Natrice dal collare.

Aperto da ^ALFIO^, Settembre 06, 2007, 18:04:15

Discussione precedente - Discussione successiva
A me piacciono parecchio i serpenti, dalle mie parti quando vai a pescare è normale vedere qualche natrice dal collare comunemente chiamata anche biscia d'acqua o qualche vipera.

Di solito le bisce se le infastidisci ti prendono a "musate" ma sono animali assolutamente innocui, mentre dalle vipere è meglio stare lontani ma anche loro non sono aggressive.
Se si vuole mandarli via sia bisce che vipere basta battere con forza i piedi per terra che.. scappano a gambe levate   calabria

Citazione di: Bart47 il Settembre 03, 2013, 21:17:11
più che altro è un aneddoto: Alla Lega navale c'è un ragazzo del posto molto semplice, piacevole e che ammiro e stimo molto come pescatore. Un mattino che partivo con la mia barca lui tornava dopo una notte intera a totani e palamito. Com'è andata? un mezzo cappotto,dice in tutta modestia ma aveva preso un bel po'di pesci. Ho preso anche una serpe, aggiunge ma ho tagliato il filo!
Leggendo ora questo post della "natrice con il collare" si svela anche il segreto del mio amico: dove va a posare il suo palamito!!
Nel Mediterraneo ci si può anche imbattere nel Ophisurus serpens che comunemente è chiamato serpente di mare ma è un pesce, lo si trova su fondali sui 40/50 mt. Penso sia più probabile fosse questa specie e non una biscia 

Quelli sono animali di acqua dolce. sorprende il trovarli in mare; per questo chiedevo a quale distanza da riva ha abboccato all'artificiale. In Liguria pullulano nei torrentelli; in piemonte dove abito e pesco in montagna, molto meno
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

La natrice dal collare o biscia d'acqua insieme alla vipera comune sono se non ricordo male le uniche due specie di serpenti che abbiamo in Italia.

Dalle mie parti quando si va a pesca se ne incontrano a dozzine, la biscia se la stuzzichi tende a prenderti a "musate" ma è assolutamente innocua. La vipera è meglio lasciarla stare invece ma anche lei non è aggressiva. Personalmente a me piacciono tantissimo i serpenti, se non fosse per il costo già mi sarei fatto un terrario.

P.s. se li vedete per scacciarli basta battere forte con i piedi che scappano.. a gambe levate  calabria

Citazione di: Bart47 il Settembre 03, 2013, 21:17:11
più che altro è un aneddoto: Alla Lega navale c'è un ragazzo del posto molto semplice, piacevole e che ammiro e stimo molto come pescatore. Un mattino che partivo con la mia barca lui tornava dopo una notte intera a totani e palamito. Com'è andata? un mezzo cappotto,dice in tutta modestia ma aveva preso un bel po'di pesci. Ho preso anche una serpe, aggiunge ma ho tagliato il filo!
Leggendo ora questo post della "natrice con il collare" si svela anche il segreto del mio amico: dove va a posare il suo palamito!!

Quello che ha preso il tuo amico pescatore probabilmente è un Ophisurus serpens detto anche serpente di mare ma anche se è chiamato serpente rimane comunque un pesce.

Mi interessa capire: quindi chiederò al mio amico se la livrea del serpente era maculata o no. A me i serpenti non piacciono per niente ma in Italia ci sono 23 specie di biscie e 4 di vipera (dice Google)
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

Citazione di: Master Of Puppets il Settembre 05, 2013, 09:16:52
Quello che ha preso il tuo amico pescatore probabilmente è un Ophisurus serpens detto anche serpente di mare ma anche se è chiamato serpente rimane comunque un pesce.

Oppure una piccola murena, o un gronco.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...