quanto monofilo?

Aperto da toti77, Giugno 10, 2008, 21:46:10

Discussione precedente - Discussione successiva
la domanda che sto per porvi forse è stupida ,ma non voglio lasciare nulla al caso,quindi scusatemi se vi sembra una domanda sciocca.
il mio mulinello può ricevere 300mt di monofilo da 0.4,ora volento montare un filo conico per evitare lo shokleader ho visto che le vendono tutte in matasse da 220mt.
il filo conico parte da 0,23 per arrivare a 0.57.
ora facendo la media il valore del filo è di 0.4 ma mi riempe lo spazio di 220mt rimanendomi lo spazio di 80 metri vuoto.che succede se la bobbina del mulinello non è tutta piena?mi compromette il lancio?mi conviene avvolgere 80 metri di monofilo da 0,23?grazie

io a mio avviso sconsiglio il monofilo preferisco lo schokleder... Conta che se tagli con il monofilo puoi butta tutto e devi ricomprarlo  invece con lo schokleder se tagli rifai il nodino e via  cmq di solito so che si bobbina prima con un filo dello stesso spessore dell'inizio del monofilo nel tuo caso lo 0,23 e poi bobbini il monofilo
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso

si non ci avevo pensato può capitare sempre di incagliare e tagliare tutto ,a questo non ci avevo pensato,rioken che dire ti nomino mio istruttore personale calabria

lol ma io non so molto quello poco che so' sono molto felice di condividerlo con voi con te con chi a bisogno 
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso

Mi aiuti a capire un altra cosa?i terminali vanno fatti tutti in fluorocarbon o solo i braccioli,e poi di che diametro rispetto allo shoklider?grazie sempre

Citazione di: rioken il Giugno 10, 2008, 22:20:11
io a mio avviso sconsiglio il monofilo preferisco lo schokleder... Conta che se tagli con il monofilo puoi butta tutto e devi ricomprarlo  invece con lo schokleder se tagli rifai il nodino e via  cmq di solito so che si bobbina prima con un filo dello stesso spessore dell'inizio del monofilo nel tuo caso lo 0,23 e poi bobbini il monofilo
Concordo pienamente con il nostro rioken, preferisco anch' io i monofili normali + lo schok leader.
Citazione
il mio mulinello può ricevere 300mt di monofilo da 0.4,ora volento montare un filo conico per evitare lo shokleader ho visto che le vendono tutte in matasse da 220mt.
il filo conico parte da 0,23 per arrivare a 0.57.
ora facendo la media il valore del filo è di 0.4 ma mi riempe lo spazio di 220mt rimanendomi lo spazio di 80 metri vuoto.che succede se la bobbina del mulinello non è tutta piena?mi compromette il lancio?mi conviene avvolgere 80 metri di monofilo da 0,23?grazie
Per quanto riguarda la carica del monofilo che si deve effettuare sulla bobina del mulinello, ti consiglio di non fare calcoli su quanto filo deve essere aggiunto. Io per imbobinare i miei mulinelli carico prima il monofilo nuovo, una volta caricato tutto se noto che ne deve essere aggiunto altro per riempire totalmente la bobina, aggiungo il resto (o con lo stesso diametro o poco superiore di monofilo non buono) ottenendo la base. Quindi, una volta terminato questo passaggio mi troverò il filo buono sotto e la base sopra. Successivamente utilizzo un altro mulinello (con due bobine) per girare il filo ed imbobinarlo perfettamente sulla bobina che mi interessa  ><;D<.
Forse il sistema è un pò faticoso (visto che devi imbobinare/sbobinare per 3 volte), ma secondo me è il metodo migliore per imbobinare perfettamente un mulinello, il fatto è che io diffido sempre da colui che imbobina con la macchinetta. Il mulinello deve essere imbobinato dal mulinello stesso.
Spero solo di essere stato chiaro e di non averti messo ulteriore confusione in testa  ;D
 
Il mare, la mia passione

sei stato chiarissimo e di grande aiuto perchè ho ritirato tutto da fuori,quindi e un lavoro che dovrò fare io per la prima volta,quindi ancora grazie