Mulinello da spinning: Penn Pursuit

Aperto da alessandroserra24, Gennaio 05, 2013, 14:44:45

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve ragazzi :),

stamattina sono stato in negozio e ho tenuto in mano il Penn Pursuit,
mi sembra un ottimo mulinello, braid ready, molto fluido e solido!
Chi mi sa dire qualcosa al riguardo? l'avete provato? è buono?

costa poco e quindi ci stavo facendo un pensierino, ma è bene sempre informarsi prima . Paragonandolo ad esempio all'Exage, quale sarebbe il risultato della sfida???

;D grazie dell'attenzione !!! spero che qualcuno possa trovare il tempo per rispondermi! : D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Io possedevo il 5000, lo utilizzavo per la pesca a fondo e bolentino leggero... ottimo mulo , mai dato un problema unico neo il peso!


Ciao hai poi preso il Penn? Mi sono sempre piaciuti come mulinelli e secondo me hanno una grande qualità di assemblaggio e dei materiali. L'unico neo è che non so come si comporta con i trecciati perchè gli Shimano col bordo della bobina smussata sono fantastici anche nelle fasce entry level e tutti sanno quanto una parrucca possa rovinare una giornata di pesca...
GRAZIE

Citazione di: ghostrider il Febbraio 08, 2013, 21:45:53
Ciao hai poi preso il Penn? Mi sono sempre piaciuti come mulinelli e secondo me hanno una grande qualità di assemblaggio e dei materiali. L'unico neo è che non so come si comporta con i trecciati perchè gli Shimano col bordo della bobina smussata sono fantastici anche nelle fasce entry level e tutti sanno quanto una parrucca possa rovinare una giornata di pesca...


E' verissimo quanto dici, i Penn vanno caricati molto meno, non avendo il labbro della bobina a V. Tanto è vero che nel nuovo spinfisher hanno inventato delle linee di riempimento circolari che indicano anche il limite di imbobinamento, evidentemente molti si sono lamentati delle parrucche, anche su muli di alto profilo, anche se a mio giudizio la colpa delle parrucche è quasi sempre di noi pescatori e raramente del mulo, a meno che non sia cinese  calabria

questa dell'angolo smussato della bobina non la sapevo e ho fatto la cavolata di comprare un exage 4000 vecchio modello solo per il fatto della doppia manovella che mi piace tanto,caricato con del p.p. 0.15 fino all'orlo, alla prima uscita dopo soli 20 lanci,megaparrucca,ho dovuto toglierne una ventina di metri.é vero che il nuovo exage ha l'angolo smussato?

Citazione di: ninja il Febbraio 09, 2013, 14:09:34
questa dell'angolo smussato della bobina non la sapevo e ho fatto la cavolata di comprare un exage 4000 vecchio modello solo per il fatto della doppia manovella che mi piace tanto,caricato con del p.p. 0.15 fino all'orlo, alla prima uscita dopo soli 20 lanci,megaparrucca,ho dovuto toglierne una ventina di metri.é vero che il nuovo exage ha l'angolo smussato?
Penso di si, comunque è questo il labbro a V:

Forse è stato imbobinato male e basta

grazie Sants per la foto.purtroppo la mia bobina non è così,per la fretta di acquistare ho preso la fregatura,il prossimo sarà aernos,maledetta doppia manovella,mi sono lasciato conquistare da un dettaglio,servisse a qualcosa almeno.... ;D

ragazzi comunque poi ho non ho preso il Pursuit... mi è stato sconsigliato perchè a parità di prezzo c'è di meglio. Ho preso invece il Sargus, sempre della Penn. ne sono innamorato! certo, ho avuto occasione di confrontarlo sia col Battle (che è un gradino piu in alto) sia con uno stradic della shimano...ovviamente la sensazione di fluidità che dà lo shimano non la da nessuno dei due, per non parlare poi del labbro a V e del resto. però c'è da dire che bisognerebbe fare il confronto tra un Penn e uno Shimano che abbiano lo stesso prezzo, cosa che io non ho fatto...il sargus costa 100, lo stradic costa molto di più...e chiaramente la differenza c'è! comunque il mio prossimo acquisto (lo rimando all'inverno prossimo perchè per ora voglio comprare solo attrezzatura e artificiali) sarà una combo canna più mulinello di livello molto più alto di quella che ho ora...anche se l'attuale mitchell e il Sargus non mi dispiacciono per niente :D.
in definitiva comunque (scusate se sono andato OT) sconsiglio il Pursuit (almeno dalle testimonianze che ho avuto).
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

#8
Il Pursuit sui forum americani di acquirenti viene considerato come uno dei migliori mulinelli al mondo per qualità/prezzo e anche io sono di quella idea. Ti basta infatti verificare il prezzo su amazon.com per capire che viene venduto tra i 30 e i 40 euro e, a mio modestissimo avviso, in quella fascia di prezzo non ha rivali. Purtroppo in Europa costa molto di più e quindi la scelta obbligata è l'Alivio 4000 FC frizione anteriore. Mi piace molto anche il Fierce, con un rapporto di recupero di 6:1 e sicuramente qualora desiderassi avere un mulinello con quella velocità a buon prezzo ci farei un pensierino. Inutile dire che nel surfcasting/paf, prenderei un Penn di quelli taglia 6/8000 considerata la loro robustezza intrinseca.
Shimano per adesso rimane imbattibile per la perfezione di imbobinamento e sbobinamento ma fa largo uso di materiali plastici e questo non sempre è un bene. Se pensate che ho un mulinello in grafite Browning 517 da 24 anni va da se che la qualità dei materiali conta, eccome se conta.

Citazione di: ninja il Febbraio 09, 2013, 14:49:51
grazie Sants per la foto.purtroppo la mia bobina non è così,per la fretta di acquistare ho preso la fregatura,il prossimo sarà aernos,maledetta doppia manovella,mi sono lasciato conquistare da un dettaglio,servisse a qualcosa almeno.... ;D
Mi dispiace, comunque se ti può servire l'info e non vuoi svenarti, prendi il primo degli entry level della Shimano che ha la bobina di questo tipo ed è certificato per l'uso con trecciati Power Pro ossia lo Shimano Alivio 4000 FC. Io ne ho due ed ero terrorizzato dall'uso del trecciato ma con quella bobina i lanci sono perfetti e il mulinello lo paghi da 28 a 32 euro a seconda del negoziante. Max drag 6 kg, quindi allineato alla concorrenza con in più il roller dell'archetto assai sovradimensionato. Peccato i Penn non riescano ad avere una bobina di quel tipo, non credo nemmeno che quella smussatura a V sia protetta da brevetto perchè sono mulinelli di grande qualità (corpo interamente in metallo) e se non ci fosse questo piccolo problema...
GRAZIE

Personalmente penso che la robustezza intrinseca non basta a recuperare un pesce "vivace" a 100 metri da riva con mare mosso e infiniti detriti in movimento. Se non è affidabile al 100% dubito fortemente che l'azione di pesca avrà successo. Indubbiamente il marchio storico Penn ..può essere considerato tra i migliori per alcune tecniche .... ma, in questo caso specifico l'attrezzo nominato vale il prezzo che costa. Scarsi 40 euro. Se vogliamo cominciare a parlare di attrezzatura valida, bisogna nominare il Penn Atlantis e perchè no...anche il Sargus di tutte le taglie.

Ovviamente ognuno può farsi un'idea sulle caratteristiche teoriche di un attrezzo ....ma il battesimo del fuoco, a mio modesto avviso, va fatto in mare e sicuramente non in negozio (guardandolo un po....girando la manovella, quel tanto che basta per convincerci ad acquistarlo). Per testarlo a dovere bisogna trovarsi nella criticità....con il pesce in canna in una situazione di emergenza (detriti in movimento, alghe, mare mosso, pesce grosso ...ecc). Se riesce a togliere le castagne dal fuoco senza intoppi..può essere considerato "buono ed affidabile" indipendentemente dal prezzo di mercato.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Citazione di: sants il Febbraio 09, 2013, 14:24:48
Citazione di: ninja il Febbraio 09, 2013, 14:09:34
questa dell'angolo smussato della bobina non la sapevo e ho fatto la cavolata di comprare un exage 4000 vecchio modello solo per il fatto della doppia manovella che mi piace tanto,caricato con del p.p. 0.15 fino all'orlo, alla prima uscita dopo soli 20 lanci,megaparrucca,ho dovuto toglierne una ventina di metri.é vero che il nuovo exage ha l'angolo smussato?
se devi venderlo fammi un fiskio :)
spinning forever

Citazione di: ghostrider il Febbraio 09, 2013, 23:34:18
Il Pursuit sui forum americani di acquirenti viene considerato come uno dei migliori mulinelli al mondo per qualità/prezzo e anche io sono di quella idea. Ti basta infatti verificare il prezzo su amazon.com per capire che viene venduto tra i 30 e i 40 euro e, a mio modestissimo avviso, in quella fascia di prezzo non ha rivali. Purtroppo in Europa costa molto di più e quindi la scelta obbligata è l'Alivio 4000 FC frizione anteriore. Mi piace molto anche il Fierce, con un rapporto di recupero di 6:1 e sicuramente qualora desiderassi avere un mulinello con quella velocità a buon prezzo ci farei un pensierino. Inutile dire che nel surfcasting/paf, prenderei un Penn di quelli taglia 6/8000 considerata la loro robustezza intrinseca.
Shimano per adesso rimane imbattibile per la perfezione di imbobinamento e sbobinamento ma fa largo uso di materiali plastici e questo non sempre è un bene. Se pensate che ho un mulinello in grafite Browning 517 da 24 anni va da se che la qualità dei materiali conta, eccome se conta.

Citazione di: ninja il Febbraio 09, 2013, 14:49:51
grazie Sants per la foto.purtroppo la mia bobina non è così,per la fretta di acquistare ho preso la fregatura,il prossimo sarà aernos,maledetta doppia manovella,mi sono lasciato conquistare da un dettaglio,servisse a qualcosa almeno.... ;D
Mi dispiace, comunque se ti può servire l'info e non vuoi svenarti, prendi il primo degli entry level della Shimano che ha la bobina di questo tipo ed è certificato per l'uso con trecciati Power Pro ossia lo Shimano Alivio 4000 FC. Io ne ho due ed ero terrorizzato dall'uso del trecciato ma con quella bobina i lanci sono perfetti e il mulinello lo paghi da 28 a 32 euro a seconda del negoziante. Max drag 6 kg, quindi allineato alla concorrenza con in più il roller dell'archetto assai sovradimensionato. Peccato i Penn non riescano ad avere una bobina di quel tipo, non credo nemmeno che quella smussatura a V sia protetta da brevetto perchè sono mulinelli di grande qualità (corpo interamente in metallo) e se non ci fosse questo piccolo problema...

Forse abbiamo letto forum americani diversi, perché ho letto moltissimi commenti negativi sul Pursuit. I commenti più positivi sui Penn sono in generale sugli Slammer, sugli Spinfisher, sui Battle. Neanche sul Conquer (Atlantis) sono univoci, anzi. Io sono un estimatore della Penn, anche se penso che negli ultimi anni sia calata molto per qualità, specialmente nella fascia medio-bassa, da quando hanno deciso di produrre i loro muli in Cina e sono d'accordissimo con quanto detto da Vittorio. Secondo me col nuovo Spinfisher si sono rifatti, ma va comunque testato negli anni. Costa 60 dollari il Pursuit? Tanti americani l'hanno riportato indietro e hanno preso un Sedona, una Sahara o un Sonora 4000, che sono muli Shimano per il mercato americano, quelli sì con un rapporto qualità-prezzo ineguagliabile, basti pensare ai 9kg di frizione per il Sedona e il Sonora, certificati Shimano, not bad per un 4000 di fascia economica. Con 20 euro in più prendi l'exage che è un grande mulinello. Io possiedo un Atlantis e un Slammer 560 (mai usato): con l'Atlantis mi trovo molto bene, ma non vale il prezzo che costa, se tornassi indietro prenderei il nuovo Spinfisher. Per lo spinning comunque preferisco gli Shimano, preferisco avere qualcosa di scorrevole nel recupero e nel lancio. Per i lavori potenti, o vai nella fascia alta Shimano oppure i Penn vanno alla grande (parliamo sempre di Spinfisher V, Conquer, Slammer e Torque).

quoto Vittorio,
il mulo bisogna provarlo direttamente al mare e con la bestia in canna. Ciò che ho detto sul Pursuit non l'ho potuto provare io stesso...ma in generale, molte persone che ce l'hanno si lamentano... Col mio stesso negoziante una volta parlavamo di mulinelli di quella fascia di prezzo (un mio amico ne doveva acquistare uno) e mi ha detto che molti clienti a cui l'ha venduto gliel'anno riportato per mandarlo in assistenza (CA**ATONA questa qui...la Penn non autorizza ad asempio il "cambio di prodotto difettoso con un altro funzionante", gli devi prima mandare il mulo difettoso e poi valutano se si può riparare o se dartene un altro).
e comunque io su parecchi forum americani sento parlare benissimo del Battle (che però anch'esso da qualche problema) .

quoto Dario,
i Penn sono più "tamarri" degli Shimano. sono meno fluidi sicuramente ma hanno una grande potenza.

io ho comprato il Sargus...ed allo stesso prezzo potevo avere l'Exage di cui tutti mi parlavano bene... bhè... non mi pento per niente di aver comprato il Sargus, lo adoro, lo amo!!! mi ci trovo davvero benissimo , e perché no, nella prossima combo da spinning magari troverà posto uno shimano (a sto giro serio, tipo stradic o rarenium, però c'è sempre la concorrenza dello Spinfisher V ... AAAAAAAAAA!!! )
ma per ora sto benissimo così !

l'unico difetto che posso trovare al Sargus, riscontrabile in tutti i Penn, è che il labbro della bobina essendo normale e non a V come negli Shimano è un pò una rogna con il trecciato, ma come diceva Dario, e lo confermo, è il mulinello ad eliminare metri di treccia fino a raggiungere il suo livello di tolleranza!
un dubbio che ho...e credo sia lecito... la bobina a V migliora anche il lancio per il minore attrito del filo che esce più facilmente????
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio di scrivere alla Penn segnalando questa mancanza del "V lip" nei loro mulinelli e dei connessi problemi col trecciato. Voglio vedere cosa mi rispondono. Presumo mi diano una risposta di comodo, un po' quello che uno si aspetta quando chiede se all'oste il vino è buono, ma credo che sia utile per loro un feedback e che ne facciano buon uso. ;D
GRAZIE

Citazione di: ghostrider il Febbraio 10, 2013, 17:54:59
Oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio di scrivere alla Penn segnalando questa mancanza del "V lip" nei loro mulinelli e dei connessi problemi col trecciato. Voglio vedere cosa mi rispondono. Presumo mi diano una risposta di comodo, un po' quello che uno si aspetta quando chiede se all'oste il vino è buono, ma credo che sia utile per loro un feedback e che ne facciano buon uso. ;D

Grande Ghost Sono curioso di sapere cosa rispondono. Penso che ci sia di mezzo anche una questione di brevetti, non so...

#15
Il sistema AR-C è stato brevettato da Shimano. Quindi non credo che le altre case costruttrici possano utilizzare il progetto per i propri prodotti. Per una questione di copyright, temo.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Citazione di: ghostrider il Febbraio 10, 2013, 17:54:59
Oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio di scrivere alla Penn segnalando questa mancanza del "V lip" nei loro mulinelli e dei connessi problemi col trecciato. Voglio vedere cosa mi rispondono. Presumo mi diano una risposta di comodo, un po' quello che uno si aspetta quando chiede se all'oste il vino è buono, ma credo che sia utile per loro un feedback e che ne facciano buon uso. ;D

ghost l'hai dovuta scrivere in inglese  o c'è anche un servizio clienti italiano? fammi sapere, quasi quasi gli scrivo anch'io qualcosa
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Si Dario infatti gli ho chiesto se è un problema di brevetti (patenting) e vi farò sapere appena rispondono.
GRAZIE

#18
Ghost poi facci sapere anche se come già detto da Dario e Vittorio ci sarà dietro una questione di brevetti

Citazione di: alessandroserra24 il Febbraio 10, 2013, 18:48:32

ghost l'hai dovuta scrivere in inglese  o c'è anche un servizio clienti italiano? fammi sapere, quasi quasi gli scrivo anch'io qualcosa
Se vuoi contattarli esite la pag. ufficiale su Facebook della Penn : leggere il regolamento di CPOL .
Anche se ...la Penn è una marca storica nel mondo della pesca , credo abbia un gran numero di pescatori ( staff )  che testi la loro attrezzatura e che elenchi alla casa stessa i difetti dei prodotti , quindi credo che i difetti da noi trovati siano già noti ma non si sa mai.

Comunque io con il mio Battle5000 non ho mai fatto una parrucca ed uso  trecciati , ma lo uso per bolentino /vertical  e raramente per spinning dalla barca.

Citazione di: alessandroserra24 il Febbraio 10, 2013, 18:48:32
Citazione di: ghostrider il Febbraio 10, 2013, 17:54:59
Oggi pomeriggio mi sono tolto lo sfizio di scrivere alla Penn segnalando questa mancanza del "V lip" nei loro mulinelli e dei connessi problemi col trecciato. Voglio vedere cosa mi rispondono. Presumo mi diano una risposta di comodo, un po' quello che uno si aspetta quando chiede se all'oste il vino è buono, ma credo che sia utile per loro un feedback e che ne facciano buon uso. ;D

ghost l'hai dovuta scrivere in inglese  o c'è anche un servizio clienti italiano? fammi sapere, quasi quasi gli scrivo anch'io qualcosa
Ciao, gliel'ho scritto in inglese, c'è un form online dal loro sito. Mi aspetto che rispondano poi posterò sia la risposta in inglese sia quella che tradurrò io (spero) in un italiano più gradevole di quello del traduttore di google.
GRAZIE