ACQUISTO ATTREZZATURA

Aperto da lkaino, Giugno 26, 2013, 11:18:57

Discussione precedente - Discussione successiva
salve ragazzi sono nuovo e non sono neanche pratico di forum, penso di scrivere la mia domanda nel posto giusto.
Mi sto avvicinando adesso al S.C. e vorrei qualche dritta sull'acquisto di canna e mulo, vengo dal vertical Jig e so gia che con la mia attrezzatura non vado da nessuna parte, ho uno Shimano stella 8000SWPG e mi chiedevo se cambiando bobina potevo usarlo anke x il S.C. ma credo gia direte di no ahahah..
allora essendo all'inizio non vorrei spendere grosse cifre, ma cmq vorrei cercare di prendere qualcosa di mediamente buono.
ho un budget di circa 200/250 Euro per canna e mulo, ma volevo spendere piu ke altro (ditemi se sbaglio) sul mulo, del tipo 70/80 per la canna e 150 x il mulo andando su un ultegra 10000.
poi volevo sapere se conoscete come canna, la Browning beach caster 36...è una canna ke mio zio regalò a mio padre anni e anni fa, credo ke almeno abbia 10/15 anni, 2 sezioni 3,6 metri interamente in carbonio e mai stata usata, volevo sapere se poteva magari essere decente o se ormai è del tutto superata.
Poi altra canna ke un amico mi ha consigliato (piu ke altro x il costo ridotto rispetto al web) è la Colmic Xira ke costa 69,90 ma posso prenderla a 50.
Datemi qualche consiglio o nome di canna e mulinello cercando di mantenervi su una spesa massima di 250 euro.
GRAZIEEEEEE

Ciao, sono certo che per surfcasting tu intenda mare formato e vento frontale, detto questo saprai che si necessita di attrezzi specifici che generalmente si identificano con le ripartite in due pz, anche se qualche tre pz. è adatta allo scopo e forse pure un paio di telescopiche.

Prima di andare avanti con i consigli mi confermi che necessiti di un attrezzo per le suddette condizioni meteo marine?!
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Ciao, scusa forse ho usato la parola surf casting con tr leggerezza.. Io intendo andare a pesca di sera sulla spiaggia con attrezzatura da fondo, nn per forza dv esserci mare a tempesta. Grazie in anticipo

Allora le cose cambiano.. e di parecchio !!
Io pratico pesca fondo, ti posso consigliare 2 telescopiche sui 150g max con 70€ ne trovi buone canne, mulo ultegra 10000 sarebbe perfetto ma per quello che vuoi credo che tranquillamente un aerlex o navi 7/8000 vada più che bene!!! Con quello che risparmi puoi tranquillamente comprare una terza canna più leggera( 100g max ) da abbinare ad un 6000... Avrai così maggiore completezza nella pesca!
Però non sn un esperto, questo è quello che fatto io con i consigli di gente moooolto più esperta di me in questo forum 

Capito.. Xo scusa l'ignoranza,che differenze ci sono? Non credo che le condizioni del mare cambino il modo di pescare, nel senso...se durante l'inverno e quindi con mare piu mosso e correnti diverse faccio Surf, arrivata l'estate mica cambio tutto?! Certo cambiano le prede ma suppongo ke le attrezzature siano le stesse..certo con mare calmo non servono canne da 500€ ma lo scopo nn resta lo stesso? Lanciare piu lontano possibile e pescare a fondo? Nn ho le idee molto chiare..

Nel surfcasting serve la distanza perché con il mare formato la zona di pascolo si sposta molto più lontano rispetto a quando hai mare calmo, per questo servono attrezzature specifiche per il SF


PS prendi con le molle quello che dico, sto imparando molto leggendo questo forum e potrei dire boiate  calabria

Ciao Piero86, permettimi una piccola precisazione. Per il Surfcasting sarebbe meglio usare attrezzi specifici anche se per certe condizioni, come la scaduta, possono bastare attrezzi generici ma dotati sempre di una certa dose di potenza. La distanza non è una condizione assoluta, infatti a volte i pesci si prendono a 30 metri e anche meno. Per contro succede che a mare calmo, a volte, occorre sfiancarsi per riuscire a toccare un pesce, quindi la zona di pascolo non ha alcuna relazione con lo stato del mare, giusto?

Ciao Ikaino, Olandese volante ti ha dato ottimi suggerimenti però, direi che non ci stiamo con i costi. Se punti a roba di buona qualità, anche se non elevatissima, col tuo budget puoi fare un mulo, una canna e qualche accessorio. Anch'io ritengo che una 150gr. possa rappresentare il giusto compromesso per la distanza, affrontare condizioni un pò allegre e non perdere troppo in sensibilità, abbinata ad un mulinello 6000.
Mi pare di ricordare vagamante la Browning beachcaster, è mica quella con il manico a punta da infilare nella sabbia?
Sulla Colmic penso che se vuoi rimanere su questa marca puoi investire qualche soldino in più su una tre pezzi migliore.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Capito..guarda con i tempi ke corrono non posso piu permettermi di spendere 1000 € x l'attrezzatura come feci x il vertical ma volendo cmq provare il SC ho giusto intenzione di prendere canna e mulo x farmi divertire.. So ke nn potró pretendere la luna ma tolto il mulo credo ke una canna mediocre con 80/100 si possa prendere, e parlo solo d 3 pz xk nn m piacciono affatto le ripartite anke se decisamente piu comode.
X questo vi chiedo qualche nome di canna in particolare, anke della colmic stessa dici d salire un po come badget, costa 69€ io posso prenderla a 50€ se m dai qualche nome nello specifico magari vedo cosa riesco a prendere e risparmiare.
Tolto questo che intendi.. che con mare calmo d'estate è difficile prendere qualcosa? Io andró x lo piu x nn dire solo, di sera..dalle 19 in poi.

Non voglio assolutamente farti i conti in tasca ma son convinto che conosci benissimo il detto chi più spende meno spende. Chiariamo subito alcuni concetti. Tu andrai a pescare in estate di sera dalle 19 in poi. Questo ovviamente non è Surfcasting ma è pesca a fondo che può comunque regalarti belle soddisfazioni essendo il momento migliore per insidiare i grufolatori tipici di stagione come mormore, oratelle ecc.
La Colmic ha in catalogo una miriade di canne in tre pezzi ed i nomi di quelle che, pur non essendo al vertice, sono un gradino sopra la Xira sono le seguenti: Armada, Fortezza, Ardesia fra le più conosciute e poi ancora la Epoca e la Morgana. Guarda il prezzo che riesci a spuntare. Dimenticavo, nella versione 80/160gr, la versione superiore sarebbe troppo per le tue esigenze. Avrai poi tutto il margine per un bel mulinello delle primarie marche come Daiwa e Shimano.
Se poi è tua intenzione prendere una coppia canne con mulo annesso ma, ovviamente la qualità inferiore, rimani sul modello che ti hanno proposto.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Come vedi Ikaino c'è gente molto più esperta di me come Oltremare. Anche quando ho comprato la mia attrezzatura ho seguito molto i suoi consigli, con una ulteriore riflessione però: se compro canne di un certo livello(ad es. Ripartite) sono poi in grado di sfruttarle con il lancio? La mia risp è no, i miei lanci sono above e side, non di certo ground. Quindi cosa fare? Considerando che non andrei di certo a pescare con mare formato ma solo al massimo in scaduta oltre che nelle serate estive, quindi mare calmo, ho optato per scelte diverse, almeno per il momento. Personalmente telescopiche da 150g sulle 50/60€ credo che siano ottime per quel tipo di pesca e con quel tipo di mare in cui io pesco! Discorso cambia per il mulo, come già detto l'ultegra sarebbe il max, ma anche in questo caso un aerlex, navi o un tica scepter non sn certo da buttare nè ti precludono l'azione di pesca anche in caso di inizio scaduta con piombi da 130/150g. Insomma è anche giusto fare la gavetta!!

Credo che Ikaino, con il termine ripartita intendesse dire in realtà telescopica, sbaglio?

Citazione di: olandesevolante il Giugno 26, 2013, 17:30:09
................. se compro canne di un certo livello(ad es. Ripartite) sono poi in grado di sfruttarle con il lancio? La mia risp è no, i miei lanci sono above e side, non di certo ground. Quindi cosa fare?........

E' come dire....non vado a far la spesa perchè non so contare  ;D ricorda tutto ciò che si ignora si può imparare (beh! quasi tutto)  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Cmq si scusate volevo scrivere telescopiche ho sbagliato.. Cmq opteró x qualche canna tra le proposte e vedro d comprare un ottimo mulo.. Altrimenti aspetto 1 mesetto cosi posso spendere qualcosa in piu tipo 4/500€... Vedremo! X una pesca serale cn mare calmo ke lenze usate?

Citazione di: lkaino il Giugno 26, 2013, 18:51:34
............... X una pesca serale cn mare calmo ke lenze usate?

Puoi caricare il mulinello con uno 0.25 e usare terminali dallo 0.18 allo 0.25. Per piombi e shock leader dipende dalla potenza della canna che prenderai.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Infatti se non sai contare e vai a fare la spesa ti fregheranno tutti i soldi 
...fin quando non trovo qualcuno che m'insegni il ground non comprerò mai una ripartita ... Sarebbe come avere una Ferrari e non avere la patente!

Ragazzi la colmic MORGANA 100-200 gr come v sembra come prima canna è gia buona rispetto alle precedenti piu economiche?

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Giugno 26, 2013, 16:45:50
............La Colmic ha in catalogo una miriade di canne in tre pezzi ed i nomi di quelle che, pur non essendo al vertice, sono un gradino sopra la Xira sono le seguenti: Armada, Fortezza, Ardesia fra le più conosciute e poi ancora la Epoca e la Morgana. Guarda il prezzo che riesci a spuntare. Dimenticavo, nella versione 80/160gr, la versione superiore sarebbe troppo per le tue esigenze. .................................
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: lkaino il Giugno 27, 2013, 07:59:23
Ragazzi la colmic MORGANA 100-200 gr come v sembra come prima canna è gia buona rispetto alle precedenti piu economiche?

Secondo me già una 120-160 gr sarebbe buona per iniziare. Anche perchè 200 gr di piombo è abbastanza tosto da bilanciare e lanciare e poi mica abiti in una città dove ci sò gli uragani , che ti servono 200 grammi per stare fermo. Io con 80 grammi di piombo già ci sto fermo con un vento considerevole


Ciao dallo Zio 

Ciao grazie x la risposta ma hai confuso, io nn ho detto di voler lanciare 200gr ma la canna s chiama così, cè scritto MORGANA 100-200gr è la grammatura della canna, nel senso ke posso utilizzare piombo dai 100 ai 200gr.

Citazione di: lkaino il Giugno 27, 2013, 12:09:12
Ciao grazie x la risposta ma hai confuso, io nn ho detto di voler lanciare 200gr ma la canna s chiama così, cè scritto MORGANA 100-200gr è la grammatura della canna, nel senso ke posso utilizzare piombo dai 100 ai 200gr.


lo so ,lo so  ma se vuoi risparmiare qualcosina ti conviene prendere una grammatura minore, mica ho detto che vuoi lanciare 200 grammi  calabria

#19
Citazione di: lkaino il Giugno 27, 2013, 12:09:12
Ciao grazie x la risposta ma hai confuso, io nn ho detto di voler lanciare 200gr ma la canna s chiama così, cè scritto MORGANA 100-200gr è la grammatura della canna, nel senso ke posso utilizzare piombo dai 100 ai 200gr.

Poco sopra mi ero autocitato per cercare di farti capire la questione ma non è bastato  calabria
Il discorso non è semplicissimo come credi. Una canna, generalmente, più è potente e più perde sensibilità in cima. E' vero che con una 100/200 avresti un'ampia gamma di piombi ma usando zavorre medie non è la stessa cosa che pescare con una 80/160, ciò riferito al tipo di pesca che intendi fare.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)