Consiglio prima canna da spinning

Aperto da Michaelius, Ottobre 27, 2012, 15:05:27

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, mi appresto ad acquistare la mia prima canna da spinning, ho provato la pesca del calamaro con una TEMPEST 30/60 di 4.10 metri e mi sono trovato abbastanza bene ma so che non è la canna adatta perchè poco potente e troppo lunga. Quali canne mi consigliate per lo spinning che intendo fare? (calamari, seppie, spigole) Tenendo conto che la grammatura per il lancio non supera i 25g (artificiale per calamari) o 30g per provare con i jig per la spigola. Una canna "da calamari" va bene anche per le spigole?
Che mulinello potrei montare?
Grazie in anticipo  

P.S.: Come budget anche fino a intorno 100€ (compreso mulinello) poi se è di più va bene comunque.

Ciao Michaelius, per le seppie serve una canna rigida (ottima la bassterra), che per la spigola non e molto indicata.
E qui mi fermo, perchè si esaurisce la mia competenza nello spinning!...

#2
clicca su questa discussione e troverai molti consigli (modelli sia di canne che di mulinelli )  --> Prima attrezzatura spinning

Comunque in sintesi, per quello che so e prendi questi suggerimenti con le pinze non sono un veterano in questa tecnica , devi orientarti su :
una canna tra i 2m e i 2.40m, dotata di anelli adatti all'uso di trecciati con azione dai 10 ai 40grammi per poter lanciare/gestire buona parte degli artificiali più comuni , e che non pesi più di 300-350 grammi .. nello spinning  si fanno molti lanci e un'attrezzatura pesante stanca

Mulinello di taglia 4000/5000 , capace di contenere almeno 200metri di una trecciato 20LB. Anche questo non deve pesare più di 350-380grammi per non stancarsi .

Un trecciato di 20Lb e non superiore allo 0.20 di diametro .

... leggiti la discussione consigliata sopra troverai molto consigli , queste 2 righe erano giusto per darti un ' idea...



#3
Ciao Michaelius,
oltre a quotare quelli prima di me, (anche nel fatto di essere un neofita veterano  ;D )  in particolare le considerazioni di kbalde sul peso dell'attrezzatura, mi sento di consigliarti queste canne,
1. questa lo guardata bene oggi in negozio, la shimano vengeance sea bass che oltre a pesare poco 158g per il modello 2.10 ha un casting da 10-50
2. la mitica bassterra nella misura 2.10 che pesa 170g con casting 10-40
come si capisce dal nome sea-bass=spigola è una canna per la spigola, per i cefalopodi va anche bene.
come mulinelli molto non ti so dire ma dato che la vengeance la trovi a 45€ e la bassterra a 55€ per i muli ti rimangono 50€ e il shimano exage lo trovi di qualche hanno fa a 50€
spero di essere stato d'aiuto
sants

Sono possessore di una bassterra 7piedi 10-40gr. Non credo proprio che sia la canna che tu cerchi, a discapito del nome, è una canna per palamite e alletterati, troppo rigida per spigole e cefalopodi. Pratico la pesca a seppie e calamari, bisogna usare canne reattive in punta ma morbide, per contrastare le fughe senza strappare le carni delicate. Il top a basso prezzo è la shimano red aori unita ad un mulinello shimano exage 2500 (con un trecciato da 8 o 10 libre). Altrimenti puoi puntare ad una canna da spigola, come la illicium 2.40m 10-30gr, che si adatta bene anche per i cefalopodi, con un mulinello 4000 ed un trecciato da 15libre (così avresti una perfetta via di mezzo tra i 2 tipi di pesca).
Io ho optato per questa seconda opzione e pesco con una seika stinger 2.40m 5-25gr. mulo 4000 e treccia 15libre.


Grazie per le risposte, alla fine ho scelto una SHIMANO VENGEANCE SEA BASS e mulinello SHIMANO SOLSTACE 4000FI, al prezzo di 67€ entrambi nuovi nuovi. Spero di aver scelto bene.
Come trecciato quale potrei trovare su internet a buon prezzo, di che diametro? E quanto mi conviene imbobinarne nel 4000?