Catture di Dariocreta

Aperto da ^DARIOCRETA^, Dicembre 03, 2011, 10:45:45

Discussione precedente - Discussione successiva
#80
tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 14/01/2013
orario cattura: ore 20.30 circa
marea: acme di bassa prevista 21.00
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40
condizioni: cielo sereno, mare leggermente mosso
Artificiale: Payo Seashot rosa
recupero: lento con stop and go
preda: spigola 3,6 kili
Note: il mio amico Nek ne ha prese altre due, una di 3 kili a un'altra di 1,5. Le ultime due foto sono state fatte con tutte le prede.

Arriviamo allo spot segretissimo 'Paradiso delle spigole', verso le 6 di sera, col mio amico Nektarios, malato di spinning come me. Al primo lancio, come aperitivo, a 10 metri dalla battigia ecco il primo sbaaam, una spigolona di almeno 2 kili allamata. Il mio amico recupera in fretta per darmi una mano, chiudo la frizione perché comincia a dare testate, la forzo un po' ma...si slama. Bestemmie di rito, continuiamo a spinnare ma nisba. Decidiamo quindi di spostarci verso la centrale elettrica, un quarto d'ora di cammino, ma la corrente aveva portato tutta la sporcizia di alghe e rami dal fiume. Ci rispostiamo e torniamo allo spot precedente, il mio amico se ne vorrebbe andare, io insisto invece a fare quattro lanci prima di andare a dormire. Al primo lancio rimetto il payo (grande artificiale di quallità che costa 6 euro) e quasi a riva sento lo sbaaam, stavolta ferro come un pazzo 2-3 volte, e Nek mi guadina sta bella bestia, che per ringraziamento mi spruzza tutta la sabbia in faccia e sul mulo. Dopo 1 minuto il mio amico col pesce in canna, stavolta lo guadino io ed è una spigoletta di un chilo e mezzo. Altro lancio di Nek sempre col max rap e sbaam, frizione del biomaster sw a palla, la forza e io la guadino. Ed ecco un'altra bella spigolona che alla bilancia digitale risulterà 2,9. Ennesimo lancio e altro sbaam di nek ma stavolta si slama. In un quarto d'ora è successo il panico, abbiamo trovato davvero uno spot impagabile. Decidiamo che basta e ce ne andiamo, con la promessa di lasciare riposare lo spot e non stressarlo fino al prossimo week-end. La prima foto è con la mia spigola, le altre due, scherzose, sono con tutte e tre le prede.








Il paradiso ed il sogno di ogni pescatore.
Complimentoni.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

complimentissimi  ,  anche  per  la  decisione  (sia  etica  sia  tecnica )  di  lasciare  riposare   questo  super-spot  per  qualche  giorno
- Che hai fatto  in  questi  trent'anni , Noodles ?
- Sono  andato  a  letto  presto

#83
Torniamo nel segretissimo paradiso delle spigole che ci aveva regalato ultimamente un paio di cappotti, perché le condizioni meteo-marine non erano eccelse. Ieri c'era la scaduta perfetta e andiamo io e Nek, anche per provare i nuovi payo che io ordinato per me e per lui. Diciamo che sono artificiali fantastici, ieri è stata Payo night, abbiamo preso solo con quell'artificiale. Spettacolare davvero. Io ho preso due spigole e lui pure, più grandi delle mie. La prima spigoletta l'ho presa all'inizio, dopo 2-3 lanci, quasi a riva e l'ho spiaggiata senza problemi. Alla fine della pescata arriva la botta, la frizione parte a tutta, accendo la lampada frontale ma non la vedo, a un certo punto sento il lasco, mi preoccupo, arriva nek col guadino, la ferro altre due volte, sono convinto che sia un serra perché mi prende metri. Ci accorgiamo che si trova a una trentina di metri alla nostra sinistra, sento testate strane, lo vedo saltare due volte, chiudo la frizione e abbasso la canna, cammino verso sinistra con Nek davanti, arretro un po' sul bagnasciuga per mettere il filo in tensione, con un po' di manico riesco a spiaggiarla e Nek...me la guadina sulla sabbia  calabria E' una bella spigola maschio, allamata sul fianco, ecco perché sembrava un serra e saltava...aveva una corsa rotta e...alla faccia che le spigole non sono combattive, se sono maschi sono super combattivi. Anche le spigole del mio amico hanno dato vita ad un bellissimo combattimento e il suo bio SW 4000 cantava come un tenore. Dopo le femmine oggi era il turno dei maschi. Adesso capisco perché quando si perde un pesce qui in Grecia si dice: 'Era sicuramente un maschio'  ;D

tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 02/02/2013
orario cattura: ore 21.30 circa
marea: acme di alta prevista 18.00 circa
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ+Palomar
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40
condizioni: cielo sereno, mare in scaduta perfetta, leggero venticello da sud
Artificiale: Payo Seashot golden
recupero: lento con jerkate secche
preda: 2 spigole, la prima stimata intorno al kilo C&R la seconda 2,5 kili esatti
Note: il Payo Seashot spaccaaaaaa - rapporto qualità-prezzo insuperabile a mio giudizio. L'allamata è avvenuta sul fianco con due ancorette che hanno tenuto alla grande.

[noim][/noim]



Grande  Dario    Mi hai incuriosito tanto con questo Payo Seashot , non l'ho mai visto a nessuno , ho visto su internet che ci sono diversi colori e misure ( su alcuni ho visto la scritta "magnum" ).   Tu che colori / misure usi?   


Grazie in anticipo  ;D

Citazione di: kblade98 il Febbraio 03, 2013, 14:33:43
Grande  Dario    Mi hai incuriosito tanto con questo Payo Seashot , non l'ho mai visto a nessuno , ho visto su internet che ci sono diversi colori e misure ( su alcuni ho visto la scritta "magnum" ).   Tu che colori / misure usi?   


Grazie in anticipo  ;D

Guarda io ne avevo uno da un anno, ma non gli avevo dato molta fiducia. Poi ho cominciato a usarlo dalla spiaggia, nella corrente e nelle onde di scaduta e si è dimostrato micidiale quanto e più del max rap 15. Quindi ne ho presi altri, anche per il mio amico. Colorazioni: sardine e nero-silver per il giorno, golden, pink, testarossa e bianco-giallo per la notte. Dunque, su internet trovi diversi video di catture, in particolare dalla barca con tunnidi. Il payo lo trovi su Ebay da due venditori, quello koreano è un venditore fantastico, spedisce con velocità supersonica ed è disponibilissimo. Da quello che so è lui che l'ha progettato, l'artificiale è made in China ma con materiali provenienti da Giappone e Francia, almeno così ho letto su una scatola. Su internet trovi anche un sito che dà informazioni e video, anche di altri artificiali, tutti validissimi. Gli split ring sono molto resistenti e le ancorette VMC sono micidiali, resistenti e a prova di ruggine. Insomma, è sicuramente una copia dei vari shoreline o max rap o duo tide slim, ma di altissima qualità, soprattutto se consideri il prezzo (6 euro senza spedizione). Sono presenti in due misure (normal and magnum), il più piccolo pesa 20 grammi ed è lungo 15 cm, più o meno come il max rap. 

grande come sempre Mister Spigolaro!  calabria

a me oltre al payo seashot mi ha incuriosito lo spot "segreto". adesso faccio un salto a Creta e ti pedino!!! ahahah  calabria . complimenti di cuore Dario. a te e a Nek. io sto insistendo in questi giorni, ma il dannato ponente è micidiale! niente pesci! in qualsiasi tecnica! stamattina gente che pescava a fondo, a bolognese, io a spinning e alcuni anche col gamberone artificiale...NIENTE DI NIENTE. assurdo! mare deserto mod: ON
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Dario per prima cosa complimenti per le bellissime Regine!  ;D
Ho letto una cosa che mi è sembrata troppo strana, ovviamente non metto in dubbio le tue parole, ma non è che avete visto male con la spigola salterina? Visto che di notte la vsibilità è poca e c'era il mare mosso, potrebbe essere magari che difendendosi a galla la spigola abbia fatto una grande sciacquata, facendo pensare ad un salto; oppure, evento buffo che mi è capitato più volte, il filo in tensione potrebbe aver strusciato qualche cefalo, che intimorito ha spiccato il salto proprio vicino la sigola che si difendeva.
Te lo scrivo con il massimo rispetto e senza alcuna polemica, magari sbaglio io, ma è la prima volta che sento parlare di una spigola che salta...a meno che le spigole cretesi abbiano abitudini diverse
Γεια σου!
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Per Ale: se vieni a Creta non c'è bisogno di pedinarmi, ci andiamo insieme nello spot, basta che non lo dici agli altri pescatori cretesi calabria
Per Manu: mi è sembrato stranissimo anche a me, perché so benissimo che le spigole non saltano. Ho chiesto conferma al mio amico, gli ho detto: 'ma tu l'hai vista saltare?' e lui ha detto di sì. Guarda era buio, illuminavamo con le nostre Petzl, quindi la scena non era chiara, c'erano anche delle onde di risacca, può darsi che abbiamo avuto un'allucinazione collettiva  calabria ma insieme gridavamo 'den einai lauraki, einai gofari sigouro' 'non è una spigola è sicuramente un serra'. Diciamo che ha saltato di qualche centimetro, non ha fatto salti a capriola tipo serra, si è staccata dall'acqua, subito dopo ho pensato che era perché era allamata sul fianco e quindi nuotava fuori asse...non so, ti ripeto era buio ed avevamo solo l'illuminazione delle lampade frontali. Chiedo lumi, se ci legge, alla massima autorità del forum sulle spigole, non che anche tu non lo sia, Manu, ma possiamo confrontare diversi pareri. Forse ha dato una scodata e a noi è sembrato un salto, oppure davvero i maschi di spigola cretese sono inca@@ti e transgenici..

Geia sou Manu.

PS Vi aspetto entrambi a Creta, passerete prima o poi in vacanza, no??

non sono mai stato in Grecia... un anno dovevo andare a Corfù ma poi è saltato tutto. ma ti assicuro che se adesso dovessi programmare un viaggetto, verrei a Creta e armato di canna e mulo!!!! :D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

#90
tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 06/02/2013
orario cattura: ore 22.30 circa
marea: acme di alta prevista 22.10
attrezzatura: Shimano Speedmaster AX 2,70 - 14/40
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato PP 15 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Seaguar Kureha 0,40 (Palomar Knot)
condizioni: cielo sereno, mare in scaduta, forte corrente e presenza di alghe
Artificiale: Payo Seashot pink
recupero: lento, stop and go con jerkate secche
preda: spigola 2,3 Kg
Note: il paradiso delle spigole regala ancora una bellissima emozione. L'attacco è avvenuto a pochi metri dalla riva, una gentile onda me l'ha spiaggiata, dopo che il mio amico Antonis ha 'cannato' la guadinata (basta birre prima dello spinning :-))

[noim][/noim]

Ciao Dario,
Riguardando le tue stupende catture mi è sorto un dubbio:
Nel "paradiso" il fondale di quant'è? e le spigole a che distanza cacciano?
Grazie in anticipo e ancora complimenti  ;D   ;D

Citazione di: sants il Febbraio 09, 2013, 18:38:59
Ciao Dario,
Riguardando le tue stupende catture mi è sorto un dubbio:
Nel "paradiso" il fondale di quant'è? e le spigole a che distanza cacciano?
Grazie in anticipo e ancora complimenti 

Il fondale è bassissimissimo, soprattutto negli ultimi 20 metri, tanto è vero che qualche volta incagliamo (per fortuna solo grovigli di alghe) e gli ultimi metri dobbiamo recuperare con canna molto alta. E' obbligatorio l'utilizzo di artificiali con paletta ridottissima, per questo max rap e payo seashot si rivelano decisivi, anche i momoko e i top water, ma visto che c'è sempre molta corrente è meglio usare un palettato, possibilment elong jerk. Per quanto riguarda la distanza, sempre entro i 15 metri, addirittura ho visto coi miei occhi attacchi quasi sul bagnasciuga, non esagero, giuro che ho visto spigole di due kili attaccare sui 10 cm di acqua, praticamente spiaggiandosi da sole calabria

Citazione di: Dariocreta il Febbraio 09, 2013, 20:03:45
Il fondale è bassissimissimo, soprattutto negli ultimi 20 metri, tanto è vero che qualche volta incagliamo (per fortuna solo grovigli di alghe) e gli ultimi metri dobbiamo recuperare con canna molto alta. E' obbligatorio l'utilizzo di artificiali con paletta ridottissima, per questo max rap e payo seashot si rivelano decisivi, anche i momoko e i top water, ma visto che c'è sempre molta corrente è meglio usare un palettato, possibilment elong jerk. Per quanto riguarda la distanza, sempre entro i 15 metri, addirittura ho visto coi miei occhi attacchi quasi sul bagnasciuga, non esagero, giuro che ho visto spigole di due kili attaccare sui 10 cm di acqua, praticamente spiaggiandosi da sole  calabria

ciao Dario! come sempre complimenti : ) bravissimo. vorrei anch'io che qui ci fosse un "paradiso" di spigole...o meglio ancora di serra : ( : ( : ( . comunque... volevo chiederti, che mi dici del payo seashot e del max rap? ho visto anche l'x-rap saltwater, l'hai mai provato? potresti consigliarmi oltre al payo e al max rap (già nella mia lista "da comprare") qualche minnow (magari di misura superiore ai 10 cm) che conosci e che sia "redditizio" in termini di catture e soprattutto si lanci bene? sto notando che una caratteristica che cerco negli artificiali è la lanciabilità! non mi piacciono quelli che "sfarfallano" troppo in volo. ah e se puoi mi mandi in pm il negozio online da cui acquisti gli artificiali o comunque consigliarmene un paio? grazie mille :)
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Citazione di: alessandroserra24 il Febbraio 09, 2013, 22:48:11
Citazione di: Dariocreta il Febbraio 09, 2013, 20:03:45
Il fondale è bassissimissimo, soprattutto negli ultimi 20 metri, tanto è vero che qualche volta incagliamo (per fortuna solo grovigli di alghe) e gli ultimi metri dobbiamo recuperare con canna molto alta. E' obbligatorio l'utilizzo di artificiali con paletta ridottissima, per questo max rap e payo seashot si rivelano decisivi, anche i momoko e i top water, ma visto che c'è sempre molta corrente è meglio usare un palettato, possibilment elong jerk. Per quanto riguarda la distanza, sempre entro i 15 metri, addirittura ho visto coi miei occhi attacchi quasi sul bagnasciuga, non esagero, giuro che ho visto spigole di due kili attaccare sui 10 cm di acqua, praticamente spiaggiandosi da sole   calabria

ciao Dario! come sempre complimenti : ) bravissimo. vorrei anch'io che qui ci fosse un "paradiso" di spigole...o meglio ancora di serra : ( : ( : ( . comunque... volevo chiederti, che mi dici del payo seashot e del max rap? ho visto anche l'x-rap saltwater, l'hai mai provato? potresti consigliarmi oltre al payo e al max rap (già nella mia lista "da comprare") qualche minnow (magari di misura superiore ai 10 cm) che conosci e che sia "redditizio" in termini di catture e soprattutto si lanci bene? sto notando che una caratteristica che cerco negli artificiali è la lanciabilità! non mi piacciono quelli che "sfarfallano" troppo in volo. ah e se puoi mi mandi in pm il negozio online da cui acquisti gli artificiali o comunque consigliarmene un paio? grazie mille :)

Ciao Ale, su Seashot a Max Rap mi sembra di aver detto tutto nei report, sono artificiali fantastici e dai lanci davvero kilometrici. L'x-rap l'avevo all'inizio, poi l'ho regalato, ma il problema è che qui coi wtd non ho avuto molto successo, forse i pesci cretesi hanno altre abitudini. L'angel kiss è un altro artificiale fantastico e ti suggerirei anche lo yo-zuri p minnow, artificiale piccolo dal grande movimento e dalla grande lanciabilità, e il Payo Aegis 115, che davvero vola come una scheggia nonostante il peso ridotto. Tutti i payo li trovi su Ebay a prezzi fantastici. Un altro grande artificiale che ho perso ahimè in una rete e che non riesco più a ritrovare nel colore e nella misura giusta e che mi ha regalato la cattura più importante in passato, è l'aile-magnet yo-zuri floating, testa rossa, vecchio modello, quello da 9 centimetri, 10 grammi se non sbaglio. E' un darter e lancia in maniera incredibile, non lo puoi neanche immaginare se non lo provi. Anzi se trovi il testa-rossa mandami tu un PM  

tecnica: spinning
località: spiaggia/foce
data: 25/02/2013
orario cattura: ore 20.15 circa
marea: inizio di bassa previsto ore 20.00
canna: Major Craft Solpara Seabass 10-30
mulinello: Shimano Exage 4000
Trecciato Tuf Line 10 libbre
Nodo di giunzione FJ
terminale fluorocarbon,  Yo-Zuri H.D. Carbon 15 libbre
condizioni: forte vento da sud, molta schiuma, mare poco mosso
Artificiale: payo seashot rosso-arancio
recupero: lento con stop and go e jerkate
preda: spigola non pesata
Note: finalmente battezzo la Solpara, che mi ha dato ottime sensazioni, pur con una preda non impegnativa.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/189/photo0141y.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Tecnica: Shore Jigging
Iraklio, 30/03/2013 ore 06,45 circa
Mare calmo e leggero vento da sud
Cielo nuvoloso
Acme di alta marea ore 03,50
Canna: Major Craft KG Evolution
Mulinello: Penn Atlantis 7000
Treccia:  Fins Original 30 LB - terminale Yo Zuri Pink carbon 1,60 cm, diametro 0,62 - solid ring owner+split
Nodo di giunzione FJ+Palomar
artificiale: Aquaviva jig verde ridipinto
Preda: riccioletta non pesata C&R
Note: ho mandato il mio Penn Atlantis 5000 in assistenza, per cui l'amico Nek mi ha prestato il suo Atlantis 7000. Tutta l'attrezzatura era rivolta certamente a una preda di categoria superiore, ma questo passava il convento. Il tempo di una foto e rilascio immediato. Scusate i capelli, il mio amico non mi ha avvertito :-)

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/15/image1364645897565356.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Ciao Dario,
complimenti per le catture ,
a luglio sto organizzando con la mia ragazza una vacanza per Creta,
volevo portarmi come sempre la mia attrezzatura da pesca!!
io di solito non pesco a spinning ma a bolognese o inglese a volte il ledgering , volevo sapere da te se pelekanos nel porto è pescoso , o mi puoi consigliare tu qualche posto carino dove dormire vicino alle stupende  spiagge di creta e avere un porticciolo pescoso dove passare la serata a caccia di saraghi spigole e kefalos(cefali scritto bene!!)
Spero di conoscerti quando verrò a Creta!!


saluti

paolo

#98
Citazione di: paoloroma il Aprile 24, 2013, 15:38:04
Ciao Dario,
complimenti per le catture ,
a luglio sto organizzando con la mia ragazza una vacanza per Creta,
volevo portarmi come sempre la mia attrezzatura da pesca!!
io di solito non pesco a spinning ma a bolognese o inglese a volte il ledgering , volevo sapere da te se pelekanos nel porto è pescoso , o mi puoi consigliare tu qualche posto carino dove dormire vicino alle stupende  spiagge di creta e avere un porticciolo pescoso dove passare la serata a caccia di saraghi spigole e kefalos(cefali scritto bene!!)
Spero di conoscerti quando verrò a Creta!!


saluti

paolo

Ciao Paolo, ma che bella notizia! Finalmente uno del forum che viene a Creta! Guarda, sicuramente il Sud di Creta e in particolare la provincia sud di Chania è sicuramente più pescosa di quella del nord, questo lo so da notizie indirette. Io abito a Iraklio, quasi mai mi sposto al sud, una sola volta ho pescato a Falasarna a spinning, ma non ho preso nulla, ma osservando con la maschera la fauna di Elafonisi  (che è vicina a Pelekanos e dove però è vietato pescare) ho visto saraghi e occhiate mostruosi, a pochi metri dalla riva, così come mormore. Sinceramente non sono un esperto delle tecniche da te praticate, a parte la bolognese che ho praticato per un po' di tempo. Però conosco un mio amico che è patito della pesca all'inglese e ha un negozio di pesca a Iraklio, per cui gli chiederò se conosce il porto di Pelekanos e se è pescoso, ma comunque credo che valga la pena provare. Per la pesca alla bolognese penso che puoi provare nel porto principalmente. Se riesci ad andare a Kissamos, ho saputo che il porto è molto pescoso sia di giorno che di notte, me lo hanno detto i locali. Per quanto riguarda il beach ledgering, so che sulla spiaggia di Kissamos fanno il surf casting, non so se può andar bene anche per il ledgering. Qui a Iraklio conosco un posto dove prendono mormore, saraghi e anche belle spigole a inglese d'estate, e praticano la PAF (non so se è simile al beach, confesso la mia ignoranza) soprattutto nel porto. Magari se passi contattami in privato, così ci scambiamo i cellulari.

Grazie per le info,
allora cerco direttamente una casa a kissamos vista mare !!!

ho visto il porticciolo su google bello , se hai altre info su quel porto profondità e che pesci girano, che esche posso trovare in zona fammi sapere cosi mi organizzo sull'attrezzatura da portare!!!

penso di passare almeno due settimane a creta quindi ho tempo di girarla , non vedo l'ora di arrivare!!




un saluto

a presto

paolo