quali artificiali utilizzare?

This is a discussion for the topic quali artificiali utilizzare? on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: quali artificiali utilizzare?  (Read 3756 times)

stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
on: October 14, 2011, 12:30:36
Ciao a tutti amici di  ;D,
è da poco che mi sono appassionato allo spinning, e dopo aver capito parecchie cose grazie agli innumerevoli post presenti in questa sezione, chiedo il vostro aiuto per un altro chiarimento.
Tempo fa chiesi al mitico Peppino, quali artificiali da traina potevano essere utilizzati anche nello spinning, visto che mio padre, essendo un amante della traina, ne ha tantissimi.
Peppino mi consigliò di scartare subito quegli artificiali aventi la paletta metallica, e di postare le foto di tutti quelli che invece presentavano la paletta in plastica, in modo che voi tutti avreste potuto aiutarmi a capire quali tra questi artificiali potessero essere utilizzati anche nello spinning.
Ebbene ecco qui le foto, spero che mi possiate aiutare.

1-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

2-
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

3-
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

4-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

5-
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

6-
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

7-
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Bene ragazzi, questi sono gli artificiali, aspetto dei vostri consigli e pareri e vi ringrazio anticipatamente;
Stefanone.




crokicio

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 326
Reply #1 on: October 14, 2011, 13:23:19
credo vadano bene tutti. :)..a parte l aguglia forse..
spinning forever


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #2 on: October 14, 2011, 15:39:48
Vediamo se posso darti qualche informazione in più su quelli che riconosco:
terzo del lotto 1: rapala x rap, sarebbe una colorazione freshwater, ma va bene lo stesso anche in mare, ottimo per la spigola
lotto 2: un popper, va benissimo
lotto 3: princess, nasce per la traina, è leggerissimo, ma se riesci a lanciarlo a spinning ha un movimento frenetico ottimo
duel hardcore lipless minnow: artificiale da spinning
abu rocket minnow: nasce per l’acqua dolce ma va bene
lotto 5: primo e quarto sembrano yo zury cristal minnow, sono leggeri, a traina sono fantastici ma se riesci a lanciarli anche a spinning sono ottimi
il terzo mi sembra un rapala da traina, di quelli in balsa, perciò inadatti allo spinning…ma non sono sicuro se è lui
lotto 7: il primo rapala jointed, molto leggero ma se riesci a lanciarlo bene il movimento è ottimo
il secondo mi sembra un abu toby snodato, nasce per l’acqua dolce ma va bene anche  in mare

questi che ti ho nominato puoi metterli nella cassetta da spinning e parti già con un discreto arsenale; gli altri provali, vedi come si lanciano e come si muovono e poi decidi
spero di averti aiutato, ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #3 on: October 14, 2011, 17:13:54
Accidenti Manuspin, complimenti sei una vera Enciclopedia degli artificiali! calabria
Da quello che ho capito, quasi la maggior parte di quelli nelle foto sono utilizzabili, ma più o meno per andare completamente bene, quale distanza dovrebbero raggiungere con il lancio?
Grazie ancora, sei stato davvero gentilissimo!


Melitoto89

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 65
Reply #4 on: October 14, 2011, 18:51:27
hai una fortuna secondo me tra le mani, io sono novizio ma secondo me il miglior modo per capire se sono buoni e provarli e vedere come vanno.


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #5 on: October 14, 2011, 20:32:54
figurati, è un piacere dare una mano; ti ringrazio del complimento anche se sul forum ci sono altri utenti molto più preparati di me sulle attrezzature da spinning,  quindi sarebbe buono anche sentire qualche altro parere o aggiunta

non si può dire in assoluto quale distanza devono raggiungere per andare bene, dipende dalla situazione e dallo spot; ad esempio se peschi in una piccola foce o scogliera, ti potrebbe bastare un lancio cortissimo per avere l'attacco di qualche spigola o qualsiasi altro predatore, anche ad un metro dai te (mi è capitato tante volte)...diversamente in caso di spiaggia a lenta declivio o presenza di predatori in lontananza ti servirà un lancio più lungo

prova ad usare questo metro: ad occhio il popper e soprattutto il minnow della duel (ha il sistema di pesi mobili) dovrebbero essere quelli che fanno più distanza...diciamo che con una canna è mulinello di discreta qualità e treccia da 15-20 libbre quelli ti fanno una buona o quasi buona distanza...ma non è detto che quella distanza sia sufficiente in quel momento e in quello spot

quindi non ti resta che armarti di pazienza e provarli tutti, in modo da renderti conto quali siano le doti di lancio e movimento di ognuno; poi farai la tua selezione in base a quello che ti serve
ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #6 on: October 15, 2011, 09:25:59
Grazie ancora Manuspin, mi servivano delle "dritte" in generale ma è chiaro che ora toccherà a me acquisire tanta esperienza per capire quali artificiali vanno bene, quanto lontano lanciare e questo potrà accadere solo provando e riprovando.
Da quello che ho capito, e correggimi se sbaglio, dovrò imbobinare un trecciato che va dallo 0,10 in poi al quale poi dovrò "attaccare" attraverso un nodo o una girellina, uno spezzone di flurocarbon dello 0,30 al quale poi verrà "legato" l'artificiale.
Giusto?
Grazie ancora!


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #7 on: October 15, 2011, 12:39:26
Provo a rispondere io, se poi sbaglio l' amico manuspin mi correggerà.

Le indicazioni che ti sono state date sono indicative nel senso che il trecciato da 0.10 secondo me puo andare benissimo(parliamo di trecce a sezione tonda) ma in inverno anche uno 0.08 può andare, e certamente se si pesca con uno 0.12 non si compromette l' azione di pesca(al massimo perdi 4mt di lancio).

per quanto riguarda il fluor carbon......d' estate lo 0.30 è proprio al limite...ci vorrebbe dallo 0.40 a salire per stare tranquilli anche per se sei fortunato e becchi una leccia, una ricciola, oppure una lampuga over size rischi rotture, d' inverno invece se miri unicamente alle spigole può andare bene, anche se la sorpresa(tipo mega serra) è sempre dietro l' angolo.

poi tantissima costanza e non ti demoralizzare neanche al 20esimo cappotto consecutivo...questa pesca è così...

a presto con un tuo bel report.
ciao, giovanni.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #8 on: October 15, 2011, 12:44:14
mi sono dimenticato di dirti che non bisogna attaccare al fluor carbon direttamente l artificiale, altrimenti il finto POTREBBE non lavorare correttamente.

io interpongo la girellina reflex e lo split ring perchè la ritengo la soluzione più sicura, altrimenti puoi usare i solid ring, moschettoni ed altri ancora.

ciao a presto.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #9 on: October 15, 2011, 14:05:54
Oh, grazie mille Giovanni, soprattutto per l'ultimo consiglio visto che io ero convinto che il fluor carbon dovesse essere attaccato direttamente all'artificiale!
Grazie mille anche per l'incoraggiamento, so bene che è un tipo di pesca dove i cappotti sono praticamente all'ordine del giorno, ma per fortuna sono un tipo testardo e del resto se non lo si è in questo bellissimo "sport", non si va da nessuna parte.
Siete tutti cosi gentili e io sono felicissimo di poter contare su gente esperta e preparata come voi!
Spero di potervi dedicare al più presto una cattura!
Ancora grazie mille!
Stefano.


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #10 on: October 15, 2011, 22:33:19
quoto il discorso sul fluorocarbon fatto da tiburon

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Provo a rispondere io, se poi sbaglio l' amico manuspin mi correggerà.
Le indicazioni che ti sono state date sono indicative nel senso che il trecciato da 0.10 secondo me puo andare benissimo(parliamo di trecce a sezione tonda) ma in inverno anche uno 0.08 può andare, e certamente se si pesca con uno 0.12 non si compromette l' azione di pesca(al massimo perdi 4mt di lancio).
qui ti voglio dire che puoi sbagliare tu e posso sbagliare io, però non sono molto d'accordo sul diametro dei trecciati da te consigliati e cerco di spiegare il motivo
probabilmente l'avvento del celebre trecciato a sezione piatta whiplash, con la sua denominazione particolare 0.06, 0.08 etc (che non è reale ma ha un suo significato ed una volta Nonnoroby ce lo ha spiegato), oltre all'abitudine degli importatori italiani di rinominare magicamente la sezione dei trecciati tondi hanno portato un po' di confusione

se parliamo di sezione tonda reale, come fanno gli americani e come preferisco fare anche io, trecce reali 0.08, 0.10 e 0.12 sono da ultra-finesse, con carichi di rottura di pochissime libbre e quindi non adatti allo spinning marino
ho nominato i libraggi 15 e 20, che corrisondono all'incirca ai diametri reali 0.20 e 0.23 (con piccolissime variazioni da marca a marca), perchè a mio parere sono quelli ideali per lo spinning marino invernale ed estivo medio; certo che poi se uno pesca le grandi lecce o tonni userà diametri maggiori, o minori in caso di pesca finesse, ma è un discorso a parte
ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #11 on: October 15, 2011, 23:19:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Le indicazioni che ti sono state date sono indicative nel senso che il trecciato da 0.10 secondo me puo andare benissimo(parliamo di trecce a sezione tonda) ma in inverno anche uno 0.08 può andare, e certamente se si pesca con uno 0.12 non si compromette l' azione di pesca(al massimo perdi 4mt di lancio).


