[Attrezzatura Spinning] Accetto consigli

This is a discussion for the topic [Attrezzatura Spinning] Accetto consigli on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: [Attrezzatura Spinning] Accetto consigli  (Read 4958 times)

DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
on: March 11, 2009, 17:03:47
Salve a tutti, dopo anni passati a pescare con la bolognese ho deciso di passare allo spinning.

Sabato probabilmente comprerò l'attrezzatura e quasi sicuramente farò la mia prima battuta di pesca con annesso cappotto :D

Accetto qualsiasi consiglio (attrezzatura,tecniche,artificiali) che vogliate darmi, in particolare ho dei dubbi sulle tecniche di recupero degli artificiali.
Ad Esempio ci sono delle regole comuni di recupero per tutti gli artificiali, o per tipo di artificiale, oppure ogni artificiale va recuperato in una maniera diversa.
Purtroppo non ho un maestro che mi insegnerà la pratica quindi cercherò di imparare da solo.
Al negozio di fiducia come attrezzatura mi hanno consigliato
Un canna Trabucco 2 Pezzi di 3 Mt 15-30g
Trecciato in bobbina del 0.10 oppure 0.12
mulinello 4000
Io ho già un 4500 della focus, può andare bene lo stesso ??
Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno  ;D


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #1 on: March 11, 2009, 17:10:07
Ciao Dionigi.
Sicuramente a breve riceverai tutte le risposte di cui hai bisogno, da esperti e meno esperti iscritti che praticano questa tecnica.
Comunque quando dò uno sguardo veloce ai posti che trattano lo spinning (tecnica che io non pratico), leggo discussioni, confronti e opinioni personali riguardo canne (shimano in primis), mulinelli, monofili da utilizzare (trecciati e quant'altro), artificiali e loro recupero, etc.
Quindi, nel frattempo, dai un'occhiata ai posts già presenti.
A presto.


devilinux

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 457
  • Insisti, Resisti e Conquisti!
Reply #2 on: March 11, 2009, 20:12:18
Ciao Dionigi e ancora benvenuto nel forum.
Ci dovresti dire quanto saresti disposto a spendere per comprare canna,mulinello e un paio di artificiali. Secondo me per iniziare e per evitare problemi io ti consiglio questa accoppiata:

Shimano BEASTMASTER AX SPINNING  15/40 GR
Mulinello Shimano EXAGE4000 FA

Come artificiale ti consiglio di andare nella sezione pesci&catture e andare a guardare il thread di peppino,vincenzospinning,lory,giovanni e vedere gli artificiali più usati.


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #3 on: March 12, 2009, 23:56:03
ciao dionigi, ti invito a presentarti a tutti nella sezione benvenuto grazie!

ogni artificiale và recuperato in modo adeguato, ma no esiste assolutamente un metodo universale, quindi dai sfogo alla tua inventiva!
se vuoi consigli particolari, no esitare a chiedere!

per quanto riguarda l'attrezzatura dipende da quanto hai intenzione di spenderci! ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #4 on: March 14, 2009, 05:52:16
Ciao, la presentazione è la prima cosa che ho fatto ^_^

Per quanto riguarda l'attrezzatura, il mulinello che ho già non va bene, mi hanno detto che è troppo pesante quindi devo comperare anche quello.

Io come prima spesa vorrei prendere qualcosa di buono, ma non x professionisti.
Diciamo che se il budget è sui 100/150 € sarebbe l'ideale.


Marcaldinho

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 301
  • La perseveranza è la madre del successo
Reply #5 on: March 14, 2009, 09:45:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao, la presentazione è la prima cosa che ho fatto ^_^

Per quanto riguarda l'attrezzatura, il mulinello che ho già non va bene, mi hanno detto che è troppo pesante quindi devo comperare anche quello.

Io come prima spesa vorrei prendere qualcosa di buono, ma non x professionisti.
Diciamo che se il budget è sui 100/150 € sarebbe l'ideale.

se vuoi partire già con quel budget con 150€ compri una speedmaster 15/40 e mulo 4000 exage e compri una buona attrezzatura.
Se invece vuoi incominciare anche non spendendo tanto per capire se è una pesca che fa per te, anche con 70 € riesci a comprare canna e mulo


DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #6 on: March 14, 2009, 20:32:35
Bene oggi mi sono attrezzato e sono andato a fare la mia prima pescata a spinning  calabria
Naturalmente Cappotto  ùùooiuuy

Diciamo che come primo impatto mi è piaciuto tantissimo ho solo un problema urgente e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.

In pratica il trecciato in bobbina spesso fa dei nodini, che naturalmente poi nn si sciolgono e oggi ho dovuto eliminare una ventina di metri di filo.

Dove sbaglio ???
A cosa sono dovuti sti nodi ???


BenZ

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
Reply #7 on: March 14, 2009, 20:56:24
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bene oggi mi sono attrezzato e sono andato a fare la mia prima pescata a spinning  calabria
Naturalmente Cappotto  ùùooiuuy

Diciamo che come primo impatto mi è piaciuto tantissimo ho solo un problema urgente e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.

In pratica il trecciato in bobbina spesso fa dei nodini, che naturalmente poi nn si sciolgono e oggi ho dovuto eliminare una ventina di metri di filo.

Dove sbaglio ???
A cosa sono dovuti sti nodi ???

secondo me

hai imbobinato troppo trecciato e quando lanci si formano piccole "parrucche e/o nodini "

per evitare parrucche ti consiglio del silicone spray (applicalo prima di ogni battuta di pesca ) reperibile in qualsiasi ferramenta.
Più che altro la prossima volta che imbobbinerai un nuovo trecciato lascia 1-2 mm dal bordo della bobina .




vincenzo92

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 367
  • M.M. Semper Fidelis
Reply #8 on: March 14, 2009, 21:11:48
be secondo me dalla mia poca esperienza non e questione di quantità in bobbina


facciamo due donand a dionigi:
la prima volta che hai imbobbinato, hai spruzzato il silicone spray ogni 3/4 giri di manovella? hai spruzzato anche prima di pescare? hai spruzzato quando si sono iniziati a formare parruche?
port con te una buona bomboletta di wd-40 e spruzzalo sempre prima di una battuta di pesca.


riempire il mulo fino all'orlo serve anche per aumentre la distanza infatti il trecciato fuoriuscendo a meno attrito con la superficie della bobbina e si arriva abbastanza lontati



facci sapere, ma comunque e il silicone spray che manca
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci


DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #9 on: March 14, 2009, 21:13:35
PEr quanto riguarda l'imbobbinamento me lo ha fatto il rivenditore e non lo ha fatto pieno spiegandomi che vanno lasciati i 2 mm di cui parli, quindi nn è quello....

Il silicone spray va spruzzato direttamente sul filo ??


DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #10 on: March 14, 2009, 21:16:32
Vincenzo grazie, il problema è proprio il silicone, non l'ho usato ne prima ne durante e ne dopo :(
Ma non sapevo che andava fatto sennò lo avrei comprato....

Detto ciò (lunedì mi munisco) visto ke il filo ormai è imbobbinato, quando rivado a pescare magari lo sfilo un pò e man mano ke lo riavvolgo ogni 4-5 girate gli faccio una spruzzata, o lo spruzzo direttamente sulla bobbina da tutti i lati ?


vincenzo92

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 367
  • M.M. Semper Fidelis
Reply #11 on: March 14, 2009, 21:32:18
spruzzalo sulla bobbina per bene, non da farlo colare dai lati ma almeno 5/6 spuzzate, poi quando peschi lo puoi mettere ache ogni tanto se vedi che si iniziano a formare strane parrucche, oppure devi mettere un bel plastichetto pesantuccio e lanciare lontano così da svolgere buona parte del trecciato e procedere come se fosse una imbobbinatura nuova m non credo che funzioni, almeno mi avevano consigliato di farlo stare un po il mulo per far asciugare il silicone, diciamo un notte e poi andare a pescare facendo un spruzzata, come si fa tutte le volte prima della battuta.


tienilo sempre a portata di mano perche se vedi una minima parrucca una spruzzata e vai, ma di solito si formano dopo parecchie ore di lanci.



io to fatto dei 2mm non lo sapevo, ho imparato una nuova cosa




meno male che ce  ;D ;D
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci


BenZ

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
Reply #12 on: March 14, 2009, 21:46:36
Dionigi potresti fare anche un'altr cosa...ossia

se hai la 2° bobina di ricambio riavvolgere tutto il trecciato sull'altra bobina facendo uso dello spray ogni 10 giri di manovella ed il gioco è fatto.


