Risotto di gò (ghiozzo)

This is a discussion for the topic Risotto di gò (ghiozzo) on the board LE RICETTE DEL FORUM.

Author Topic: Risotto di gò (ghiozzo)  (Read 3323 times)

Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
on: June 25, 2008, 20:41:33
Noi lo prepariamo in risotto.
Qui di seguito la ricetta, per quattro persone: prendete un buon riso della qualità "vialone nano" o "carnaroli" (320 gr. circa). Tostatelo in una pentola con dell'olio extravergine di oliva, con un trito di cipolla ed aglio (se preferite un risotto più leggero fate precedentemente macerare gli aromi nell'olio e usate solo quello).
A parte dovreste avere preparato il "brodo" bollendo per un'ora i vostri go (mezzo kg. circa) in acqua salata, aggiunta di carote, sedano, cipolla, e filtrando il tutto.
I bruscandoli (circa 200 grammi) dovrebbero già essere stati puliti, tolte le erbe e le parti legnose, e tagliati in piccoli pezzettini.
Procedete alla cottura del vostro risotto con fuoco medio aggiungendo al riso tostato il brodo di go; mescolate di continuo, e continuate ad versare mano a mano che si assorbe, sempre fino a copertura del riso. Verso metà cottura aggiungete i bruscandoli e, se vi piace, anche qualche pezzetto di polpa ricavata da pesci tenuti da parte e non fatti bollire.
La cottura dura circa 20 minuti (a seconda della qualità del riso).
Quando vedete che il riso appare lucido e cremoso, ed i chicchi all'assaggio risultano saldi ma non più granulosi, la pentola va tolta dal fuoco per la "mantecatura": ci si appoggia su un piano fermo, si aggiunge olio o, a piacere, burro, e si amalgama il tutto sbattendo velocemente ed vigorosamente con un cucchiaio da cucina.
E' questo uno dei tanti esempi di una cucina veneziana cosiddetta "povera", ma che in realtà si rivela di una ricchezza che davvero non è seconda a nessuno.
In finale un tocco di raffinatezza potrà consistere nel decorare il piatto di riso con dei filettino di go fritti da disporre sopra al risotto.


Tags: