SPOMB mutuato dal carpfishing utile per la pesca a fondo??

This is a discussion for the topic SPOMB mutuato dal carpfishing utile per la pesca a fondo?? on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: SPOMB mutuato dal carpfishing utile per la pesca a fondo??  (Read 8355 times)

lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
ho visto in un video su youtube, per pesca alle orata dove veniva usato questo spomb per pasturare prima di montare le canne a fondo, è praticamente un pasturatore gigante a forma di missile che  viene caricato di pastura e si apre a contatto con l'acqua.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img29/6615/y0c0.jpg

cosa ne pensate? può essere utile per pasturare a lunga distanza? con semplicità? io vorrei comprarlo.


diki

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 209
io lo uso a carpfishing...... non male ma considera che lanci molto di meno perderai un buon 20%


lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
Ma ci metti parecchia roba.. 2o3 lanci ed hai fatto un  El letto di pastura su cui pescare.. Anche se xdi qualche metro.. Nn credo sia un problema


diki

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 209
considera quello che ho io circa 1 barattolo di mais credo 200g... per fare un buon letto di pastura di solito 10 lanci 2kg di granaglie..... ma in lago e molto piu facile corrente quasi a 0..... se devi usarlo in mare..... rispetto al punto di pesca non so come ti calcoli la corrente.... se peschi lontano da riva...


ZioTonio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Lo spomb è difficile da usare in mare . Inizialmente è nato per il carpfishing ma successivamente è stato adattato al  SC per attirare i pesci nella zona di pesca da pescatori amatoriali e non , comunque sia tralasciando queste nozioni basilari lo spomb viene usato nel lago perchè non c'è tanta corrente e quindi apparte dei piccoli spostamenti dei pellet o della pastura questi non si muovono di tanto,  mentre nel surf si pesca con il mare in scaduta quindi con il mare più mosso , e dopo un po la pastura si disperde.
Secondo me per applicare lo spomb nel surf casting , bisogna pasturare inizialmente tanto e poi ogni 5 minuti si rinnova la pastura , così da fare in modo che nella zona di pesca non venga dispersa la pastura troppo velocemente.

Questo secondo me era il metodo più produttivo di applicare lo spomb nel Surf Casting   




diki

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 209
condivido zio.... se lo vuoi usare metti sempre un salvadito...... con questi pesi il rischio di tagliarsi e altissimo


ZioTonio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
condivido zio.... se lo vuoi usare metti sempre un salvadito...... con questi pesi il rischio di tagliarsi e altissimo

ne conosco diversi carpisti che si sono tagliati usando lo spomb, infatti avevano sovraccaricato troppo lo spomb di pastura, quando invece se ne dovrebbe mettere una pallina dentro di massimo 200-250 gr


lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
Re:
Reply #7 on: June 27, 2013, 13:08:12
No vabbe.. Io comprerei il piccolo.. A pieno carico mi pare sia 150gr


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Lo spomb è difficile da usare in mare . Inizialmente è nato per il carpfishing ma successivamente è stato adattato al  SC per attirare i pesci nella zona di pesca da pescatori amatoriali e non , comunque sia tralasciando queste nozioni basilari lo spomb viene usato nel lago perchè non c'è tanta corrente e quindi apparte dei piccoli spostamenti dei pellet o della pastura questi non si muovono di tanto,  mentre nel surf si pesca con il mare in scaduta quindi con il mare più mosso , e dopo un po la pastura si disperde.
Secondo me per applicare lo spomb nel surf casting , bisogna pasturare inizialmente tanto e poi ogni 5 minuti si rinnova la pastura , così da fare in modo che nella zona di pesca non venga dispersa la pastura troppo velocemente.

Questo secondo me era il metodo più produttivo di applicare lo spomb nel Surf Casting  
Ciao Zio Tonino!!!
Permettimi una piccola precisazione: nel Surf Casting la pasturazione è praticamente inutile visto le forti correnti con la quale si pesca... Anche rinnovandola ogni 5 minuti questa non ha nemmeno toccato l'acqua che già le correnti la spostano di diversi metri...
Il metodo della pasturazione in mare è comunque largamente utilizzata a patto che si peschi in condizioni di mare calmo con la tecnica del beach legering. La stessa pasturazione, sempre in mare, viene utilizzata anche nel rock fishing quando si pesca a fondo o con'ausilio di un galleggiante (blognese e inglese).

Non conoscevo questo attrezzo, ma lo trovo geniale!!! Secondo me vale la pena di provarlo!!!! Ottima idea Lorenzo!!!! Complimenti!!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


diki

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 209
si è un bel attrezzo.... ma attenti ha i suoi limiti...... lo lanci con la canna...... e tutto funziona se riesci a farlo cadere in acqua nella zona dell esca.... in lago non e molto difficile..... disolito una volta stabilita la distanza si fissa il trecciato sull asola della bobina si prende la direzioni e lanci..... il blocco sulla lenza ti fa cadere la pastura sempre alla stessa distanza bloccandola devi solo prendere la direzione giusta......


ZioTonio

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Lo spomb è difficile da usare in mare . Inizialmente è nato per il carpfishing ma successivamente è stato adattato al  SC per attirare i pesci nella zona di pesca da pescatori amatoriali e non , comunque sia tralasciando queste nozioni basilari lo spomb viene usato nel lago perchè non c'è tanta corrente e quindi apparte dei piccoli spostamenti dei pellet o della pastura questi non si muovono di tanto,  mentre nel surf si pesca con il mare in scaduta quindi con il mare più mosso , e dopo un po la pastura si disperde.
Secondo me per applicare lo spomb nel surf casting , bisogna pasturare inizialmente tanto e poi ogni 5 minuti si rinnova la pastura , così da fare in modo che nella zona di pesca non venga dispersa la pastura troppo velocemente.

Questo secondo me era il metodo più produttivo di applicare lo spomb nel Surf Casting  
Ciao Zio Tonino!!!
Permettimi una piccola precisazione: nel Surf Casting la pasturazione è praticamente inutile visto le forti correnti con la quale si pesca... Anche rinnovandola ogni 5 minuti questa non ha nemmeno toccato l'acqua che già le correnti la spostano di diversi metri...
Il metodo della pasturazione in mare è comunque largamente utilizzata a patto che si peschi in condizioni di mare calmo con la tecnica del beach legering. La stessa pasturazione, sempre in mare, viene utilizzata anche nel rock fishing quando si pesca a fondo o con'ausilio di un galleggiante (blognese e inglese).

Non conoscevo questo attrezzo, ma lo trovo geniale!!! Secondo me vale la pena di provarlo!!!! Ottima idea Lorenzo!!!! Complimenti!!!!
Ciao!!!

lasciando perdere che io intendevo sia per SC che per beachledgering e soprattutto nel caso del SC lo si può usare dopo la mareggiata, si è un attrezzo molto carino da usare per la pasturazione 


lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
Re:
Reply #11 on: June 27, 2013, 14:32:18
Penso che lo comprerò.. Anche se costa la bellezza di 15 euro.. Se lo perdo a mare.. Credo che andrò a nuoto a cercarlo.. Cmq ho messo il post appunto bella pesca a fondo.. Nel sc.. Non servirebbe a Nnt.. Con mare calmo potrebbe funzionare..


diki

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 209
solo un ultimo consiglio..... quando lanci non appoggiare il missile ;D a terra.... lo sgancio e sensibile e si apre. . :). ...  dovrai dedicare 1 canna solo a tale scopo..... fai uno shock leader di diametro esagerato anche un 80 o più. ... non infuise nel lancio ma ti salva il dito ;)))
e compra pure quello piu grande....


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Penso di poterti rispondere...
l'attrezzo in questione lo conosco benissimo poike nelle mie battute di carp fishing essendo ospite tocca a me il lavoro sporco di pasturare la zona.
Anke a me ê venuta voglia di comprarlo il problema è uno solo:
l'attrezzo si riesce a far arrivare a distanza con un 3/4 etti di roba dentro...
ho fatto la prova persobalmente mettenso un 100 gr di roba e provando a lanciare... diventa inutile..
personalmente non ho una canna che mi permette di lanciare in scioltezza quel peso..
ho ovviato a questo decidendo di acquistare la retina/sacchetti in pva..
la pasturazione diviene piu precisa e si risparmia l eventualita che pasturiamo in una zona dove poi la nostra esca non sara in pesca sia per le correnti che per i lanci.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
dove si comprano queste retine? sempre nei negozi di pesca?


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
I sacchetti in pva si acquistano nei negozi di pesca, magari in quelli più forniti. Ne esistono di diverse dimensioni e conviene informarsi bene circa i tempi di scioglimento, che variano da marca a marca (ngt, stonfo). Quelli della ngt so che hanno uno scioglimento velocissimo.
Ciao


amur87

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
ovviamente, la canna da utilizzare per la lanciare tali pesi deve essere adeguata al compito, almeno di 4,5-5 lb di potenza, sennò si rischia di rompere canne meno adatte...
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!


lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
la mia più potente è un italcanna evoluzione 170 gr.. quindi al massimo 120 grammi forzando posso lanciare. :)


amur87

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 275
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
la mia più potente è un italcanna evoluzione 170 gr.. quindi al massimo 120 grammi forzando posso lanciare. :)

Scusa ma non capisco...come si diceva prima lo spomb carica un bel pò di roba, ben più dei 120 grammi che puoi lanciare con la tua italcanna..al massimo appoggi, non lanci lo spomb..il che vuol dire che lo lanci a 20 metri da riva..il che vuol dire che la stessa distanza la raggiungi con una comune fionda o mano, senza dover rischiar di spezzare il cimino..poi, ovviamente, sei libero di fare come dici te...
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!


lorenzo008

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 159
Re:
Reply #19 on: July 03, 2013, 09:40:05
Esistono in commercio misure più piccole che a pieno carico non superano i 100 gr.  Mini spomb


Tags: