Mormore in notturna.

Aperto da fattispecie, Agosto 28, 2008, 02:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva
Ragazzi ecco la mia prima uscita in notturna: ho pescato a fondo con pasturatore di 21g, terminale di 1,80 metri flourocarbon 0,12 ed amo n° 14 Gamakatsu. Bellissime toccate con canna spesso "impazzita" ma senza abboccate, poi finalmente i primi marmarotti. Il più grande pesa 299 grammi. Ditemi cosa posso migliorare! Avevo delle bellissime toccate ma nulla. Amo? Finale? O cosa?
Son stato in pesca dalle 9 alle 2, mare calmissimo (bassa marea), vento assente.

Un saluto da Sapri.

complimenti per le belle catture  ;D  ;D

Le tocche a vuoto sono ricorrenti, spesso in questo periodo, ad opera principalmente dei rovelli (pagello bastardo) di pochi cm. Pescando a bigattino con ami così piccoli poi li inviti a nozze.
Qui in Liguria succede spesso che prima devi sfamare la minutaglia e verso mezzanotte cominciano a farsi vedere le mormore. Forse potresti provare a fondo con l'arenicola/coreano/americano.
Ciao

complimenti antonio belle catture! 

Complimenti per le tue catture  ;D

Citazione di: OLTREMARE il Agosto 28, 2008, 08:15:14
...Forse potresti provare a fondo con l'arenicola/coreano/americano.
Ciao

concordo 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Complimenti per le catture 
e poi devo dire che concordo pienamente anche io con Oltremare  ;D
son qui in attesa,del pesce della mia vita.

Grazie a tutti per le risposte. Bene allora se riesco una sera proverò con l'americano, ma ditemi quindi solo piombo, amo e americano, senza pasturatore? Lascio l'amo n° 14 o cambio?

Citazione di: fattispecie il Agosto 28, 2008, 11:45:23
Grazie a tutti per le risposte. Bene allora se riesco una sera proverò con l'americano, ma ditemi quindi solo piombo, amo e americano, senza pasturatore? Lascio l'amo n° 14 o cambio?
Ricordati di mettere uno spezzone di filo tra amo e piombo  ;D
A parte gli scherzi, fai un bracciolo da 100/150 cm di filo dello 0.20/0.22 e mettici un amo dell' 8/6 (io per le mormore trovo fantastici i Tubertini serie 4), ovviamente senza pasturatore. Prova anche l'arenicola ed il coreano perchè in alcune zone sono più appetite dell'americano
Ciao

Ordine di preferenza:
1 arenicola (tremolina) per le mormore è il massimo 
2 americano
3 coreano
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

ottime catture la prossima volta sua l' arenicola è il massimo per le mormore 

Bene, ho deciso, la prossima volta che uscirò di sera prenderò Miss Arenicola! Mai comprata! Mi son letto nel forum come innescarla, e a quanto pare è molto gradita da quei golosoni di marmarotti. Vi farò sapere. Grazie ancora a tutti.

Citazione di: fattispecie il Agosto 28, 2008, 17:31:12
Bene, ho deciso, la prossima volta che uscirò di sera prenderò Miss Arenicola! Mai comprata! Mi son letto nel forum come innescarla, e a quanto pare è molto gradita da quei golosoni di marmarotti. Vi farò sapere. Grazie ancora a tutti.
Ricordati di usare l'ago da innesco per non sprecare questo costoso anellide.
Tieni conto che è appetito non solo alle mormore ma ad una infinità di pesci, minutaglia compresa purtroppo.
In bocca al lupo e facci un bel report.

bella pescata...prova con l'arenicola e vedrai che andrai ancora meglio nb l'innesco eè fondamentale...se hai due canne alterna arenicola a coreano ...un consiglio personale
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


Meravigliose catture,continua cosi fattispecie ;D
Vivi come se dovessi morire domani...pensa, come se non dovessi morire mai...MARE TI AMO!!!

complimenti bella pescata    ;D
concordo sull'uso di arenicola
il mio ordine di preferenza:
1 arenicola
2 muriddu
3 coreano
4 americano e bibi(catturano le piu grosse)  ;D

scusate la mia domanda ma nn riesco a capire come abbbia fatto belle catture cn la bassa marea  ;D

Citazione di: dan_dc il Novembre 03, 2008, 21:18:31
scusate la mia domanda ma nn riesco a capire come abbbia fatto belle catture cn la bassa marea  ;D
Guarda che pescava a Sapri non in Normandia

scusa io so ke i pesci mangiano cn l alta marea

Teoricamente i momenti migliori dovrebbero coincidere con il periodo che va da due ore prima a due ore dopo il culmine di marea. Ma le variabili sono talmente tante (vedi stato del mare, luna ecc.) che bisognerebbe avere una laurea in climatologia per raccapezzarsi. A mio avviso solo alcune specie sono influenzate, peraltro in maniera lieve, dalle maree ma per la mia esperienza ti posso anche dire che le mormore non rientrano fra queste specie. E poi riesco ad andare a pescare così poco che se guardassi le maree potrei attaccare le canne al chiodo.
Ciao