ciao a tutti ragazzi e un piacere disquisire con voi, nonostante alcune volte la pensiamo in maniera diversa, per restare in tema di diametri di trecciato vorrei dire a manuspin che(correggimi se sbaglio) io uso fireline braid ed essendo a sezione tonda è davvero molto fine....ma a mio avviso non troppo, sempre che ci si limiti a determinati tipi di pesca per esempio la spigola oppure serra di normali dimensioni, prendiamo ad esempio uno 0.12 ha una tenuta che va vicina alle 15 libbre che non mi sembrano affatto insufficienti per la pesca alla regina ...oltretutto ha grossi vantaggi quali il lancio, ma soprattutto la sensibilità con il quale trasferisce le vibrazioni degli artificiali(anche molto piccoli) alla canna..poi certo chi come me non puo permettersi di cambiare treccia ogni sei mesi perchè costicchia compra uno 0.16 che è universale...

comunque è verissimo che con questi diametri delle trecce stiamo uscendo pazzi!! ;D

ciao a tutti.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #12 on: October 16, 2011, 00:17:17
ora chiedo scusa perchè siamo off topic, chiudo qui
siamo d'accordissimo che un 15 libbre è sufficiente per la pesca alla Regina, considerando anche gli artificiali medio-leggeri che utilizziamo di solito, infatti lo avevo detto prima

però ho l'impressione che abbiano rinominato anche il fireline braid: il 15 libbre reali americano è 0,19-0,20 di diametro reale (non solo questo ma anche il power pro ed altri)...non vedo perchè in Italia dovrebbe diventare 0.12, avranno fatto il solito giochino del ribasso...almeno queste sono le mie sensazioni

purtroppo stiamo uscendo pazzi per colpa degli importatori...basterebbe mantenere sulle bobine carichi e diametri reali come fanno in America

è sempre un piacere scambiarsi le informazioni ed opinioni  ;D
p.s. Stefanobe forse quest'ultima parte del topic con gli interventi sui diametri e carichi dei trecciati ti avrà un po' confuso le idee...magari dai un'occhiata nella sezione spinning che ci saranno altre discussioni aperte se vuoi approfondire

Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #13 on: October 17, 2011, 14:16:33
Ciao ragazzi, a dire la verità dopo aver letto queste discussioni sui diametri dei tracciati sono parecchio confuso.
Vedo di ricapitolare ciò che ho capito in generale per quanto riguarda la mia attrezzatura cosi che possiate schiarirmi le idee.
Dunque, da quanto ho capito, è preferibile imbobinare il trecciato invece del nylon poichè pur avendo diamentro inferiore, abbiamo carichi di rottura di molto superiori.
Inoltre sempre con il trecciato possiamo percepire meglio le vibrazioni e i movimenti degli artificiali.
Da quanto ho capito, è fondamentale l'utilizzo del silicon spry per evitare il formarsi delle parrucche.
Per quanto riguarda il diametro del trecciato, un diametro dello 0,10 è buono per la pesca a spinning invernale, dico bene?
Inoltre, sempre da quanto ho capito leggendo i vari topics, accorre attaccare uno spezzone di fluro carbon con nodo tony pena al trecciato.
Alla fine dello spezzone di nylon potrò attaccare l'artificiale utilizzando preferibilmente un piccolo moschettone piuttosto che un nodo.
Ragazzi questo è quello che in vie generali ho capito.
Che ne pensate?Ringrazio tutti per essere intervenuti!Siete fantastici!


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #14 on: October 17, 2011, 14:59:23
Hai capito perfettamente tutto, il diametro però lascialo perdere perchè i trecciati a parte quelli jappo purtroppo sono falsati, basati sulle libbre ricordandoti magari che in inverno ci si basa almeno per me sulle 10-15 lb mentre d'estate 20-30 lb...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #15 on: October 17, 2011, 22:11:27
ti chiedo scusa se ti abbiamo mandato un po in confusione ma, come avrai capito, la diatriba sui trecciati e generata dalle case produttrici che con pubblicità ingannevole falsano tutto a loro piacimento, ti consiglio di fare come suggerito da spectr22, segui i LB e ti troverai bene (meglio un 15lb all' inizio perchè ricorda, più è fine e più è delicato e soggetto a parrucche e rotture).

nonostante ciò hai comunque capito benissimo tutti i consigli che ti sono stati dati, dunque non ti resta che andare a pesca...  ;D

I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


stefanone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
Reply #16 on: October 19, 2011, 08:31:37
Perfetto ragazzi, allora da questo momento prenderò in considerazione le lb piuttosto che il diametro del trecciato!
A questo punto non mi rimane davvero che andare a pesca!
Grazie mille a tutti amici,
A presto;
Stefanone


Tags: