il vento e la pesca

Aperto da amarone, Novembre 12, 2007, 22:07:27

Discussione precedente - Discussione successiva
volevo commentare con voi una frase che mi disse un pescatore tanto tempo fa: "inutile che oggi vai a mare, con vento di terra i pesci non mangiano". Qualcuno mi sa spiegare magari con qualche nozione scientifica e non con un sentito dire se il vento influisce sui pesci? E' la stessa cosa pescare con tramontana, levante, scirocco etc...? Con alcuni venti i pesci mangiano di piu?

Per quanto mi riguarda, io sono stato a pesca in tutte le condimeteo possibili ed immaginabili.
Considerando che pesco sin da quando ero un ragazzino , ora sono parecchi anni che vado a pescare, e ti garantisco che i pesci sono sempre li.
Lunico fattore avverso riscontrato da me ? che in situazioni di vento alle spalle ossia vento di terra, le canne sembrano ballino la samba, e quindi di conseguenza ? molto difficile individuare le mangiate.
Per il resto vento o non vento l'abbilita' resta del pescatore!
Ti saluto a presto
Gennaro  ;D  ;D

Io non sono molto concorde con quanto scritto da piombo.
Indubbiamente piombo ha molta pi? esperienza di me, ma in base alla mia piccola esperienza posso affermare il contrario.
I pesci sono sempre l? (e su questo non ci piove) anche con vento da terra, per? a me, con vento da terra, ? capitato quasi sempre di ritrovare l'esca intatta anche dopo diverse ore.
Certo, ci sono state anche ipotesi opposte, dove ho pescato ugualmente,ma si ? trattato di casi assolutamente eccezionali....
Sto parlando del golfo di S. Eufemia, sulla ionica il discorso cambia totalmente, l? ho fatto ottime pescate anche con vento da terra.
Non so da cosa dipenda effettivamente questo comportamento dei pesci.
Indubbiamente in queste condizioni meteo mutano le correnti e varia la temperatura dell'acqua.
Venendo poi meno l'onda (il mare ? piatto) l'attivit? dei grufolatori, che si cibano degli organismi stanati dalle onde, si riduce... (questa ? solo una mia teoria!)
Sicuramente questo discorso varia da luogo a luogo, in base alla morfologia della spiaggia.

In alcuni tipi di pesca la quantit? di luce che penetra nell?acqua ? influenzata dal vento, ossia La presenza di vento riduce la quantit? di luce,una parte dei raggi solari non pu? attraversare la superficie perpendicolarmente alla stessa quindi riflessa in altre direzioni, conclusione in profondit? giunge meno luce.
in queste condizioni il pesce che guarda dal basso verso l'alto avra' una visione confusa, quindi il tutto giochera' a sfavore del pesce.
Se fate caso in situazione di mare con assenza di vento ,l'acqua sara' limpida e cristallina e si riesce a vedere il fondale, perche' la luce riesce a filtrare fino in profondita', mentre in presenza di vento no, ed il colore dell'acqua appare scuro.
Con questo concordo con Piombo che l'abilita' rimane del pescatore!