qualche spicciolo extra per la pesca mi devo comprare una cannetta da 1.90m o 2m..
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

io uso la vengeance 210 e mi trovo bene
spinning forever

Non costa molto come cannetta.. potrebbe essere una buona alternativa..
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

ciao Santuzzo io usavo la shimano speed master 2.70 e non riuscivo ad usare i WTD ora ho comprato una bassterra 6.6 e devo dirti che mi trovo meglio nel far il  movimento a WTD
Se cerchi dove cercano tutti non troverai nulla.... impara a cercare dove nessuno vede e troverai quello che cerchi!!!

ok, ho avuto le risposte che cercavo, al 70% è colpa della canna ed al 30% mia che non so usarlo bene.. grazie a tutti per l'aiuto.. quel 30% potrebbe diventare poi 100% se sarei al max dell'attrezzatura.. grazie ancora.. 
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Io sui wtd sono ancora vergine  calabria Ho avuto solo inseguimenti di serra e spigole, sia con la 2,70 che con la 2,40. Non so dove sbaglio, a me il movimento del wtd sembra ottimo, lo stesso non pensano i pesci. Ho provato con quello lento, quello veloce, stop and go ma nulla, lo seguono ma non lo attaccano. Sia con l'heddon che con il sammy. Sarà che i pesci dalle mie parti sono più diffidenti delle suocere... calabria

ahaha Dario mi sa che certe volte i pesci sono tutti diffenti, anche qui da me.. Un attacco lo fanno proprio sudare...  ><;D<
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Citazione di: Santuzzu il Settembre 05, 2012, 15:16:05
ahaha Dario mi sa che certe volte i pesci sono tutti diffenti, anche qui da me.. Un attacco lo fanno proprio sudare...  ><;D<

E' vero. Certe volte penso che il movimento è così bello che mi viene voglia di abboccare io stesso, per autoferrarmi ;D

secondo me da neofita dello spinning calabria la lunghezza dev'essere proporzionata all'altezza del punto in cui pesciamo i sto a 2 a volte anche 3 m sopra l'acqua e avere una 2,90 mi è più comodo, poi per il movimento da quel che mi è parso di vedere conta la sensibilità del cimino che può dare movimento

io la canna da 2,90 l avevo e quanto usavo wtd dalla spiaggia na tragedia,altro che cimino  :)
le lunghe sono buone per scogliere e moli
spinning forever

appunto io scogliere e moli dal 1,5m ai 3m forever   ;D

Semplicemente si risolve il problema prendendo (se si ha la possibilità, naturalmente) due canne di lunghezze diverse e magari con CW diverso, per coprire tutti gli spot. Anch'io pesco prevalentemente da postazioni alte e uso la 2,70, quando vado in spiaggia o in scogliera bassa preferisco la 2,40 (prima addirittura una 2,10). Ciao.