Spinning con ancorette barbless (senza ardiglione)

This is a discussion for the topic Spinning con ancorette barbless (senza ardiglione) on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: Spinning con ancorette barbless (senza ardiglione)  (Read 4759 times)

macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Non ho trovato nulla di interessante che trattasse questo argomento nel forum..

Volendo praticare catch and release e salpando il pesce con il guadino ho notato che con l'ardiglione sulle ancorette passo un buon "quarto d'ora" a disincagliarle tra le maglie del guadino..

Sto pensando seriamente di togliere l'ardiglione su alcuni miei artificiali per permettere una più rapida slamatura del pesce e un minor danno..qualcuno di voi pesca già senza ardiglione? aumenta il numero delle slamature o cambia poco? mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze..un saluto a tutti voi!!  Roberto.


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #1 on: June 18, 2011, 12:25:17
se peschi senza ardiglione di sicuro qualche pesce in più si slamerà, i serra praticamente li slamerai quasi tutti secondo me...(quelli si slamano anche con i maxi-ardiglioni)
comunque ti basterà fare un po' di esperienza ad usare il barbless, la preda deve essere sembre ben in tensione, se il filo va in bando lo perdi...ma sarai sicuro che tutti (o quasi) i pesci che libererai torneranno in acqua pieni di vitalità
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #2 on: June 18, 2011, 12:51:22
 ;D  Hai colto nel segno...sto avendo buoni risultati con i serra e dopo le prime catture tutte sui 2kg mi sn iniziati a venire un pò di rimorsi..non voglio essere ingordo e portarmi via tutto quindi stavo pensando a questa soluzione..

fin'ora ho avuto solo una slamatura ma credo sia dipeso dal fatto che nn aveva preso bene..

Quindi tu dici che gli ami senza ardiglione avrei grossi problemi cn i serra? effettivamente sn molto combattivi saltano in continuazione e forse proprio in quella fase l'ardiglione è utile..devo riflettere bene..cmq grazie!!

piccolo OT: la carne del serra è proprio buona... ;D


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #3 on: June 18, 2011, 13:24:04
una sola slamatura? beato te...io tra ieri e avantieri ho avuto 4 serra slamati per i salti (di cui uno che era davvero enorme credimi) e altri 3-4 che li ho persi all'abboccata, e nessuno in forno; pesco con le ancorette che montano gli yamashita, affilatissime e con aridiglione...quando i serra fanno le capriole la possibilità che si slamino è alta, ardiglione o meno, bisogna essere attenti a tenerrli in tensione sempre

OT: io direi che se cucinato bene è una carne discreta, si mangia volentieri... "proprio buona" forse è meglio dirlo solo alla nostra Regina dello spinnig...non vorrei che si offendesse :)
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #4 on: June 18, 2011, 13:48:15
Si una sola..sarà stato un caso..A me sta dando grandi soddisfazione lo zara super spook bianco testa gialla...una macchina da guerra..il più grande per ora l'ha preso un mio amico..una bestiolina da 3.3kg..

Rispetto a quello che leggevo in giro, che i serra nn erano granchè da mangiare, posso dire che fatto come si deve è meglio di molti altri pesci.. calabria


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #5 on: June 18, 2011, 14:26:59
in tutta onestà se pratichi C&R mi domando dove stia il problema se slami qualche serra in più..... non dovrebbe comunque tornare in acqua? e la volta che lo vuoi magiare usi artifizio con ardiglione e via. comunque serra a parte che è un pesce un po' bastardo le slamature con i barbless sono veramente pochissime ti accorgi a malapena della differenza. io praticando praticamente un C&R totale sono già anni che schiaccio gli ardiglioni dei miei amoni da vivo... ci metto dietro un quadretto di camera d'aria da bici e via almeno se piglio un pesce in profondità non lo sbraciolo ma lo slamo in un secondo. credimi ti sentirai meglio co te stesso
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #6 on: June 18, 2011, 14:33:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
A me sta dando grandi soddisfazione lo zara super spook bianco testa gialla...una macchina da guerra..

un attacco a vuoto l'ho avuto sul super spook  jr bianco testa rosa, poi il mattatore è stato il pop queen da 8 cm, piccolo e malefico

ultimo OT: come si lancia lo zara? non l'ho comprato perchè per essere 11,5 cm è leggerissimo, e ho pensato che si lanciasse male...gli altri heddon (swayback, superspook e sp jr) si lanciano discretamente
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #7 on: June 18, 2011, 15:21:16
In fase di combattimento a canna alta ..il serra di medie dimensioni....tende a saltare diverse volte fuori dall'acqua scuotendo la testa ...per liberarsi e riacquistare la libertà. Il problema principale si presenta quando il filo va in bando. Nel 90% dei casi si slama e ci saluta con la pinna alzata.
Se riusciamo ad abbassare la canna durante i salti ...le possibilità di spiaggiarlo restano buone. In alternativa.... è preferibile, ove possibile, recuperarlo con la canna bassa e di lato. In questo modo evitiamo di farlo saltare. In pratica... se non perdiamo il contatto diretto con il pesce le possibilita di concludere il combattimento a nostro favore restano alte con o senza ardiglione.

I grossi serra non saltano. Tendono ad inchiodarsi sul fondo dopo aver "azzannato" l'artificiale. La difficoltà principale riguarda la penetrazione delle ancorette in una bocca d'acciaio.

Per il discorso del guadino.... il mio personale consiglio..si orienta verso un attrezzo a maglie larghe. Diversi anni fà ..ne trovai uno (vintage) molto adatto allo spinning ....perchè la struttura delle maglie era in nylon.
Poco attrito in acqua e nessuna difficoltà in fase di slamatura.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #8 on: June 18, 2011, 15:34:36
Vittorio per grossi serra forse intendi quelli big big...io ti posso assicurare che ne ho perso uno che a occhio era un over 3 , un bel combattimento e il salto lo ha fatto alla fine e ha salutato nonostante il filo fosse in tensione (ne ho pescati tanti, più o meno mi regolo)...
si, quelli piccoli e medi si mettono a saltare subito, confermo :)
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #9 on: June 18, 2011, 15:51:30
Per grossi serra intendo quelli sopra i 4,5 Kg. I serra di medie dimensioni (che a mio avviso sono i più scaltri) cerco di recuperarli sempre a canna bassa ...specialmente nell'ultimo tratto ...perchè tendono al saltare sempre ...vicino al bagnasciuga. Alcuni addirittura ..strofinano la bocca sulla sabbia e sui ciottoli con violenza...per liberarsi dell'artificiale.

Per il discorso della qualità delle carni...preferisco un serra al forno che una spigola cucinata allo stesso modo. Non scambiatemi per un alieno. Dopo aver assistito ad un banchetto ...a base di topi di fogna ..perpetrato da due spigole sui 5 Kg .... le quotazioni (in cucina) della "regina"...a casa mia sono calate in modo netto.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #10 on: June 18, 2011, 16:03:19
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non scambiatemi per un alieno. Dopo aver assistito ad un banchetto ...a base di topi di fogna ..perpetrato da due spigole sui 5 Kg .... le quotazioni (in cucina) della "regina"...a casa mia sono calate in modo netto.

prendi la tua navicella e torna a pescare su Nettuno calabria

si in effetti la Regina mangia anche topi e serpenti e fa le cacciate anche davanti agli sbocchi delle fognature... tutte quelle che pesco nei porticcioli le rilascio da anni, basta vedere l'acqua dove vivono per capire che non sono commestibili...ma quelle di mare le metto volentieri in forno (occhio non vede, cuore non duole)
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #11 on: June 18, 2011, 16:07:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
in tutta onestà se pratichi C&R mi domando dove stia il problema se slami qualche serra in più..... non dovrebbe comunque tornare in acqua?

Hai ragione ma  se combatto con un mega pesce e pratico il catch e release una delle soddisfazione oltre il divertimento e l'emozione del combattimento è la foto con la preda..se tu mi dici che le differenze sn minime allora potrei provare..tanto nn mi costa nulla schiacciare 2 ancorette e provare per un pò in modo da toccare con mano..

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

 come si lancia lo zara? non l'ho comprato perchè per essere 11,5 cm è leggerissimo, e ho pensato che si lanciasse male...gli altri heddon (swayback, superspook e sp jr) si lanciano discretamente

Si dovrebbe essere un 12cm 25gr.
A dirla tutta per i miei gusti va dove deve arrivare..io uso la live bait un 4000shimano e tuf line xp da 20 lb..le distanze raggiunte nn so quantificartele in metri ma bastano e avanzano..si lancia bene..io ho tolto l'ancoretta di testa..ps: se vuoi puoi semrpe modificarlo aggiungendo peso nella parte posteriore..(suggerito da peppino aggiungere circa 5-6 gr di piombo)



Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
In fase di combattimento a canna alta ..il serra di medie dimensioni....tende a saltare diverse volte fuori dall'acqua scuotendo la testa ...per liberarsi e riacquistare la libertà. Il problema principale si presenta quando il filo va in bando.

Per il discorso del guadino.... il mio personale consiglio..si orienta verso un attrezzo a maglie larghe. Diversi anni fà ..ne trovai uno (vintage) molto adatto allo spinning ....perchè la struttura delle maglie era in nylon.
Poco attrito in acqua e nessuna difficoltà in fase di slamatura.

saluti


Infatti è proprio la fase del salto in cui si dimena che mi preoccupa..l'unico modo rimane provare..per il guadino il discorso maglie larghe è molto utile e facilita per via della minore resistenza..

Ma parlando di manico all'incirca di 4-4.20m tra un fibra di vetro/misto e un carbonio puro quanta differenza c'è in termini di peso e resistenza?quale scegliereste?


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #12 on: June 18, 2011, 16:20:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
prendi la tua navicella e torna a pescare su Nettuno
;D

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
(occhio non vede, cuore non duole)
E' proprio questo il problema. Se non l'avessi visto ..forse forse....
Il fattaccio è avvenuto nei pressi di una nota foce della provincia di Cosenza...quindi in mare e non in un porto. E' risaputo che le spigole stanziali dei porti ...come antipasto..preferiscono il topo a pelo corto.

Ritornando alle domande dell'autore del topic
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Volendo praticare catch and release..............

Per praticare il C&R integrale....penso sia il caso di togliere gli ardiglioni a tutti gli artificiali che utilizzi.
Se ho capito bene...peschi da una scogliera frangiflutti. Togliere l'ancoretta di testa allo zara...secondo me non è una buona idea. Se dovesse presentarsi una bella spigola (che attacca quasi sempre in testa) come fai ad allamarla senza ancoretta? O meglio come fai ad allamarla in modo sicuro?

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #13 on: June 18, 2011, 16:39:06
C & R = amo barbless...

Sicuramente proverò questa soluzione appena tornerò a casa e poi vi farò sapere.. avrete mie notizie...

Beh allora se devo scegliere tra una minor prelibatezza delle carni e una più prelibata ma cresciuta a topoloni e roba varia preferisco il serra...a meno che non si presenta qualcun'altro sul forum che mi dice di avere visto branchi si serra fiondarsi su spigole di 5 kg che avevano appena mangiato dei topoloni...uhauhahuauhauha... ;D

Ciao a tutti!!!


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #14 on: June 18, 2011, 20:14:32
ragazzi pensateci bene, l'animaletto piu è sporco e piu è saporito e a noi ci piace!! non vi faccio esempi che è meglio  calabria calabria
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #15 on: June 18, 2011, 22:17:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Si dovrebbe essere un 12cm 25gr. A dirla tutta per i miei gusti va dove deve arrivare..

allora il discorso è diverso, perchè è il super spook classico, non lo zara spook...
io mi riferivo allo zara spook che è lungo 11,5 pesa solo 13 grammi...quest'ultimo credo che si lanci con un po' di difficoltà
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


macota84

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 104
Reply #16 on: June 18, 2011, 23:58:33
La sigla esatta del mio è :

Heddon Zara super spook          12cm e 25gr  

Quello che dici tu invece è:

Heddon zara spook            11,4 cm  e 13gr

Ciaoo!!!


Tags: