terminale da caccia..

This is a discussion for the topic terminale da caccia.. on the board PESCA A FONDO.

Author Topic: terminale da caccia..  (Read 2606 times)

vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
on: November 03, 2009, 02:04:20
Ciao a tutti, apro questo topic per condividere alcune tecniche di costruzione dei travi con voi, anche se a me risultano molto funzionali, mi piacerebbe sapere il vostro parere. Il trave in questione mi piace definirlo trave da caccia, perchè in genere lo uso apposta per fare il vivo per poi innescare la teleferica, ma non vi nascondo che ho avuto anche degli ottimi risultati su mormore, ombrine e qualche orata. Sicuramente per i più esperti e non, magari non sarà una novità, ma forse può servire a chi ha avuto da poco, l'approccio con la pesca o con questo tipo di pesca. la costruzione viene effettuata così:
Preparo un trave da mt 2,40, un'asola in cima, poi a 7 cm dal nodo (o nel caso di chi adopera le perline, dalla perlina), applico una perlina incollata con colla cianacrilica, girella , di nuovo perlina. A mt 1,10 ripeto il tutto ed ancora a mt 1,10 ripeto il tutto, poi a cm 7 un moschettone con girella per il piombo. In questo caso, avremo tre braccioli da mt 1, di cui i due superiori con del fluorocarbon dello 0,16 (o anche meno), con ami del 10 (o anche del 12) e zatterino, quello in basso, con del fluorocarbon dello 0,18 con amo dell' 8, lo zatterino lo applico se noto che può rendere, altrimenti è comunque un buon alleato per la pesca alle mormore o altri grufolatori. In genere con quello in alto, tiro fuori delle aguglie,delle leciette o dei sugarelli di quest'ultimi alcuni anche di ottima misura ed a volte anche delle orate, come nel centrale..Come ripeto, magari non è una novità, ma mi farebbe piacere essere utile ai nuovi pescatori e sapere il vostro parere..
Saluti vince
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #1 on: November 03, 2009, 15:04:32
Io lo uso spesso a paf, però lo faccio di 3 mt, ed il bracciolo in mezzo, e quello a fondo li faccio più lunghi di 100cm..
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


Zoro86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 60
Reply #2 on: November 05, 2009, 12:35:34
Lo proverò...naturalmente il mare deve essere calmo, vero?


NinoRC

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 206
Reply #3 on: November 05, 2009, 14:04:10
Un albero di natale difficile da gestire.

Tre braccioli da 1 mt. su 2.40 di trave sono l'anticamera dell'ingarbugliamento.


__________________________
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #4 on: November 05, 2009, 14:44:21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Un albero di natale difficile da gestire.

Tre braccioli da 1 mt. su 2.40 di trave sono l'anticamera dell'ingarbugliamento.



 nino ovviamente si parla di mare forza olio, in pratica se non calmo, di più.. Si è ovvio che se quando si recupera si ha fretta, si ingarbugliano anche 30 cm. A me non è mai successo.. Se non con mare mosso ovviamente.
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


nemo76

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 212
  • ridiamo al mare le prede sottomisura!
Reply #5 on: November 10, 2009, 15:19:39
scuate l'ignoranza ma siccome ho letto in diversi post la costruzione di travi anche di 3m,volevo sapere come si collega il trave alla lenza in bobbina e far si che questa legatura nel momento del lancio non mi dia problemi con il cimmino.P.S.data la lunghezza del trave presumo che nel momento del lancio dovra essere recuperato anche un po di esso oppure si lancia avendo tre metri di trave+aventuale bracciolo(tipo long arm) oltre il cimmino?io il trave l'ho legata alla bobbina tramite una girella con moschettone da una parte e dall'altra un cappio.  ;D grazie
io godo tu godi egli gode!....che tempo è?Il secondo tempo di Napoli-Roma


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #6 on: November 11, 2009, 18:12:29
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
scuate l'ignoranza ma siccome ho letto in diversi post la costruzione di travi anche di 3m,volevo sapere come si collega il trave alla lenza in bobbina e far si che questa legatura nel momento del lancio non mi dia problemi con il cimmino.P.S.data la lunghezza del trave presumo che nel momento del lancio dovra essere recuperato anche un po di esso oppure si lancia avendo tre metri di trave+aventuale bracciolo(tipo long arm) oltre il cimmino?io il trave l'ho legata alla bobbina tramite una girella con moschettone da una parte e dall'altra un cappio.  ;D grazie
Ciao, il trave va messo nel moschettone che hai già nella lenza madre, comunque quelle montature le uso su una canna da 5 mt, per cui il moschettone riesco a lasciarlo distante dall'apicala circa 30 cm e poi non è difficile lanciare con un trave lungo, basta iniziare ad usarlo, poi la pratica viene da sola..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


Tags: