INESPERTO CERCA AIUTO

Aperto da NAPOLETANO, Maggio 29, 2009, 00:19:43

Discussione precedente - Discussione successiva
Un saluto a tutti ragazzi o comprato una canna e un mulinello spendendo un centinaio di euro
La canna e una BAADE SURF 4.20 100g con 5 anelli
il mulinello e uno SCEPTER GF MODEL 9000

MI DARESTE UN OPINIONE SULLA CANNA E SUL MULINELLO

MI PIACEREBBE PESCARE A FONDO SE MI DATE LE BASI:
Che numero deve essere la lenza del mulinello e quanta quella de terminale
Quanta lenza inserire al mulinello (mulinello con bobina intercambiabile una contenente 280m l altra 400m)
Come effettuare una montatura per cercare pi pescare pesci di media grandezza
Che piombi utilizzare
Che ami utilizzare
SPERO MI VOGLIATE AIUTARE A  ;D

#1
Ciao Emilio, intanto ti do il benvenuto sul Forum.
La canna che hai acquistato non la conosco proprio mentre il mulinello è un ottimo attrezzo. Direi comunque che forse è sovradimensionato per la potenza della canna e potrebbe sbilanciare il tutto. Ad ogni modo puoi caricare una bobina con uno 0.25 che ti permette di stare entro certi margini di sicurezza e aggiungere un parastrappi dello 0.40. Vista la capienza della bobina ti conviene fare una base con un filo di basso costo di diametro uguale o appena superiore (tipo uno 0.28/0.30) e poi finire il riempimento con 200/300 mt di quello buono. Come piombo non andrei oltre i 70 gr. Visto che sei agli inizi comincerei con una montatura con piombo scorrevole che è la più semplice da realizzarre. Allo shock leader (parastrappi) inserisci il piombo, poi metti un pezzetto di tubetto di silicone da 1 cm o un paio di perline morbide e poi leghi una girella di medie dimensioni. Sempre alla girella leghi il terminale. Quest'ultimo, visto che vai a pescare di giorno e quindi c'è la possibilità di incappare in qualche orata, lo farai di circa 2 metri dello 0.25, un amo robusto a becco del n° 4 e come esca americano o bibi o al limite arenicola visto che si produce dalle tue parti.
Questo in linea di massima ma tieni conto che sulla pesca a fondo si potrebbe scrivere un'enciclopedia. Quindi armati di santa pazienza e vatti a leggere tutti i post della sezione Pesca a Fondo.
Ciao

ciao oltremare scuste per l'intrusione nel topic volevo chiederti se conosci le dainasty serf della falcon se si potresti darmi un tuo parere grazie in anticipo per la risposta
il mare..il dono piu' grande fatto all'umanita'

Ciao massimo per la pesca a fondo, i consigli di Oltremare sono ottimi. Con la canna che hai riferito, il mulinello in possesso puoi pescare di tutto.
Io di solito pesco con piombo scorrevole da 70 gr. filo in bobina da 25 e finale da 18 o 20 della Falcon con ami 10 o 12 con occhiello aberdeen. ho pescato mormore, saraghi e orate fino a 350/400  gr fino ad ora.
Piano piano poi si impara.
Poni la tua attenzione anche sul trave a bandiera oppure con un amo sopra il piombo a 10cm- circ e un'altro amo sotto il piombo con finale lungo 1 metro circa-
Se hai dei dubbi chiedi tranquillamente che gli amici del forum ti aiuteranno
Ciao Corrado
WIWA       Inter

ragazzi per le orate so che va bene sia il coreano , l americano , arenicola  e cozza si ma per andare a colpo sicuro(sicura e solo da morte)  quale di questa mi consigliate visto che pesco da una banchina ;D

#5
Citazione di: NAPOLETANO il Giugno 08, 2009, 23:58:08
ragazzi per le orate so che va bene sia il coreano , l americano , arenicola  e cozza si ma per andare a colpo sicuro(sicura e solo da morte)  quale di questa mi consigliate visto che pesco da una banchina ;D

ciao

Ti consiglio di leggere attentamente il topic PESCA ED ESCHE DA ORATA

Troverai sicuramente le risposte che cerchi e le esche alternative a quelle da te mensionate.

;D

Vittorio

L'esca per eccellenza della pesca a fondo è l'arenicola ossia l'esca rossa...per le mormore e i saraghi è eccezzionale...l'anno scorso con questa esca ho preso numerose mormore tra i 400 e i 500 gr...quasi tutte di notte.... ;D