come insidiare saraghi con la bolognese??

Aperto da DiplodusSargus92, Aprile 09, 2013, 23:29:28

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti sono nuovo...mi piacerebbe aprire una discussione e sono sicuro che qui qualcuno possa darmi giusti consigli...l'anno scorso ho trovato un posticino dove ho passato li le mie migliori battute di pesca...dato il fatto ke sn un pescatore più esperto nella tecnica di fondo decisi di adottera la mia solita tecnica pur sapendo che il fondale era di prevalenza rocciosa..quindi apportai solo modifiche sul tipo di piombo usato adottandone uno anti incaglio(quelli con il corpo fatto da un tubbetto di plastica e una testa piombata) oppure  cn il piombo a perdere(collegavo il piompo a uno spezzone di nylon dello 0.14 ke poi collegavo alla lenza madre cn un moschettone cosi in caso il piombo si incagliava bastava portare il nylon dello 0.14 al carico di rottura per trazione perdendo cosi il piombo ma nn il resto della montatura...come ho detto in apertura i risultati nn sn mancati anzi sn stati notevoli(saraghi e qualche occhiata niente male)...però si sn verificate perdite della preda,un numero altissimo numero di incagli,e perdite di tempo e attrezzature...quest'anno mi piacerebbe provare a insidiare qualche bella preda a bolognese in questo posto  ;D...però ho bisogno che qualcuno mi spieghi più o meno il diametro dei terminali e del filo in bobina,numero ami girelle,tipo di gallegianti e grammatura,ecc....spero di avere una presto risposta...grazie a tutti   ;D    

Intanto ti dò un consiglio per continuare nella pesca a fondo che consiste nel pulley rig

Per ciò che riguarda la bolognese penso che dovresti anche descrivere lo spot.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Sarebbe anche interessante sapere con che pezzature di pesci ti scontri più frequentemente in modo da consigliare una pezzatura ad hoc.

Detto questo visto che si parla di saraghi in zona mista provo a dirti la mia:

- 0.18 in bobina/ 0.14 fluorcarbon come finale
- pasturazione a base di bigattino, sfarinati o sarda macinata per fare un bel fondo
- ami del 14/16(dipende da che esca vuoi usare)
- galleggianti da scegliere in base alle condizioni del mare(ovviamente più il mare è mosso piu si usano galleggianti che reggono la corrente)
- esca tocchetto di sarda(per i saraghi l' esca migliore a mio avviso) o bigattino.

Un analisi un pò grossolana, visto alcune variabili non esplicitate come spot, tipo di pezzatura del pesce, condizioni del mare che preferisci per la pesca ecc...spero solo che possano iniziarti a dare una mezza idea.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Ciao DiplodusSargus92,
Provo a darti un consiglio, più che sulle montature, sull'esca.
L'esca che personalmente mi ha dato più saraghi è la cozza, ma ti consiglio di innescarla sull'amo (del 10) con le valve aperte, altrimenti sarà attaccata dalla minutaglia.
Tu dici che il fondale è roccioso e penso quindi che sarà ricco di cozze, che puoi (mi raccomando in sicurezza) raccogliere ed usare anche come ulteriore ingrediente di pastura in qualche sfarinato.
I bigattini non gli ho mai utilizzati (da me sono vietati) quindi non so bene come funziona l'innesco e il brumeggio; mentre un'altra esca valida è il coreano, innescato a calza.
Ti consiglio assolutamente di scaricare "il manuale di pesca a bolognese" del maestro Nonnoroby da QUI in formato chm o da QUI in pdf.
Troverai moltissime indicazioni