Paternoster?!?!

Aperto da pillo, Agosto 18, 2009, 17:57:54

Discussione precedente - Discussione successiva
Solo una domanda, giusto per non avere dubbi....
Il mio Paternoster è così composto:
sullo 0.35
stopper-perlina-girella-perlina-stopper a 20cm dal nodo triplo di aggancio al moschettone che mi unisce alla lenza madre
a 70/80cm dal primo altro stopper-perlina-girella-perlina-stopper quasi a contatto con il moschettone al quale aggancio il piombo da 75gr
il terminale è fluorocarbon 0,35 della lunghezza di 40/50 cm unito alla girella con inserito 1-2 cm di tubicino siliconico, stessa cosa per entrambi i bracci con la differenza che a quello superiore metto un flotterino a circa 20cm dalla girella, amo n°8 a gambo lungo...innesco coreano intero con ago o tremolina intera o metà con ago.
Che ne pensate???
Grazie mille!!!

Ciao, nel complesso credo vada bene, l'unica cosa che non mi convince tantissimo è lo 0.35 dei braccioli, sinceramente userei un filo con diametro un pò più piccolo, poi dipende dal carico di rottura che ha... Gli esperti non tarderanno a rispondere, tranquillo  ;D

grazie della risposta,
le mie perplessità maggiori stanno nella lunghezza dei braccioli(corti?) e nella forma dell'amo....

Personalmente li uso di 25-30 cm anche perchè devi considerare la lunghezza del trave...Una domanda, lo shock leader di che diametro è ??????

Sinceramente non uso shock leader...ho in bobbina uno 0.35, moschettone a seguire un 0,31 e solo i braccioli in fluorocarbon, che sono 0,30 e non 0.35!!!
Scusa ma come fai tu con i braccioli di 25-30 a mettere eventualmente un flotterino?

Le proporzioni ci sono. Infatti bisogna verificare che con il trave teso, sollevando il bracciolo in basso i due ami si devono massimo sfiorare. Non capisco se il trave (spezzone su cui monti gli snodi per i braccioli) sia dello 0.35 o 0.31. Nel secondo caso non va bene in quanto il trave deve avere lo stesso diametro dello shock o, visto che non lo usi (per quale motivo?) del filo madre. Pescando con mare calmo il diametro dei braccioli è effettivamente elevato. Scenderei senza dubbio sullo 0.25 o 0.22 se la preda ricorrente è la mormora. Se vuoi fare dei braccioli più lunghi devi necessariamente allungare il trave. Adottando un trave da 170 cm puoi mettere un bracciolo in alto da 50 cm. e in basso da 1 mt. posizionando i due sganci a 10 cm. rispettivamente dal moschettone superiore e inferiore.
Ciao

Citazione di: pillo il Agosto 18, 2009, 19:28:34
Sinceramente non uso shock leader...ho in bobbina uno 0.35, moschettone a seguire un 0,31 e solo i braccioli in fluorocarbon, che sono 0,30 e non 0.35!!!
Scusa ma come fai tu con i braccioli di 25-30 a mettere eventualmente un flotterino?


Allora, io ti dico la mia a riguardo...Se usi una montatura simile, il trave deve essere dello stesso diametro dello shock leader, io personalmente uso uno 0.40/0.50 in base ai piombi che uso in quella circostanza, il filo in bobina massimo 0.25.. Per quanto riguarda la lunghezza dei braccioli, come dice Oltremare, devi farli in relazione alla lunghezza del trave..Metti caso che il trave sia 1.30 mt, le proporzioni da te citate vanno benissimo, però i braccioli li devi fare sui 25-30 cm, se poi vuoi usare braccioli più lunghi devi allungare proporzionalmnte il trave...Ad ogni modo, questo è un mio punto di vista, e poi ricorda, il trave non ha senso usarlo di diamentro inferiore al filo in bobina ( tu hai detto che usi uno 0.31 per il trave e 0.35 in bobina, poi ti ripeto dipende dai carichi di rottura effettivi ) perchè tutto il peso durante il lancio si scarica sul trave, quindi, ti consiglierei di mettere un pò di mt di shock leader e fare un trave cn lo stesso filo...   ;D ;D