Reti reti reti maledette!!

This is a discussion for the topic Reti reti reti maledette!! on the board NOTIZIE E SEGNALAZIONI.

Author Topic: Reti reti reti maledette!!  (Read 6843 times)

^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
on: February 05, 2012, 10:07:17
non è un post su una partita di calcio, purtroppo. E' già da un paio di uscite, stamattina, che me ne devo tornare indietro dal mio spot preferito per lo shore jigging in quanto hanno cominciato a mettere, proprio davanti alla postazione di lancio, delle reti fisse da posta. Le mettono a sinistra dell'ingresso del porto di Iraklio, a una distanza di circa 50 metri dalla banchina ed è inutile e rischiosa lanciare lì, perché il rischio incaglio è sempre dietro l'angolo. Per non parlare poi della strage di ricciolette che stanno facendo, così mi hanno detto. Mi rendo conto che c'è gente che ci campa, e non è facile conciliare la nostra passione di pescatori sportivi, per la quale dedichiamo tempo, soldi, ore di sonno eccetera con una professione che è antica quanto l'isola. Ci siamo consultati, siamo praticamente in 3 a fare shore, e siamo andati alla capitaneria di porto per chiedere spiegazioni. Ci hanno detto che avendo piccole imbarcazioni con regolare licenza, possono gettare le reti anche vicino alla costa, se non ci sono spiagge frequentate da bagnanti. L'unico appiglio sarebbe quello che le gettano vicino all'ingresso del porto e potrebbero ostacolare i movimenti in entrata ed uscita dallo stesso. Io ho dato un'occhiata alla normativa europea, la quale dice che è vietata la pesca a meno di 3 miglia dalla costa per le reti a strascico e a meno di 300 per quelle fisse. Un altro appiglio è verificare se il fondale è meno di 30 metri, ad occhio lì il fondale dovrebbe essere al limite. Qualcuno di voi conosce meglio di me la normativa europea e può dare indicazioni? Comunque hanno detto che faranno dei controlli, ma io sinceramente della polizia greca non mi fido, sono abbastanza inetti nei controlli e molti sono anche corrotti, così dicono. Insomma, sono parecchio inca@@ato perché quello è praticamente l'unico spot adatto per lo shore in città. Mi sa che se non si risolve la situazione devo trovarne qualche altro girando per la costa nord dell'isola. Sarebbe un peccato però perché quello spot è vicino casa e facilmente raggiungibile  ;D. Maledette reti!!!


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #1 on: February 05, 2012, 10:19:08
Ormai quasi tutti siamo costretti a "convivere" con la presenza delle reti letteralmente a tiro di canna;  ed è diventata una delle variabili, se così la possiamo chiamare, parecchio condizionanti la scelta dello spot di pesca, purtroppo.


Dr.chm

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 40
Reply #2 on: February 05, 2012, 10:29:36
Purtroppo sta capitando anche a me... sempre più spesso sto trovando reti calate a nemmeno 10 metri dalla riva di fronte alla mia foce preferita e sopratutto la più pescosa! Di cavilli ce ne sarebbero molti, ma il problema e che non vengono applicati, colpa anche della diffusa corruzione... ora non so come funziona li da te, ma se i pescatori fanno queste " retate" da parecchio tempo e nessuno a mai fatto niente, dubito che faranno qualcosa :(

Comunque è un parere personale, lascio la parola a quelli più esperti!
Esiste la morte perchè l'uomo non potrebbe sopportare in eterno la vita!


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #3 on: February 05, 2012, 11:05:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Purtroppo sta capitando anche a me... sempre più spesso sto trovando reti calate a nemmeno 10 metri dalla riva di fronte alla mia foce preferita e sopratutto la più pescosa! Di cavilli ce ne sarebbero molti, ma il problema e che non vengono applicati, colpa anche della diffusa corruzione... ora non so come funziona li da te, ma se i pescatori fanno queste " retate" da parecchio tempo e nessuno a mai fatto niente, dubito che faranno qualcosa :(

Comunque è un parere personale, lascio la parola a quelli più esperti!

In prossimità delle foci è vietato, te lo dico con certezza. magari nel tuo caso se fai la segnalazione qualcosa si risolve...


saxofono

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 37
Reply #4 on: February 05, 2012, 18:06:20
Guarda io sto facendo un corso di guardia ecozoofila ittico-venatoria e proprio l'altro giorno parlavamo del fatto delle reti nei pressi delle foci.
Allora il discorso è questo : se la rete si trova nel fiume, già si incorre in denucia e sanzione amministrativa ma non ricordo l'ammontare, mentre se la rete viene messa in prossimità della foce dove l'acqua dolce si mischia con quella salata allora è tutto regolare.
Adesso non ho sottomano il manuale che stiamo studiando , vi farò sapere con certezza quali artt. del c.p.p. si violano e le relative sanzioni.
Ciao


kholer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #5 on: February 05, 2012, 19:17:05
Vecchia storia purtroppo, anche così distruggono il nostro mare e poi c'è qualcuno che insinua anche che parte della colpa e di noi pescasportivi, visto quello che è successo a Paola (cs) dove a fine dicembre hanno tirato via a strascico la statua sommersa di San Francesco non mi stupisco più di niente ahimè


dart fener

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 258
Reply #6 on: February 06, 2012, 15:54:11
Ciao, anch'io delle volte mi trovo costretto a cambiare spot per le reti vicino alla spiaggia. Alla capitaneria di porto stringono le spalle ed io mi arrabbio come una bestia...Stesso discorso con i pescatori di traina che passano vicinissimi alle lenze con aria strafottente come se il mare fosse di loro proprietá!
Vorrei sapere quali sono i divieti (sia per le reti che per la traina) e come fare per farli rispettare...
Grazie...


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: February 06, 2012, 18:53:51
Purtroppo il fatto che molti pescatori professionisti, ma anche non, calino le reti a pochi metri dalla riva è un problema che va avanti da parecchi anni e non fa altro che peggiorare la già disastrosa situazione ittica dei nostri mari! Il nostro unico appiglio sarebbe quello di segnalare tali abusi alle autorità ma se queste fanno orecchie da mercante e/o alzano le spalle perché corrotti o timorosi di una probabile reazione di questi "criminali" (perché tali sono) davvero non saprei che dire o meglio fare!
Poi, se lo fanno perché da quello ci campano, stiano pur certi che se continuano con questo passo, da qui a qualche anno, ci sarà ben poco da campare dal mare!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #8 on: February 06, 2012, 19:17:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
i pescatori di traina che passano vicinissimi alle lenze con aria strafottente come se il mare fosse di loro proprietá!
Vorrei sapere quali sono i divieti (sia per le reti che per la traina)

più che un discorso di divieti, dovrebbe essere un discorso di educazione e rispetto verso il prossimo, che ormai stanno diventando cose abbastanza rare di pari passo con il pesce che sparisce dai nostri mari..
Valerio


adalx

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #9 on: February 06, 2012, 19:50:07
Il problema principale oggi giorno e che ti dicono sempre che non ci sono fondi e che quindi non è possibile fare controlli, perche manca benzina, mancano mezzi e mancano uomini.
Allora perche non si fa cassa verbalizzando i trasgressori, e come si fa per il codice della strada per alcuni articoli non si paga all' istante e non si sequestrano le attrezzature?
Questo non farebbe altro che reprimere atti che non hanno niente a che fare con lo sport, e rimpinguare le casse degli enti che hanno il dovere di vigilare!
Potrei sembrare troppo fatalista , ma vedendo in che stato versa il nostro Stato.........!!!!!!

 ;D


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #10 on: February 06, 2012, 20:29:04
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Potrei sembrare troppo fatalista , ma vedendo in che stato versa il nostro Stato.........!!!!!!

 ;D


l'italia è fatta dagli italiani, e sono gli italiani che fanno lo stato, ci sono le persone brave, ma quelle "cattive" le superano in quantità  ;D
Valerio


dart fener

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 258
Reply #11 on: February 06, 2012, 20:34:58
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
i pescatori di traina che passano vicinissimi alle lenze con aria strafottente come se il mare fosse di loro proprietá!
Vorrei sapere quali sono i divieti (sia per le reti che per la traina)

più che un discorso di divieti, dovrebbe essere un discorso di educazione e rispetto verso il prossimo, che ormai stanno diventando cose abbastanza rare di pari passo con il pesce che sparisce dai nostri mari..

Hai ragione ma purtroppo come giustamente hai detto tu l'educazione è cosa rara al giorno d'oggi quindi opterei più per il pugno forte nel far rispettare i divieti...


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #12 on: February 06, 2012, 22:05:49
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao, anch'io delle volte mi trovo costretto a cambiare spot per le reti vicino alla spiaggia. Alla capitaneria di porto stringono le spalle ed io mi arrabbio come una bestia...Stesso discorso con i pescatori di traina che passano vicinissimi alle lenze con aria strafottente come se il mare fosse di loro proprietá!
Vorrei sapere quali sono i divieti (sia per le reti che per la traina) e come fare per farli rispettare...
Grazie...
allora per rispondere con certezza alle tue domande bisognerebbe sapere a che zona ti riferisci e consultare la relativa Ordinanza, perchè le diverse Capitanerie di Porto possono emettere Ordinanze leggermente differenti; a titolo di esempio riporto parte del testo dell'Ordinanza
"Disciplina delle attività ludico-diportistiche del Circondario marittimo di Corigliano Calabro"

ARTICOLO 4
1. Le unità navali da diporto, comprese le tavole a vela, possono navigare nelle acque
del compartimento marittimo di Corigliano Calabro, mantenendosi a distanze superiori
a:
- 200 metri dalla battigia, in presenza di spiagge o 150 metri dalle scogliere, in
presenza di coste a picco, in caso di navigazione con utilizzo del motore o della
vela;


Quindi è chiaro che nel territorio dove è valida la suddetta Ordinanza (da Rocca Imperiale a Cariati), nessun natante a vela o motore può transitare a "tiro di canna pesca"

Se poi vogliamo prendere in considerazione qualcuno che stia pescando, con barca ferma o in movimento, quindi traina, bolentino o qualsiasi altro tipo di pesca, c'è un'ulteriore limitazione valida per il periodo della stagione balneare; riporto a tiolo di esempio un estratto dell'Ordinanza "Disciplina della pesca sportiva di superficie e subacquea", sempre della stessa Capitaneria di Porto di Corigliano

ARTICOLO 2 - LIMITAZIONI
1.   La pesca sportiva e’ vietata ad una distanza inferiore a:
-   500 metri dalle spiagge e scogliere frequentate dai bagnanti


Quindi nel periodo "estivo" i trainisti devono stare ancora più a largo

Per il discorso delle reti invece lo ha già detto Dariocreta, nessuna rete può essere calata entro i 300 metri dalla costa o i 30 metri di profondità...un saluto


Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #13 on: February 07, 2012, 09:56:45
Sempre meno tutele per il pescatore sportivo. Eppure con il censimento che hanno fatto, dovrebbe essere stato chiaro che siamo in molti e che qualcosa contiamo pure noi.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


Danielealfa

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #14 on: February 07, 2012, 15:35:45
e poi se noi pescatori portiamo a casa un pesce ke anzikè pesare 500g pesa 490, e ci beccano, ci fanno la multa xkè stiamo "distruggendo" il mare. A mio padre hanno fatto una multa x un pesce al di sotto del peso minimo...ok ci sto...fino ad un certo punto. Sapere quanto era al di sotto del consentito? 15 grammi, si avete letto bene, quindici grammi. Vergona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Un'altra cosa, date un'occhiata qua: Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Poi saremmo noi pescasportivi ke andiamo si e no una volta al mese a pesca (causa lavoro o meteo) a distruggere i mare..........


adalx

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #15 on: February 07, 2012, 15:53:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e poi se noi pescatori portiamo a casa un pesce ke anzikè pesare 500g pesa 490, e ci beccano, ci fanno la multa xkè stiamo "distruggendo" il mare. A mio padre hanno fatto una multa x un pesce al di sotto del peso minimo...ok ci sto...fino ad un certo punto. Sapere quanto era al di sotto del consentito? 15 grammi, si avete letto bene, quindici grammi. Vergona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

Guarda che c' è sempre una percentuale di tolleranza in quanto ogni trumento di misura non è preciso.
Proprio per questo se ne vale la pena si puo fare ricorso.
Purtroppo bisogna sempre avere a che fare con gente intelliggente e non tarata,perche dove non arriva la legge deve arrivare il buon senso, cosa che alcuni "tutori" della legge non hanno!!!!!!!


dbmaxim

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 338
Reply #16 on: February 07, 2012, 15:59:42
stendiamo un velo pietoso
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"


Danielealfa

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #17 on: February 07, 2012, 16:27:21
caro adalx, la storia del ricorso è vera, ma x 35 euro ne vale la pena iniziare una controversia? Tanto si sa ke cn loro nn si vince mai...  ;D


adalx

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #18 on: February 07, 2012, 16:40:06
Si, infatti ho specificato se conviene, visto che fare ricorso costa 38.
La cosa piu antipatica è la taratura a cui accennavo prima.!!!!!


