SHIMANO BASSTERRA

Aperto da nick, Ottobre 27, 2008, 21:36:57

Discussione precedente - Discussione successiva
canna nata per la pesca al black bass, utlimamente anche utilizzata con successo in mare, specialmente quelle di grandezza ridotta(2.13 m) dicono che abbia un'azione rigida, poco flessibile, quindi più agievole nel gestimento degli artificiali.
anche il costo è ridotto, voi che ne pensate?
13 cappotti consecutivi

E' la canna che comprerò abbinata ad un exage 4000 o un seido 4000.

L'ho acquistata come seconda canna, ho anche una Loomis GL2 hsr 1021 da 2,70 che se si deve pescare a lungo stanca un po' il braccio (ovviamente per la lunghezza, la canna è eccezionale).
Secondo me la Bassterra ha un ottimo rapporto qualità prezzo, lancia che è una bellezza e sia sulla ferrata che sul combattimento risponde bene. ;D
Gianni

qualche difetto della canna?
13 cappotti consecutivi

ogni canna ha un difetto diverso in mano a ogni pescatore diverso, per me può essere poco flessibile e rigida, per mio fratello e morbida.
ogni canna ha un difetto per ogni pscatore, perche ognuno a la sua tecnica di pesca, se per te sembra rigida e la sconsigli, per altri sembra poco dura.
io nn chiedo mai consigli e difetti perche ognuno usa la usa in modo diverso, se ne vuoi uno comprala e nn ne rimarrai deluso.
poi se vuoi una canna che debba alzare un bestione di 10 kg, devi cambiare canna, ma per lavorare sugli scogli, dove lo spazio e stretto e ottima, io la usavo per lo spinning dalla scgliera perchè dietro di me c'erta i muro e nn potevo andare oltre. ma va bene anche per gli spazi larghi.
per mee un ottima canna
quando vi ritirate da una battuta, buttate l'esca a mare, LORO ingrossano e scappottate meglio.

Citazione di: nick il Novembre 03, 2008, 14:40:40
qualche difetto della canna?
Non è una monopezzo, ma ho privilegiato la trasportabilità.
Mi ha detto un mio amico che gli anelli tendono ad ossidarsi, ma se ogni volta la lavi con acqua dolce e lubrifichi non credo sia un problema significativo.
Io la posseggo da troppo poco tempo per poterne rilevare difetti significativi.
Il primo impatto è stato eccellente.
Gianni

Ciao a tutti, scusate secondo voi è un prezzo ragionevole 78,50 euro per la BASSTERRA EV S89 H    2,44/2,74m  15-60g?
secondo voi è adatta per andarci a serra?
vorrei avvicinarmi alla pesca a spinning e mi frullava per la mente di acquistare quella canna, ma leggo in uno shop online che il peso è di 306 grammi! il che mi sembra troppo eccessivo considerando che ho canne da 7 8 metri che oscillano intorno ai 200 grammi ma potrebbe darsi che sia un dato sbagliato, inoltre a me piacciono le canne ultrasensibili ma a spin non saprei, questa bassterra è sensibile?
scusate le molte domande e grazie



Ragazzi con sta canna andetici tranquilli!! Sono stato il primo a portarla a Messina, quando i negozianti non sapevano neanche cosa fosse..in meno di un mese ne ho fatti vendere ben 20 pezzi (ad un solo negoziante) ed ora c'è na provincia piena..si comporta egregiamente in quasi tutte le situazioni e si riescono a gestire bene sia jiig che minnows..per poi non parlare del rapporto prezzo/qualità..!! ;D
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

ho preso la 6' 6'' 10-40 gr secondo voi posso azzardare andando anche a serra?  ;D
dovete sapere che è la mia prima canna a spinning. Sicuraamente provero' a "fare" qualche spigola ma in degli spot da me conosciuti c'e' una massiccia presenza di serra e la tentazione di insidiarli a spin è fortina  calabria

Citazione di: ZDA il Gennaio 20, 2009, 14:03:20
ho preso la 6' 6'' 10-40 gr secondo voi posso azzardare andando anche a serra?  ;D
dovete sapere che è la mia prima canna a spinning. Sicuraamente provero' a "fare" qualche spigola ma in degli spot da me conosciuti c'e' una massiccia presenza di serra e la tentazione di insidiarli a spin è fortina  calabria

certo, perchè no!
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

salve a tutti ragazzi
Allora sono stato ex possessore di una bassterra 9"-10" ho avuto bellissime avventure tra le tanti anche con una palamita da 5kg , pero credetemi mi stancavo presto era troppo pesante e l'ho venduta , adesso voglio prenderne una più corta la 6.6 o la 7 ho letto molti giudizi positivi su entrambe con qualcuno in più per la 6.6 , vorrei darvi a voi adesso la parola , quale mi consigliate e quale sono i vostri pareri su di esse. Gli spot saranno molo, scogliera bassa, spiaggia.
Grazie
Max

Citazione di: hidalgo75 il Aprile 15, 2010, 13:46:52
salve a tutti ragazzi
Allora sono stato ex possessore di una bassterra 9"-10" ho avuto bellissime avventure tra le tanti anche con una palamita da 5kg , pero credetemi mi stancavo presto era troppo pesante e l'ho venduta , adesso voglio prenderne una più corta la 6.6 o la 7 ho letto molti giudizi positivi su entrambe con qualcuno in più per la 6.6 , vorrei darvi a voi adesso la parola , quale mi consigliate e quale sono i vostri pareri su di esse. Gli spot saranno molo, scogliera bassa, spiaggia.
Grazie
Max
vai per la 6'6''...canna impressionante se si considera il prezzo...
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

la 6'6'' canna micidiale con popper e wtd x leccie e serra,  l'altro giorno ho aquistato um popperone wiliams jet popper da 55 gr la canna si comporta bene  con tale popper sia nel lancio che nel reupero.

fidati

io l'ho acquistata da poco per avere una canna più trasportabile visto che in genere uso la falcon 6'6" :-)
La ritengo comunque una canna pesante...Ma per il prezzo e le prestazioni è davvero una delle migliori in fatto di qualità prezzo.
Io gli unici due difetti che gli ho trovato è che non è monopezzo e pesa un pò di più rispetto alla falcon e alla speedmaster che possiedo :-)  però è bella comunque anche se non l'ho provata ininterrottamente per 6 ore e mezzo come la Falcon con abbinato il Rarenium :-)
Spinning...True Emotions

allora mi consigliate la 6.6 rispetto alla 7 . I 15cm di differenza influiscono nel lancio da scogliera bassa 1-1.5  in pratica 6.6 si comporta come la 7 .

Citazione di: hidalgo75 il Aprile 15, 2010, 18:24:21
allora mi consigliate la 6.6 rispetto alla 7 . I 15cm di differenza influiscono nel lancio da scogliera bassa 1-1.5  in pratica 6.6 si comporta come la 7 .
Ti consiglio la 7. La 6'6 e' una canna che va di moda, tutti la comprano senza sapere il motivo, le ho provate entrambi e non trovo differenza con la 7.

#17
Citazione di: devilinux il Aprile 15, 2010, 19:03:28
.......... le ho provate entrambi e non trovo differenza con la 7.

La differenza c'è.....

con la 6'6'' puoi muovere meglio i  wtd

poi e una 10-40 ma puoi lanciare artificiali fino a 70 gr

la 6'6'' io la uso  per wtr e popper, polpare appesantite fino un max do 60 gr, kabura fino a 80g,
bolentino pesente,  traina leggera e molto altro ancora.


ricordatevi che le canne piu lunghe sono piu sono morbide, invece essendo piu corta e piu rigida

dipende però uno dall'uso che se ne deve e vuoi farne, come ha detto vincenzo se la vuoi bella rigida o un pò più morbida, io per la fretta di iniziare a pescare nelle vacanze pasquali ho preso la 7 perchè non avevano la 6,6..ma devo dire che non mi trovo male, anzi a primo impatto mi ha proprio colpito (invece la 240/270 mi era sembrato letteralmente un palo) è leggera e non ho sentito molto affaticamento ne stanchezza.
Valerio

per iniziare forse è meglio la 7 :-) Comunque dipende sempre da che artificiali vuoi usare e quanto grandi...:-)
Spinning...True Emotions