Come mai non si prendono i Serra???

Aperto da saviuzzo, Luglio 05, 2010, 16:48:51

Discussione precedente - Discussione successiva
Buona sera a tutto il forum...

Quest'anno proprio non riesco a prenderlo un bel serrotto e non so spiegarmi il motivo...
Ieri ennesima battuta a vuoto.. Proprio per questo, vorrei qualche consiglio... Mi spiego meglio:
ho pescato dalle 17.00 fino alle 2.30 di notte, sul tirreno, mare calmo, senza una botta, eppure c'ho provato in tutti i modi...
Ho pescato con sarda intera, sfilettata, muggini (cefali) a tranci e vivo ma nulla.....
Qualche trancio l'ho sgallato col polistirolo, altri no: per quel che ho capito, secondo la mia poca esperienza, gli "involtini" lavoravano uno sul fondo, uno a mezz'acqua e uno quasi in superficie, tanto che di giorno s'intravedeva dalla spiaggia... presumo, e ripeto presumo, che questo sia dovuto al rapporto esca/polistirolo che lo fa quasi uscire dall' acqua...
Non so se sto dicendo scemenze,ma questa è stata la mia impressione.....
Come maontatura ho usato questa:


piombo scorrevolle, perline, salvanodo, girella e 2mt ca di 0.50 cavettizzato alla fine...
Sia la sarda che i cefali li ho messi con la carne all'esterno ma nulla.....
Secondo voi è normale che è da maggio che ci sto combattendo e ancora non si vede na canna piegare?
Ditemi voi se sbaglio qualcosa o si su ri pisci.....

Grazie a tutti
Fabio

Ciao ti consiglio di cambiare tecnica,pesca con il vivo e vedrai che la tua canna si pieghera sicuramente se c'è un gran predatore nei paragi!

Citazione di: saviuzzo il Luglio 05, 2010, 16:48:51
Ho pescato con sarda intera, sfilettata, muggini (cefali) a tranci e vivo ma nulla.....

I dubbi ci sono per il morto.... il vivo era adescato come sempre, ma non ha fatto il suo dovere...... avevo un'occhiata sui 300 gr innescata

Vabbe per quanto riguarda il vivo non vuol dire un pesce innescato un serra catturato,evidentemente nei paragi non vi era nulla,ma fidati che se c'è sicuramente notera il tuo pesce ferito innescato,e ha molto piu efficacia di un esca morta!
Per quanto riguarda l'esca morta lascia perdere il piombo,pesca con la sarda a mezz'acqua,secondo me ha molta piu efficacia!

Scusa eh, ma in caso di mare mosso??? come mi comporto? anche senza piombo?

In caso di mare mosso vedi di trovare un posto dove non prende il vento oppure lasci perdere quel tipo di pesca per quel giorno!

Citazione di: luiggi89 il Luglio 05, 2010, 17:40:04
lasci perdere quel tipo di pesca per quel giorno!
Mai sia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Meglio 10 cappotti e non prendere vivo e non adescarlo, fidati!

si ma se le condizioni del mare non ti vengono incontro e inutile perdere tempo!

Citazione di: saviuzzo il Luglio 05, 2010, 16:48:51
Secondo voi è normale che è da maggio che ci sto combattendo e ancora non si vede na canna piegare?

Ciao Fabio ... non stai sbagliando nulla ... insisti, insiti, insisti!!! Anche io ancora quest'anno sono a secco, ma persevero!!!

Citazione di: SurfMaster76 il Luglio 05, 2010, 21:19:12
Ciao Fabio ... non stai sbagliando nulla ... insisti, insiti, insisti!!! Anche io ancora quest'anno sono a secco, ma persevero!!! 

Straquoto....!!!!

Fatti il conto che io non ne ho mai preso pesci serra......ma è da più di un anno che innesco pesci....!!!
e continuerò a farlo fin quando non ci riuscirò....!!!

In bocca al serra....!!!
La pesca non è la ricerca del big fish..ma è la ricerca dell'emozione che esso ti sa dare!

#10
Citazione di: saviuzzo il Luglio 05, 2010, 16:48:51
Buona sera a tutto il forum...

Quest'anno proprio non riesco a prenderlo un bel serrotto e non so spiegarmi il motivo...
Ieri ennesima battuta a vuoto.. Proprio per questo, vorrei qualche consiglio... Mi spiego meglio:
ho pescato dalle 17.00 fino alle 2.30 di notte, sul tirreno, mare calmo, senza una botta, eppure c'ho provato in tutti i modi...
Ho pescato con sarda intera, sfilettata, muggini (cefali) a tranci e vivo ma nulla.....
Qualche trancio l'ho sgallato col polistirolo, altri no: per quel che ho capito, secondo la mia poca esperienza, gli "involtini" lavoravano uno sul fondo, uno a mezz'acqua e uno quasi in superficie, tanto che di giorno s'intravedeva dalla spiaggia... presumo, e ripeto presumo, che questo sia dovuto al rapporto esca/polistirolo che lo fa quasi uscire dall' acqua...
Non so se sto dicendo scemenze,ma questa è stata la mia impressione.....
Come maontatura ho usato questa:


piombo scorrevolle, perline, salvanodo, girella e 2mt ca di 0.50 cavettizzato alla fine...
Sia la sarda che i cefali li ho messi con la carne all'esterno ma nulla.....
Secondo voi è normale che è da maggio che ci sto combattendo e ancora non si vede na canna piegare?
Ditemi voi se sbaglio qualcosa o si su ri pisci.....

Grazie a tutti
Fabio

Saviuzzo, Innanzitutto comincio  col dirti che relativamente all'impostazione tecnica dei Calamenti  " Non sbagli propri Niente"...il Problema fondamentale , molto spesso è Capire/individuare lo Spot giusto, x cui Informati bene se in quella zona i serra sono soliti girare , e soprattutto se sono state effettuate catture da parte di altri pescatori...insomma il mio dubbio è che ql non è un PUNTO  tanto positivo, altrimenti il famelico non avrebbe indugiato ad attaccare..........

Ciao, e fammi sapere  
Rocco

Ciao rocco,
per quanto riguarda gli spot, ne sto girando un bel po'...ma sempre chira è ra musica!!!
In particolare, ieri ero su uno spot che negli anni passati (2009) mi ha regalato belle catture, sia a me, sia ad altri colleghi....
Ti parlo di serra, spigolone e anche lecce.... ho provato vari spot credimi, ma ancora nulla... mi sa che devo andare sullo jonio allora......
Qui sul tirreno sono arrivato a gizzeria......

Grazie comunque

Un saluto
Fabio

Tranne un bel movimento di pesce da Aprile ai primi di Giugno, adesso non si muove granchè sulla ionica, almeno per quanto riguarda la Locride ... forse al porto a Roccella, ma è da tempo che non ci vado ... comunque secondo me sarà un autunno caldo dal punto di vista piscatorio, anzi credo che il pesce inizierà a farsi vedere in massa già dopo la seconda decade di Agosto ... e allora potrai divertirti con tutte le tecniche che vorrai ... tuttavia io ti dico di insistere, perchè qualche bel pezzo di sicuro gira, specie in notturna ..
Andrea

Ciao spin!!!!
Vedo che ti hanno ri-attivato... bene bene.....
Io ci sto provando di notte, di giorno, con morto, vivo..... buio totale!!!!
speriamo che esca qualcosa prima o poi...

Un saluto da Cusenza a tutti
Fabio

Citazione di: saviuzzo il Luglio 14, 2010, 17:18:52
Ciao spin!!!!
Vedo che ti hanno ri-attivato... bene bene.....
Io ci sto provando di notte, di giorno, con morto, vivo..... buio totale!!!!
speriamo che esca qualcosa prima o poi...

Un saluto da Cusenza a tutti
Fabio


Grazie per il ben ....tornato ....
insisti che il serra esce ....
Ciao 
Andrea

Sera giovani!
Passa il tempo, i giorni e pian piano l'estate ma serra ancora nulla....
Ieri cappotto totale...
Scendo al mare verso le 15 e inizio a pescare come faccio sempre: pasturatore e bigos, coreano, USA..... niente.... allora dico: vuoi vedere che ci sono i serra oggi e di altro non mangia nulla??
Monto due canne con la sarda, una con il cefalo, tutti sfilettati..... passano le ore e niente.... Imbrunisce.... il mare non si muove, vento neanche un filo... verso le 21 acchiappo un gronco e lo sacrifico: vidimu i sa manera si cci và!! intorno alle 22.30 comincio a sentire strani rumori in acqua.... sembrano tuffi, non sono lontani.... aumentano.... mi eccito a sentirli: sono loro!, penso.... continuo imperterrito la mia guerra persa in partenza fino alle 00.30.... quelli mangiano, girano, ci sono... ma da me nun ci venanu....il sonno mi sta uccidendo... smonto tutto e mi ficco in macchina.... mi aspetta un altro viaggio di ritorno senza Serra.....
Ma prima o poi.....

Fabio