^FLEA^

  • MINANU???
  • Moderatore
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 727
  • Il mare (e la costanza) premia, eccome se premia!
Reply #13 on: March 14, 2009, 22:30:09
se hai un'altra bobina ti conviene trasferire il trecciato sull'altra bobina e mentre lo fai spruzza il silicone spray ogni 5/10 giri di manovella. Se non hai un'altra bobina spruzzalo direttamente sul trecciato in bobina
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....



DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #14 on: March 15, 2009, 19:35:05
Oggi altra uscita altro cappotto, ho visto solo un inseguimento di una spigolotto fino a sotto lo scoglio dal quale pescavo ma non ha attaccato.

Cosa strana oggi il filo non ha fatto nemmeno una volta parrucche/nodi, probabilmente visto che ieri sera poi ho tolto altro filo inizio a pensare che forse effettivamente in bobbina c'era assai trecciato. 


BenZ

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
Reply #15 on: March 15, 2009, 20:42:50
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Oggi altra uscita altro cappotto, ho visto solo un inseguimento di una spigolotto fino a sotto lo scoglio dal quale pescavo ma non ha attaccato.

Cosa strana oggi il filo non ha fatto nemmeno una volta parrucche/nodi, probabilmente visto che ieri sera poi ho tolto altro filo inizio a pensare che forse effettivamente in bobbina c'era assai trecciato. 

purtroppo come ti avevo detto...è una cosa che capita a tutti !!
se ti può consolare non conosco nessuno che abbia iniziato a pescare a spinning senza una parrucca nei primi lanci !!!
per quanto riguarda il cappotto , che dire , non demordere vedrai che prima o poi qualcosa si pija e te lo dice uno che è da ottobre che non vede neanche INSEGUIMENTI !!!


tonyspinner

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #16 on: March 15, 2009, 22:07:35
salve Dionigi,
come hanno detto un pò gli altri l'ìmbobinamento ideale prevede il riempimento del trecciato fino ad 1 millimetro dall'orlo e tenerlo ben teso in fase di avvolgimento; puoi tenere il filo teso in una mano con un panno su cui hai spruzzato siliconspray. Ti consiglio di spruzzare lo spray prima di iniziare la battuta anche sugli anelli; alla fine risciacqua la bobina con acqua fredda corrente per togliere la salsedine e anche gli anelli e prima di riporla ugualmente e su entrambi passa il silicon spray.
Di regola devi cambiare il trecciato una volta l'anno perchè ti accorgerai che la salsedine comunque altera il colore e la composizione; in questo caso visto il costo imbobina un altra bobina con lo stesso trecciato (rivoltalo) così ti dura il doppio.

Per altre delucidazioni a tua disposizione...
  ;D
ed ora tocca alla regina!!!!


tonyspinner

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
Reply #17 on: March 15, 2009, 22:21:07
per la canna ti consiglio la Bassterra Shimano 7"
poco costosa (€ 60/65) che ho abinato con un Rioby applause 4000 (€ 60)
e stai apposto per almeno per un bel pò....


ciao
ed ora tocca alla regina!!!!


DionigiKR

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #18 on: March 16, 2009, 13:54:58
Ragazzi ho notato ke le ancorette degli artificiali si arruginiscono facilmente

Vuol dire che gli artificiali non sono di buona qualità ?
Oppure che si sono arruginiti per l'unica volta che nn li ho sciacquati con acqua dolce ?

Esiste un rimedio al problema ?


BenZ

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 50
Reply #19 on: March 16, 2009, 18:08:21
ti dico la mia...
dopo 3-4 giorni si incomincia a intravedere la ruggine...un rimedio sciaccuarli con acqua dolce ma sorpatutto ASCIUGARLI altrimenti si arruginiscono lo stesso..questo è quello che è capitato a me :)
per quanto riguarda la qualità non credo..comunque aspetta il parere dei più esperti  calabria


Tags: