spot basilicata

Aperto da picot, Novembre 24, 2007, 12:10:56

Discussione precedente - Discussione successiva
buongiorno a tutti vorrei sapere se qualc1 di voi pesca in basilicata ionica e potrebbe consigliarmi qualche spot valido fino a oggi (premetto che ho iniziato a pescare ad agosto a surf) ho provato metaponto foce dell fiume,san basilio vicino al club med ,risultati 1 mormora e 1 sgombro, sbaglier? qualcosa? ;D

Ciao picot , benvenuto nel forum di ;D credo che come spot quello citato da te sia ottimo come ottima ? tutta quella zona. ti consiglio di leggere nel forum, c'? tanta roba sulla tecnica che pratichi,potresti scoprire qualcosa che non sai ancora. Comunque il motto ? PERSEVERARE!!!! ;D

grazie del tuo incoraggiamento ;D

ciao.. io sono di Paola, ma abito per lavoro a nova siri.... un punto ottimo ? al mare di rotondella c'? una foce ben popolata da tutte le specie, come di solito lo ? per tutti gli spot con queste caratteristiche... proprio ieri con mare molto mosso ho avuto delle belle catture a surf con americano di una bella spigola e una grossa tracina.... se ti servono info sono a tua disposizione...anche se ultimamente sono strappassionato di spinning...

 ;D ;D




i pesci sono ovunque...se non si prende bisogna sempre chiedersi il perch?!!!!!!! ;D

mi hanno parlato di questo posto se si pu? fare qualche cattura mi vale la pena farsi 120 km grazie dell consiglio, bell posto paola peccato che quando ci sono stato non pescavo ancora.

CARO PICOT LA PIU BELLA ZONA DELLA BASILICATA E' POLICORO ;D SI FANNO DELLE BELLISSIME CATTURE TI CONSIGLIO COME ESCA CERA DI USARE L'ARENICOLA E VEDRAI CHE AVRAI BELLE SODISFAZIONI ;D

grazie guerriero mi sai dire per caso il tipo di fondale?(sabbia ,oppure misto)

confermo la foce del basento che è stupenda e marina di rotondella ove c'è una fiumarellla


IN BOKKA AL SERRAAAAA

 ;D  il fondale a policoro com' è sabbioso o misto  e oltre all' arenicola qual' è l' altra esca che funsiona bene? gr in anticipo

il fondale è misto a policoro!!!!

Ciao Paky456, io sono di Potenza e frequento spesso soprattutto d'estate la foce del basento, nei pressi del nuovo complesso degli Argonauti....Magari se mi contatti, potremmo fare qualche battuta insieme, a presto.

#11
un'altro di potenza?    calabria
Non ci posso credere!
Bah',forse e'l'annata buona......finalmente ora di potenza citta'siamo in TRE!
Dai che quando arrivi a 25 post,puoi mandare mp e allora,contattami che al basento ci andiamo insieme ok?
E'inutile che ti mando mp,tanto non puoi rispondermi....
A presto paesa'  

PS:passa dalla zona "presentazione",te lo consiglio, oltre al fatto che fa parte della regola del forum;quattro chiacchiere e via,e'indolore,inodore e si fa presto presto!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Ciaio Enzo, beh mi fa piacere sapere che c'è qualche altro potentino in giro per il forum, magari è davvero la volta buona che si organizza una bella battuta insieme....Per la presentazione nel forum, ti ringrazio per il consiglio, ma sono gia abbastanza vecchietto qui dentro.....saranno forse 2 anni che frequento il forum, anche se ultimamente mi ero dato alla latitanza......a presto

Ciao agli amici potentini, io invece vengo dalla provincia di Matera e ho lasciato a malinquore come spot Policoro per via dei controlli che fanno. Ho saputo di multe salate perchè c'è il divieto di pesca nel periodo estivo. Mi sono spostato in calabria ma vorrei tornare. Voi che sapete al riguardo? 

a policoro va bene anche la  pesca a fondo con il coreano e in che momento della giornata si prende di più




                                            calabria3

ragazzi io ho abitato per tre anni a policoro e a nova siri.... devo dire che le migliori soddisfazioni le ho avute a novasiri e al mare di rotondella...nova siri alla zona dei pescatori e alla fine del lungomare lato destro..... con la bolognese da riva.... ma le catture piu' grosse le ho fatte con il pasturatore a beachledgering....
uno spettacolo... mai prese tante spigole qui dalle mie parti!!!
ottima cmq la zona del marinagri....

che bel forum ;D   ;D

a tutti i pescatori di policoro nella zona intermedia tra il porto ed la riserva naturale so che si prendono belle orate mi potreste dire se sul fondale sono presenti i granchi e come innescarli, se e possibile con un disegno o video, e poi se non e troppo una montatura affidabile per insidiarle



grazie in anticipo a tutti

ciao paky, io non sono per niente pratico di pesca a fondo all'orata però ho notato diverse cose, per prima che forse non hai letto bene il regolamento del forum; infatti le domande si fanno una volta e bisogna avere la pazienza che qualcuno risponda, senza riproporle uguali su altri topic (mi riferisco in particolare ai granchi di Policoro)
ok questa è una cosa forse secondaria, nessun problema, però c'è una cosa che proprio non è elegante e per questo ho deciso di intromettermi:

Citazione di: paky456 il Marzo 24, 2012, 16:38:28
a tutti i pescatori di policoro ... mi potreste dire se sul fondale sono presenti i granchi e come innescarli, se e possibile con un disegno o video, e poi se non e troppo una montatura affidabile per insidiarle
alla domanda su come innescare il granchio, ami e montature, ti hanno già risposto sull'altro topic Nonnoroby, Draicon, Surfmaster, Daniele e forse anche altri che non ricordo, con tanto di disegno; se adesso chiedi la stessa cosa rivolgendoti strettamente ai pescatori policoresi, dai l'impressione che quello che gentilmente ti hanno detto, utilizzando il loro tempo libero, per te non vale niente...insomma stai mortificando il loro lavoro se non ti fidi

insomma, è vero che quello che leggiamo su un forum non è per forza esatto e sacrosanto, trattasi sempre di pareri personali, però ci sarebbero altri metodi di palesare le proprie perplessità...ad esempio avresti potuto dire, continuando sul topic nel quale ti hanno risposto: "vi ringrazio, molto chiari, però sarei contento di sentire anche il parere di qualche paesano, perchè magari da queste parti potrebbe essere valido un altro innesco"....o no?

non ti voglio rimproverare, ma solo farti capire che sul forum cerchiamo sempre di essere collaborativi e grati verso tutti, e bastano delle piccole cose per generare fraintendimenti

un saluto e scusate ancora l'intromissione
p.s. a Policoro ci sono granchi, granchietti, granchioni, granseole, paguri e compagnia...


Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!