Non vedo l'ora!

Aperto da volgograd, Marzo 02, 2014, 12:15:36

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti. Gli animi iniziano a scaldarsi, gli amanti di questa tecnica iniziano ad uscire dal letargo anche se l'inverno è stato davvero molto anomalo. Proprio per questo volevo chiedervi se si può provare a pescare a fondo col pasturatore per insidiare saraghi,occhiate e leccie stella? Oppure è ancora presto? Considerate che io pesco sullo jonio cosentino. Grazie

I saraghi sono sempre presenti e se sfrutti le ore centrali di questi avvii di primavera, magari avrai belle sorprese anche con altre specie. E poi a pesca ci si va anche se si beccano solo stelle marine  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: volgograd il Marzo 02, 2014, 12:15:36
Proprio per questo volevo chiedervi se si può provare a pescare a fondo col pasturatore per insidiare saraghi,occhiate e leccie stella? Oppure è ancora presto?

Col pasturatore si può pescare ogni qual volta ci sia mare calmo o poco mosso.
I mesi più fruttuosi per pescare a beachledgering comunque rimangono:
Aprile (il mese migliore per le mormore)
Luglio - Agosto - Settembre
Ottobre (prima che inizino le grandi perturbazioni)

Vale la stessa cosa per la tecnica con bombarda e bigattino/raglou che io spesso alterno al Beach legering?

La bombarda la vedo meno proficua nei mesi freddi quando il pesce è ancora apatico e non molto incline ad inseguire il pasto. Punterei di più sul beach. Se ti può interessare la mia esperienza, anni fa avevo una canna telescopica anonima con cui pescavo a fondo con il pasturatore e bigattini quando il mare era in scaduta e l'acqua opaca e schiumosa. Ho sempre fatto dei bei saraghi anche in pieno inverno e non solo saraghi calabria. Basta solo crederci.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Ok grazie. Ma dalle vostre parti -senno erro Liguria- le leccie stella quando iniziano a farsi vedere?

Qui le lecce compaiono più avanti, in primavera inoltrata ma, almeno nella mia zona, la taglia è veramente piccola tanto che non conviene fare una pesca specifica, però qualche bell'esemplare ogni tanto salta fuori.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Con la bombarda di solito d'inverno si prende poco o niente. Di solito in primavera questa tecnica ricomincia ad essere divertente.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Citazione di: Eugenio68 il Marzo 06, 2014, 18:24:06
Con la bombarda di solito d'inverno si prende poco o niente. Di solito in primavera questa tecnica ricomincia ad essere divertente.

Infatti inizio a prendere qualcosa, ovvero, i soliti sciarrani e le solite donzelle che prontamente rilascio.
Una domanda, ho sempre sentito parlar bene degli ami Gamakatsu a gambo medio (per questa tecnica), ma sinceramente mi hanno un po deluso perchè dopo aver cambiato per 3-4 volte i bigattini, non infilzano più bene, ed anche le ferrate vanno a vuoto. Voi che ami usereste per la pesca con bombarda da riva? 

Io non ho ami preferiti; di solito sono ad occhiello, piccoli, lucidi,  più o meno 14 di misura; non devono essere molto grandi; un accorgimento che a volte funziona è quello di rendere l'amo diritto in storto mediante una piccola pinza. non molto storto però altrimenti si lesiona l'amo e si rompe. ed inoltre occorre prestare attenzione a quando si modifica l'amo, allontanare sempre la pinza con l'amo dagli occhi.
Questo accorgimento fa ruotare l'esca mentre viene trainata; e può essere il metodo risolutivo quando non ne vogliono sapere di abboccare.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire