Molo di Gioia Tauro oppure Tonnara di Palmi?

Aperto da AndreaGentile, Aprile 19, 2013, 20:38:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Ho bisogno di un consiglio urgente!  calabria3

Sono rientrato a Cittanova per qualche giorno e ho deciso di andare a pesca stasera dopo cena... fino ad oggi pomeriggio ero deciso ad andare a Palmi, località Tonnara vicino al porto (sotto lo scoglio a nord), ma dopo un "sopralluogo" (in realtà una passeggiatina con mammà) ho visto un sacco di reti a pochissima distanza dalla riva (mi aveva già avvisato un pescatore ieri). Pensavo allora di dirigermi a Gioia Tauro, mettendomi sul molo e lanciando verso il largo.
Tenete conto che sono con una canna a fondo ed una per spinnare... come esche mi porto dietro coreano e trancio di alaccia (mai provato ad innescare, ma mi va di sperimentare)... Giusto per passare un po' di tempo.

Mi aiutate nella scelta? Qualcuno si vuole unire?

attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000

Io sono di Gioia Tauro e vado spesso a pescare dentro il porto.Con il coreano mi è capitato di catturare qualche sarago anche di taglia.Con il filetto di alaccia non ho mai provato.Sono stato anche a pescare nei pressi del porto della Tonnara di Palmi,ma al di fuori di qualche cefalo non ho preso altro. Purtroppo non posso unirmi a te per motivi di lavoro.Scegli bene e divertiti buona fortuna
A volte basta il mare per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande.

Grazie Pescatorenato!
Mi confermi quello che mi ha detto il "ragazzo" ieri... Molo di Gioia

attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000

Ok...mi raccomando,fammi sapere com'è andata  calabria
A volte basta il mare per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande.

#4
e com'è andata... male!
Fino all'una non si è mosso nulla. Dopo sentivo mangiare ma non sono riuscito a tirar su niente. Verso le due, durante un lancio, ho perso la montatura ed ho capito che era il segnale per raccogliere le mie cose e tornare a casa
;D

PS
Forse essendo la prima volta che uso un trancio in pesca è colpa mia, ma il filetto d'alaccia l'ho trovato orribile! Mettici pure che la pelle si attacca alle dita e capirai come l'ho odiato
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000

#5
Ciao Andrea
Citazione di: AndreaGentile il Aprile 21, 2013, 14:24:11
Mettici pure che la pelle si attacca alle dita e capirai come l'ho odiato
L'alaccia è meglio se la inneschi rovesciata. La carne deve stare verso l'esterno, dopo aver tirato via la lisca. Al posto di quest'ultima devi mettere il terminale in cavo d'acciaio e l'amo. Un 3/0 va bene. Poi chiudi tutto con del filo elastico a formare un salsicciotto.

Valerio

Sono sicuro che la prossima volta andrà meglio e spero di potermi unire a te.
A volte basta il mare per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande.

Pescatorenato, spero a breve di ritornare in pesca, non vorrei mi morisse l'esca in frigo... sarebbe uno spreco!

Valerio59 si, ho fatto in quel modo... in realtà ho prima sfilettato e poi tranciato. In definitiva da un pesce ho ottenuto 4 pezzi che ho innescato su un 5/0 beack su nylon 0,35. Il problema è che nel prendere i filetti mi si son fatti i polpastrelli grigio-argento viscido  ;D
Dopo il primo trancio mi sono arreso
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000

#8
Purtroppo le mani di un pescatore devono "necessariamente" essere maleodoranti e viscide........è la regola!!
Battuta a parte...........mi sembra però che un 5/0 sia un amo decisamente spropositato, soprattutto se accoppiato ad un finale dello 0,35. Se la mira è il serra devi obbligatoriamente utilizzare un cavetto d'acciaio (come già suggerito) di almeno 20 lb (e in questo caso il 5/0 ci potrebbe stare, ma a questo punto ti verrebbe un trancione). Io personalmente metterei un amo 3/0 o meglio ancora un doppio amo 3/0-1/0 con cui confezionare un bel trancio (meglio di cefalo o di spigola di allevamento).

ps, la prossima volta che vengo a Palmi potremmo organizzare una bella pescata in compagnia... calabria

Errore mio: in realtà era singolo amo 1/0 e bracciolo FC 0,22

Non puntavo a serra. In realtà non puntavo a nulla, solo che al mercato il pescivendolo aveva questa sottospecie di sarda e me ne sono fatte regalare 2 per provare...
Se lo stai pensando sì è vero, sono scarso come pescatore, manco ancora di esperienza!  calabria
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000

Sto per ritornare a Gioia Tauro... o alla Tonnara... a seconda di quanta gente troverò sul posto.

Se qualcuno si vuole unire sarò quello col giubbotto dainese nero/bianco/rosso
attrezzatura:
- Lineaeffe Sidney 3,5mt + Shimano Hyperloop 6000
- Lineaeffe Discovery 4,0mt + Colmic Duke XF6000
- Lineaeffe Universal 3,5mt + Colmic Duke XF6000