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #19 on: February 07, 2012, 17:08:38
Ci sono delle località nelle quali la pesca professionale rappresenta, da sempre, la voce più importante, se non l'unica, dell'economia locale.
E' però ancora basata sulla mentalità antiquata che da secoli si è trasmessa da padre in figlio, e cioè su una pesca libera da qualsiasi limitazione di quantitativi e di mezzi con l'errata convinzione che il mare sia un perenne pozzo senza fondo.
Questa errata convinzione ha portato il Mediterraneo a diventare quello che è, e cioè un lago salato ai limiti dell'estinzione di moltissime specie di pesci e all'enorme rarefazione di tutte le altre specie, buono solo per farci il bagno nel periodo estivo.
Ma nonostante i pescatori si siano ormai resi conto già da tempo di quanto fosse errata la loro convinzione, tuttavia non fanno il minimo sforzo per adeguare il loro mestiere alle reali condizioni disastrose in cui si trova oggi il nostro mare, ed in questo non sono per nulla o pochissimo aiutati dai governanti che si sono succeduti, che sono stati altrettanto 'ignoranti' (se non di più) degli stessi pescatori.
Ad aggravare la situazione si aggiunge adesso la gravissima recessione che stiamo attraversando, che al di là dal creare nuovi posti di lavoro lo sta facendo perdere anche a quelli che ce l'hanno. E' giocoforza per i pescatori, quindi, continuare a svolgere il proprio mestiere anziché cercare di cambiarlo; ma non solo: molti che si trovano senza più un lavoro, si stanno riversando anch'essi sulla pesca, naturalmente senza avere le opportune autorizzazioni o licenze. Ciò che li spinge a rischiare è che non hanno più nulla da perdere: le sanzioni solo solamente di carattere amministrativo (multe) che si guardano bene dal pagare, le reti sequestrate non rappresentano un problema perché in qualche modo se ne procurano altre, così come avviene per le piccole imbarcazioni, se mai queste vengono sequestrate. A queste persone che lo fanno per sbarcare il lunario si aggiungono poi quelle altre migliaia che lo fanno solo per ingordigia, e sono i peggiori di tutti perché non hanno paura di niente e di nessuno, spesso sono delinquenti incalliti che arrotondano i proventi della pesca con droga, furti, rapine e quant'altro.
Escludendo ovviamente questi ultimi, che andrebbero messi in galera a vita, gli altri pescatori hanno tutta la mia comprensione (hanno anch'essi il diritto di vivere come tutti gli altri) ma non hanno assolutamente la mia giustificazione: non possono distruggere il mare, perché il mare è un bene di tutti, non una loro proprietà privata. Devono quindi rispettare le regole: utilizzare i mezzi consentiti, rispettare le misure minime, rispettare i quantitativi massimi, rispettare i periodi e, non ultimo, rispettare le distanze dalla costa.
Veniamo ora a coloro che queste regole le devono far rispettare.
Non lo fanno compiutamente per indolenza? Per mancanza di mezzi? Perché collusi? Non lo so, ma non voglio neanche fare di tutt'un'erba un fascio, perché in molte località esercitano i controlli con efficienza, anche se la sorveglianza a ridosso della costa (quella a cui siamo interessati maggiormente in questo momento) non viene svolta con lo stesso impegno.
Abbiamo iniziato questo discorso già tanti anni fa, e ancora ne stiamo parlando. E' evidente che nulla è cambiato in questo periodo, a dimostrazione che il problema non è di facile soluzione o manca la volontà di trovare una soluzione. Purtroppo per tutti noi, per i nostri figli, per i nosti nipoti e pronipoti, più passa il tempo senza agire e sempre più squallido sarà il nostro pianeta. E' un'affermazione retorica, lo so, ma non mi vergogno ad ammettere che più che parlarne, al momento, non mi sovviene alcuna soluzione concreta, efficace ed immediata se non sperare nel cambiamento radicale della mentalità di coloro che detengono il potere.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: