pesca spigola porto: bolognese galleggiante o fondo???

Aperto da huskyblack, Settembre 25, 2012, 21:43:10

Discussione precedente - Discussione successiva
salve
come da oggetto: cosa cambia tra pescare con un amo e galleggiante invece di utilizzare piombo/pasturatore a fondo con braccioli lunghissimi???
scusate l eventuale banalità  x;D

Per quanto riguarda la spigola, è più facile che abbocchi alla bolognese col galleggiante che col pasturatore a fondo, in quanto la pesca col galleggiante presenta l'esca in modo più attraente.
Con altri tipi di pesci potrebbe essere il contrario, anche se con la pesca col galleggiante ho pescato quasi tutti i tipi di pesci.

In primis quoto nonnoroby, poi ti avviso che con finali con il piombo c'è un maggior numero d 'incagli ma puoi lanciare più lontano che con un galleggiante, quindi ti consiglio di portarti dietro due canne una per la PAF ed una bolognese, sulla bolognese prova a a variare l'altezza in acqua
come esca ti consiglio  il biga, il gamberetto, il granchietto, la cozza o qualche specie di mollusco o crostaceo tipico delle tue zone

io le spigole più grosse nel porto le ho prese con la sarda intera senza piombo, a corrente diciamo.
Uso una piccola canna con in bobina un nylon del 30 girellina e finale fluorocarbon del 24 tutto qui é però necessario che la sarda sia intera perchè deve arrivare sul fondo in modo naturale così come fanno le sarde gettate come brumeggio nella maggior parte dei casi la spigola attacca la sarda mentre scende quindi una volta che questa è sul fondo recupera un pò di lenza e fai ricalare l esca.
Se ti va prova anche questa tecnica se ci sono spigole neiparaggi ti assicuro che non fallirai

Citazione di: gaiver il Settembre 29, 2012, 15:25:11
io le spigole più grosse nel porto le ho prese con la sarda intera senza piombo, a corrente diciamo.
Uso una piccola canna con in bobina un nylon del 30 girellina e finale fluorocarbon del 24 tutto qui é però necessario che la sarda sia intera perchè deve arrivare sul fondo in modo naturale così come fanno le sarde gettate come brumeggio nella maggior parte dei casi la spigola attacca la sarda mentre scende quindi una volta che questa è sul fondo recupera un pò di lenza e fai ricalare l esca.
Se ti va prova anche questa tecnica se ci sono spigole neiparaggi ti assicuro che non fallirai

interessante..ma in quale punto del porto ti piazzi..??

#5
io direi a fondo di notte se dentro un porto molto meglio fai cosi canna da 4 metri abbastanza robusta metti un'amo bello grosso diretto senza nulla ci inneschi un bel saraghetto piccolino e lanci a fondo e apri l'archetto, io di notte uso uno 0,30 tranquillamente, vai all'ultima quarto di luna calante o nei primi giorni di luna nuova, vai 1 ora prima della bassa marea o un ora prima dell'alta( marea,  e prova poi mi dirai

io la pesco a fondo con una 4 metri 0,30 diretto senza piombo senza nulla un amo grosso e un piccolo saraghetto morto e lancio, e apro l'archetto ne ho gia prese 4 da quasi 8 kg l'una