girarrosto-fornino

Aperto da ^CUCCOSAN^, Aprile 01, 2013, 21:41:15

Discussione precedente - Discussione successiva
Vi mostro il mio forno con girarrosto per asciugare gli artificiali. L'ho fatto l'anno scorso ma ho voluto testarlo prima di pubblicarlo, comunque niente di nuovo, se ne trovano svariati modelli sul web.

Questa foto è con le lampade da 40w accese.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/201/foto1ux.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

questa invece è a lampade spente

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/831/foto2bz.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us


Questa invece mostra la ventola da PC ma a 220V che consente una omogenea distribuzione del calore.
Non si vede ma c'è anche un termometro per misurare la temperatura che se dovesse superare i 30° mi consente di spengere una lampadina.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/853/foto3guk.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us


Salute e saluti a tutti.
Cuccosan

Ciao volevo sapere se le lampade sono quelle comuni oppure adatte a catalizzare la vernice bicomponente?perdona la mia ignoranza!

per ora sono normali lampade ad incandescenza (fino a che le ho, poi si vedrà)
Cuccosan

Grazie per la risposta e ti volevo chiedere con le lampade in quanto tempo asciugano?

scusa il ritardo ma leggo solo ora.
in genere asciugano superficialmente in circa due ore ma è assolutamente necessario lasciare gli artificiali ancora per altre ore, a lampade spente (o addirittura fuori dal fornino e questo è il vantaggio di questo accessorio), per aver garanzia di completa reticolazione della resina anche in profondità. Non conviene aver fretta e non usare gli artificiali per almeno un paio di giorni, perché la resina epossidica può mantenere l'umidità in profondità non riscontrabile a occhio ne con il tatto ma dopo si evidenzierebbe a contatto dell'acqua in pesca opacizzando l'artificiale. Proprio per questo molti autocostruttori-pescatori producono i loro artificiali per tempo prima di usarli.
Ciao.
Cuccosan