lo stopper sul trave

Aperto da Roadhouse, Agosto 18, 2010, 14:49:30

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti.
Scrivo perchè non ho ancora trovato un sistema decente per stoppare i miei snodi.
Mi spiego, non mi va di usare stopper.
Ho sentito parlare del power gum. Com'è il power gum?
Che caratteristiche ha un nodo di questo materiale? Non scorre sul trave come il nylon semplice? Quanto costa?
poi Ho sentito anche delle perline autobloccanti della stonfo.
Sono funzionali?
in ultimo il filo di lana, che però tenderei a scartare per il semplice fatto che ogni tanto va sostituito.
Voi come stoppate? E cosa mi consigliate?
L'immensità in una goccia

io uso gli stopper della tubertini e ti posso garantire che sono fantastici
Giorgio

Si ma preferisco qualcosa di ben più pratico
L'immensità in una goccia

io li faccio con il trecciato e mi trovo benissimo ,e facilissimo da fare

Citazione di: Roadhouse il Agosto 18, 2010, 14:49:30
Salve a tutti.
Scrivo perchè non ho ancora trovato un sistema decente per stoppare i miei snodi.
Mi spiego, non mi va di usare stopper.
Ho sentito parlare del power gum.
Che caratteristiche ha un nodo di questo materiale? Non scorre sul trave come il nylon semplice? Quanto costa?
poi Ho sentito anche delle perline autobloccanti della stonfo.
Sono funzionali?
in ultimo il filo di lana, che però tenderei a scartare per il semplice fatto che ogni tanto va sostituito.
Voi come stoppate? E cosa mi consigliate?
Dipende su che lenza devi fare il nodino:
- lenza per bolognese (quindi diametri sottili): usa il cordoncino che viene utilizzato per i ricami (acquistabile in merceria). E' abbastanza robusto e al contempo abbastanza morbido per non ledere il nylon. Lascia i due 'baffi' da 1 cm per favorire il passaggio tra gli anelli della vetta
- lenza per pesca da fondo (diametri più sostenuti): usa il power gum. Per diametri da mm 0.60 in su puoi usare spezzoni di trecciato che puoi assucare con le pinze. Prima di stringere il nodo, io metto con lo stuzzicadenti anche un goccio di olio di vasellina che è asciugabilissimo con un panno.

Il power gum è facilmente reperibile? e che caratteristiche ha?
L'immensità in una goccia

Io uso il classico sistema "nodino-perlina-girella-perlina-nodino" ...
Il nodino è fatto con del nylon molto sottile: io uso uno 0,18. Prima di stringere il nodino, bisogna inumidire il nylon con una goccia di acqua o di saliva, per evitare che il calore sviluppato durante il serraggio possa spezzare il nylon più sottile.
Per un periodo ho utilizzato anche io gli stopper, ma poi sono ritornato al classico nodino!!!

Ciao Roadhouse
sembri una mitragliatrice ed è veramente difficile starti dietro con il rischio, per te, che le tue domande rimangano senza risposta anche se finora tanti ragazzi di buona volontà si sono sempre prodigati. Ti invito, prima di postare, ad utilizzare la funzione  "cerca". Infatti ti faccio notare che la quasi totalità dei tuoi argomenti sono già stati ampiamente trattati. Questo del beach ledgering è addirittura oggetto di un trattato di Nonnoroby
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Scusa oltremare, ho aperto questo topic prima de tuoi richiami
Non posterò più come una mitraglatrce  calabria
L'immensità in una goccia