ORATA SOTTO SALE AL FORNO

Aperto da etfreaky*, Ottobre 30, 2009, 10:58:42

Discussione precedente - Discussione successiva
Vi dò una ricetta semplicissima e gustosissima.

Ingredienti:
2 kg di sale grosso
2 ramoscelli di rosmarino
1-2 foglie di alloro
3 limoni
2 spicchi di aglio
e naturalmente un orata... più grossa è, e più sono contento per te.  calabria

Allora, prendete una teglia per il forno, serve una teglia con il bordo alto... copriamo il fondo della teglia con il sale grosso, ed adagiamo l'orata su questo letto di sale.
Nella pancia dell'orata, mettiamo l'alloro, gli spicchi di aglio tagliati a metà, il rosmarino, e degli spicchi di limone. Ed inoltre io spremo un pò di limone nella pancia dell'orata.
Dopodichè, copriamo interamente l'orata con il sale grosso, ed una volta coperta, andremo a bagnare leggermente la parte di sale che copre l'orata, con del succo di limone mischiato con acqua (io faccio circa 3/4 di succo, ed 1/4 di acqua), io per fare ciò, mi bagno le dita delle mani, e schizzo sul sale il succo di limone.
La temperatura del forno deve essere di 180/200 gradi, e dopo circa 15 minuti di cottura, la teglia va tolta, ed il sale va bagnato nuovamente leggermente.
Tempo di cottura 30/35 minuti.

Buon appetito  calabria

P.S. Quando l'orata è cotta, per togliere facilmente la crosta di sale che si è formata su di essa, aiutatevi con un coltello, e tagliate il sale intorno all'orata, poi vi aiutate con una forchetta ad alzare la crosta.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.

uhmmmmmmmm,ma allora lo fai apposta,illustrarci le tue ricette sempre verso l'ora x? 
;D ;D ;D
sara'senz'altro ottima;dovremo solo trovare l'orata...........

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Mmmmh! Invitante! E proprio oggi che devo mangiare proprio le orate! Io però la cucino in un modo simile! Invece di usare il sale grosso utilizzo il sale fino, mentre nella pancia dl pesce metto prezzemolo e aglio tritato con uno spicchio di limone prima spremuto leggermente dentro e dopo glielo infilo! 25 minuti sul forno già caldo (meglio se a gas) e poi: SE MAGNAAA!! ;D
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

domanda: il tenpo di cottura non deve essere in rapporto al peso (grossezza) della orata quindi vi chiedo 25 minuti di cottura in rapporto a quale peso??
Considerazione: io se l'orata o ancora meglio la spigola è freschissima non ci metto nulla perche secondo mè, qualsiasi cosa si mette ne altera il sapore. naturalmente la mia considerazione è del tutto soggettiva. come si dice, questione di gusti!! calabria

Si il peso conta!!
I 25 minuti io l'ho specificato perchè le orate erano comprate, visto che sono anni che non ne prendo manco una ;D
Quindi solitamente le orate comprate hanno pesi standard che vanno dai 300 ai 600 visto che sono le taglie più richieste! Naturalmente poi il tempo di cottura varia a seconda del tipo di pesce! Comunque tranquillo, sia il metodo descritto da etfreaky che da me è eccezionale!! Infatti il sale, non so perchè, difende il pesce dalla bruciatura, al massimo se lo lasci troppo diventa asciutto! Pensa che una volta mi sono dimenticato il pesce in forno, da 25 minuti sono passato a 40 minuti, eppure il pesce non ha subito alcun danno!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!