Consiglio mulinello bolentino profondo

This is a discussion for the topic Consiglio mulinello bolentino profondo on the board PESCA A BOLENTINO & VERTICAL JIGGING.

Author Topic: Consiglio mulinello bolentino profondo  (Read 13500 times)

giuggiolo

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
on: June 19, 2011, 11:42:27
Prossimamente andrò a praticare del bolentino da 50 fino a 200 mt.
Oltre ci vuole il mulinello elettrico, ma per queste profondità vorrei acquistare un mulinello a bobina fissa, con una grande capienza e soprattutto grande capacità di recupero.
Cosa mi consigliate?


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #1 on: June 19, 2011, 15:26:17
ti do la risposta più ovvia di tutte........ o stella o saltiga. se sul serio devi arrivare a 200 metri stella 20000 non perchè sia meglio del daiwa ma perchè il daiwa non arriva a quelle dimensioni; altrimenti (a parte le imbobinature brutte  calabria) per la più totale delle totali affidabilità, potenza, frizione etc van staal!!!! poi se puoi permettertelo e vuoi un mix fra van staal, stella e daiwa prendi uno zeebas pero' devi guadagnare proprio bene. altrimenti roba affidabile non a questi livelli ci sono altri shimano taglia 18000 eccellenti
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


Marenaro

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 31
  • Meglio un giorno da leone,che cento da pecora
Reply #2 on: June 22, 2011, 19:39:46
ciao giuggiolo,io ti consiglierei un mulinello non troppo costoso,magari tra i 40/50 euro,di serie 9000.io ne ho comprato uno della FIREFOX ,CON 13 CUSCINETTI,DOPPIA FRIZIONE E BAIT RUNNER.In rete mmagari su ebay lo trovi.Ti garantisco che è strepitoso.  il mulinello si chiama. firefox hb90.Abbinato su una 210,o 240,ti darà grosse soddisfazioni.Ha un ottimo recupero ed è resistentissimo.Inutile dirti ,che anche se compreresti un mulinello da 400,o 500 euri,salpare un grosso pesce da una profondita di 100 metri e passa,sarebbe una faticaccia enorme,e allora,vada per quello economico ma buono.ciao.
VIR O MAR QUANT è BBELLLL,SPIRA TANT SENTIMEEEENTTT.........


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #3 on: June 22, 2011, 19:54:02
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao giuggiolo,io ti consiglierei un mulinello non troppo costoso,magari tra i 40/50 euro,di serie 9000.io ne ho comprato uno della FIREFOX ,CON 13 CUSCINETTI,DOPPIA FRIZIONE E BAIT RUNNER.In rete mmagari su ebay lo trovi.Ti garantisco che è strepitoso.  il mulinello si chiama. firefox hb90.Abbinato su una 210,o 240,ti darà grosse soddisfazioni.Ha un ottimo recupero ed è resistentissimo.Inutile dirti ,che anche se compreresti un mulinello da 400,o 500 euri,salpare un grosso pesce da una profondita di 100 metri e passa,sarebbe una faticaccia enorme,e allora,vada per quello economico ma buono.ciao.

un mulinello da 40 euri per pescare a 200 (duecento) metri di profondità???? auguri calabria  ma avete idea di quanti sono duecento metri reali?? se per le pesche estreme tipo appunto bolentino di profondità e VJ pesante usano tutti e dico tutti lo stella non credo sia solo per moda o perchè sono particolarmente ricchi
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #4 on: June 22, 2011, 20:10:28
ragazzi io per il vertical ho paura ad usare il navi 8000 pg fate voi...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #5 on: June 22, 2011, 20:33:43
quoto 'beka' e 'spectre', per quelle profondità occorrono gli argani, peccato mandare a monte la pescata per un mulo da carpfishing che di botto s'impunta...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


giuggiolo

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #6 on: June 23, 2011, 17:31:49
Sono d'accordo. Io non voglio spendere cifre esagerate, ma sicuramente per questo tipo di pesca ci vuole un attrezzo adatto.
Conosco alcune persone che proprio perchè questo tipo di mulinelli hanno dei prezzi proibitivi, pescano con mulinelli da traina a bobina rotante, perchè un normale mulinello non credo riuscirebbe a sopportare sull'archetto quelle sollecitazioni.


Marenaro

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 31
  • Meglio un giorno da leone,che cento da pecora
Reply #7 on: June 23, 2011, 20:02:42
ciao ragazzi,la critica era ovvia,ma giuggiolo ha detto che la profondita era tra i 50 e i 200,ed optava per un mulinello fisso.Io mi domando,ma come facevano i nostri vecchi a pescare con arnesi rudimentali ,a profondita sbalorditive??persino con la lenza a mano,con 500 gr di peso?mica facciamo come le donne,che se si rompe la lavatrice non fanno piu il bucato.Io ho pescato oltre i cento metri,con catture esemplari,e logicamente si fatica un po,ma non è impossibile.Certo che con un arnese elettrico è tutto piu facile,ma ditemi,dov è il divertimento?Ciao a tutti
VIR O MAR QUANT è BBELLLL,SPIRA TANT SENTIMEEEENTTT.........


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #8 on: June 24, 2011, 10:21:37
Per pescare sino a 200 mt (profondità paurosa), dove il solo peso del piombo mette a dura prova qualsiasi mulinello, personalmente userei un mulinello da traina dotato di guidafilo. Il costo è di gran lunga inferiore ad un mulinello a bobina fissa che per forza di cose dovrà avere degli ingranaggi di qualità super.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #9 on: June 24, 2011, 19:56:45
Io personalmente mi sento di consigliarti il penn sargus sg 8000, carichi fino a 300mt di 0,50, per cui se metti del tecciato ne metti più di quanto magari ne serve ed oltretutto è un argano, per non parlare poi della frizione, una volta che la serri (anche se il più delle volte non serve serrarla al max) non da accenno di cedimenti, cose che tante case promettono e che poi non vanno proprio come dicono, mi è successo molte volte di serrare dei muli e fare forza con la mano, tantè che giravano uguale.. Poi.. con poco più di 100 euro lo acquisti..  Con questo non sminuisco affatto i muli citati da beka anzi, ma ti davo un'opzione abbordabile e di qualità..
vince
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


Marenaro

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 31
  • Meglio un giorno da leone,che cento da pecora
Reply #10 on: June 26, 2011, 08:14:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login 
 ecco il mio mulinello,un vero argano
VIR O MAR QUANT è BBELLLL,SPIRA TANT SENTIMEEEENTTT.........


Tags: