SPINNING, DOMANDE DEI PRINCIPIANTI

This is a discussion for the topic SPINNING, DOMANDE DEI PRINCIPIANTI on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: SPINNING, DOMANDE DEI PRINCIPIANTI  (Read 181278 times)

alessio94

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #400 on: July 27, 2011, 20:53:56
grazie adrenalina e wasat  ;D purtroppo io non posso inviare messaggi privati

raga mi serve l'ultimo consiglio un mulinello che costi massimo 80 euro??? 


DesmoS4

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #401 on: July 27, 2011, 21:23:14
ciao ragazzi , allora , innanzitutto correggetemi o cancellate i miei interventi se ritenete che possano "sporcare" il topic ...
partiamo per un lungo ( spero non tanto lungo ) chiarimento sull ' "Arte dello Spinning a Mare"

sono già diversi anni che lo guardo sempre con fascino ed attenzione , sarà forse perchè ho cominciato ad andare a pesca all'età di 4 anni , ma solo seguendo mio padre su e giù per le montagne , nei fiumi per vedere lui Spinnare a Cucchiaino? ..non lo sò , ma fatto stà che ra ho deciso di provare.

Ho letto decine e decine di pagine qui da voi , le domende sono sempre le stesse , ma purtroppo , essendo molto complessa e personale,  alla fine ci ritroviamo sempre a chiedere secondo le esigenze personali.

Vengo al dunque , cercando di schematizzare ed essere il più conciso , ma preciso possibile.
1- non ho mai spinnato
2- devo imparare da zero
3- le mie esigenze sarebbero , pesca al serra, leccia, spigola, dentice..e tutto ciò che il buon Mare vuole regalare :-)
4- pesca da qualsiasi tipo di spiaggia , pesca dai porti , pesca dalle scogliere, di giorno e/o di notte . Ho la fortuna di poter pescare in tutte queste condizioni sia sul tirreno che sullo ionio.
5-budget Non illimitato , ma visto che acquisto poco e negli anni , preferisco aspettare e raccogliermi anche una cifra maggiore,  e poi usare l'attrezzatura per sempre , e non spendere pcoco e doverla riporla in cantina a far fare le ragnatele. Diciamo che ( con sacrifici ) per canna e mulo dalle 250€ fino anche a 500€ se ne vale davvero la pena! (Magari mi consiglierete di cominciare per vedere sopratutto se mi riesce, con molto molto meno, ditemi voi)
6 - visto che uso per il 99% i rotanti , mi piacerebbe continuare a farlo anche a spinning.

Ora , secondo quanto detto , che mi consigliate di fare ? , come cominciare ? con cosa ?
Sò che è molto difficile e generalizzato , ma aiutatemi a capire quale potrebbe essere la strada migliore


Wasat

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 142
Reply #402 on: July 27, 2011, 22:17:11
Ciao Alessio, io più di un anno fa ho acquistato uno shimano seido 4000fa (l'ho usato 3 volte solo per qualche lancio di prova) e non mi sembra affatto male. Tieni presente che il mulo lo dovresti scegliere anche in base al peso della canna e alle prede che vuoi insidiare, e per questo lascio la parola agli esperti 
Non mi interessa cosa ci sia nell'aldilà, basta solo che si peschi.


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #403 on: July 27, 2011, 23:07:45
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
raga mi serve l'ultimo consiglio un mulinello che costi massimo 80 euro??? 
Ciao se riesci a salire di una ventina di euro ci sta il Technium. Altrimenti sulla 60ina trovi l'exage fc.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #404 on: July 27, 2011, 23:17:45
provo a rispondere a DesmoS4

1. anche noi quando abbiamo fatto il primo lancio
2. sul forum ci sono milioni di consigli ma gli insegnamenti maggiori te li darà l'esperienza
3. e chiamalo fesso...comunque qualsiasi spinner differenzia l'attrezzatura invernale (spigola) da quella estiva (serra, lecce), proprio perchè sono pesci che hanno uno stile di abboccata e difesa molto differente(e diverse caratteristiche anatomiche)
4. per pescare bene ci vorrebbe una canna da spiaggia e una da scogliera-porto (un po' più lunga)...vedi queli spot pensi di frequentare maggiormente e sceglierai l'attrezzatura adatta...poi quando vai all'altro tipo di spot ti arrangi
5. diaciamo che per 200 euro circa potresti prendere qualche signora canna come le loomis o le major craft monopezzo ad esempio, oppure qualche bella falcon con 100-150, e saresti davvero a posto...la shimano poi fa ottimi mulinelli per tutti i prezzi
6. i rotanti li lascerei per le trote...certo che d'inverno se peschi in foce a sai sfruttare la corrente potresti insidiarci qualche spigola non grandissima...però per lo spinning marino si usano in genere altri artificiali

visto che la tua domanda è parecchio generalizzata, è impossibile fornire una risposta precisa...ti do il solito consiglio di cercare bene nel forum e leggere le varie guide, ti sarà tutto più chiaro
poi quando avrai qualche richiesta più precisa sarà più facile fornirti qualche suggerimento...spero di essere stato utile
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


DesmoS4

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #405 on: July 28, 2011, 00:21:49
perfetto maurospin ,

in funzione di quanto già letto , con le tue parole , punto per punto, già sgrossiamo di molto.

2 canne di tipo diverso , riuscirebbero a farmi affrontare praticamente quasi tutti gli spot, dalla scogliera , al porto ,alla spiaggia aperta.
Cominciamo a scegliere la prima.


il rotante dite  che non lo devo proprio prendere in considerazione ?  ;D



^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #406 on: July 28, 2011, 01:04:28
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
perfetto maurospin ,

in funzione di quanto già letto , con le tue parole , punto per punto, già sgrossiamo di molto.

2 canne di tipo diverso , riuscirebbero a farmi affrontare praticamente quasi tutti gli spot, dalla scogliera , al porto ,alla spiaggia aperta.
Cominciamo a scegliere la prima.


il rotante dite  che non lo devo proprio prendere in considerazione ?  ;D


Perchè no? Puoi prendere un'ottima canna da casting con un buon mulo rotante e sei a posto.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #407 on: July 28, 2011, 01:13:06
desmo per rotante intendi il cucchiaino o il mulinello?
la mia risposta si riferiva al cucchiaino, forse non avevo compreso bene
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


DesmoS4

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #408 on: July 28, 2011, 01:16:05
Giusto , Mauro , dovevo specificare ..ehhe intendo mulinello rotante ...uso solo quelli da anni :-)


Scusa manuspin , ti ho chiamato due volte mauro ...un pò di dislessia a quest'ora  calabria3


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #409 on: July 28, 2011, 01:30:46
figurati nessun problema
sul mulinello rotante non so che dirti...li uso solo per la traina...per quelli da casting passo la palla ai più esperti

comunque se possiedi già attrezzatura da casting prova ad usarla anche per il mare...magari ti trovi bene
per la scogliera ho qualche dubbio visto che le canne da casting sono generalmente corte
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


DesmoS4

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #410 on: July 28, 2011, 01:38:14
Manu ,

 io fino ad ora , ho praticato solo Surfcasting ...ho dei rotanti da Surf , ma non adatti a questo tipo di pesca ...( almeno credo hahaha )

ora mi continuo a informare sui rotanti usati e sulle canne usate ...vediamo se effettivamente rimanere sulla mia passione,  e cioè l'uso del rotante, oppure , per lo spinning , "tornare" ai fissi.

ci sono molti pro e contro , un pro dei fissi , è che siccome sono più usati , siete anche in di più a potermi dare dei consigli , nn solo nell'acquisto appunto di mulinelli e canne , ma anche in futuro sulle tecniche vere e proprie da adottare

gradirei sentire il parere anche degli altri , sempre se interessati ad esprimerlo ovviamente eheh


alessio94

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #411 on: July 28, 2011, 13:17:53
ho ordinato alla fine bassterra 6,6 e mulinello shimano exage  ;D
ora mi mancano gli artificiali mi potete consigliare quettro artificiali??
ah dimenticavo trecciate e fluorcarbon che non superino 50 euro???
grazie


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #412 on: July 28, 2011, 14:31:58
alessio cerca bene che ne abbiamo parlato un milione di volte degli artificiali indispensabili ed anche del trecciato
visto che ci sono ti dico che mi trovo bene con il fireline braid...ma solo quello costa in italia 60 euro per 270 metri...quasi tutti usano il power pro, che costa la metà ed è ottimo
per il fc se vuoi uno economico io uso il trilene 100% fc, 9-10 euro per 50 metri...il diametro massimo però è lo 0,45...se non peschi fra gli scogli e non ci sono balene può bastare
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


adrenalina

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 541
  • Quanto sei bella Roma quanno è sera
Reply #413 on: July 28, 2011, 15:56:46
I ragazzi sono un po' pigri...
comunque dovendo scegliere solo 4 artificiali e considerata la stagione prenderei un wtd (sammy 105 o similari) un popper da un'oncia circa (dumbell pop o hidro popper), un saltiga o shoreline da 17 colore chart bone (puoi sostituirlo con tide, mommotti, max-rap, hokkaido ecc), quelli tra parentesi dotati di rattling (rumore che fanno le palline all'interno) a volte è meglio con, altre volte senza;
poi per ultimo prenderei un metal jig color rosa da 20 gr circa (la , mucho lucir ecc).
Considera che i primi tempi, un po' per l'inesperienza, un po' per i nodi non eseguiti correttamente, sei a rischio di perdere artificiali anche durante il lancio, se si dovesse chiudere l'archetto in quella fase.
 ;D
Gianni


alessio94

  • -Member-
  • *
  • Posts: 15
Reply #414 on: July 29, 2011, 15:25:11
grazie per i consigli   ;D pero no sono riuscito a trovare nulla in un solo negozio
in un solo negozio ho trovato questi
Artificiale Rapala X-Rap Walk cm.09 gr. 15 colore RH
YO-ZURI Hydro Popper 120 mm 43 gr colore CAJ
MARIA Angel Kiss mm 140 gr. 27 colore MIOH
Yamashita Blues Code Slim mm 125 gr 21 col. SYH
Moschettone Yamashita Maria Fighter Snap size 0 40 lbs
Power Pro Trecciato Moss Green mt 275 mm 0.19 kg 13

lo confermo l'ordine o li devo prendere di altri colore misure???
per quando riguarda il trecciato va bene questo??


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #415 on: July 29, 2011, 16:56:42
Alessio va bene sia il trecciato sia gli artificiali, io pero' prenderei anche un artificiale tipo tide o mommotti o okkaido super shad e saltiga daiwa o shoreline o max rap 170, insomma un artificiale tipo cosi'

questo è un esempio dell'artificiale di cui parlo che ti manca secondo il mio parere..
infatti adrenalina te lo aveva precedentemente suggerito:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
prenderei un saltiga o shoreline da 17 colore chart bone (puoi sostituirlo con tide, mommotti, max-rap, hokkaido ecc), quelli tra parentesi dotati di rattling (rumore che fanno le palline all'interno) a volte è meglio con, altre volte senza;
Facci sapere

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #416 on: July 29, 2011, 20:16:07
artificiali impeccabili...prenderei solo il walk più grande se possibile (i serra e le lecce non fanno complimenti)
un long jerk come ti suggerisce serra non deve mancare....al limite se non vuoi spendere ancora potresti sostituirlo all'angel kiss (artificiale fantastico ma per questo periodo più efficace il long jerk a mio parere, poichè imita meglio i pesci lunghi come l'aguglia)
il trecciato ok, se vuoi stare proprio tranquillissimo prendi lo 0,23
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


DesmoS4

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #417 on: July 30, 2011, 01:11:11
ciao ragazzi ,

ho trovato fra i mulinelli che nn utilizzo più da tempo immemore, un vecchio Tica Libra SB 4000. Ha qualche graffio ma è ancora perfetto, con un pò di manutenzione sarà meglio che nuovo. L'altro mulo che ho trovato è un Mictche alu 398.

Visto che voglio cominciare il prima possibile a cimentarmi , di modo da cominciare quanto meno a capire di cosa parlo quando parlo di spinning, chiedo a Voi , posso cominciare con uno dei 2 ?

Se si , mi dovreste però consigliare comunque una canna da abbinarci.
Comincierei a provare ad insidiare qulache serra (visto il peridodo) ..e magari con una botta di culo , incocciare anche delle lampughe o perchè nò il mio sogno una leccia , magari non da over 10 kg ...

Che fareste voi ? , comprereste da subito una canna di prestigio ( una bella gloomis) cosi da abbinarci successivamente un mulo di migliore qualità da usare per sempre ? Oppure , prendere una canna di basso costo , magari usata , giusto per cominciare ad aver dimestichezza ?



enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #418 on: July 30, 2011, 02:21:40
Visto il periodo e la pesca a cui vorrai dedicarti,ti consiglio un ottimo abbinamento qualita'/prezzo ossia una shimano bass terra,lunghezza che piu'ti garba,e un bel mulo shimano exage 4000;te la cavi con 110 euro al massimo 
E vedi che,anche se ti sembrera'poco per le "mode" del momento,ma e'un ottimo acquisto forse meglio di altri prodotti blasonati piu'costosi! 
Facci sapere

Enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


DesmoS4

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #419 on: July 30, 2011, 10:29:09
nella penombra della cantina ho letto male le sigle dei mulinelli ( infatti mi sembrava strano ) ..il Tica è un GB 4000 ...IL MITHCELL 298.

Enzo , ho "raccolto " il tuo consiglio . aspetto che anche altri si esprimano. vedo se riesco a trovare le carateristiche ( almeno il peso ) del Tica , che mi sembra sia indicato per un spinning più "leggero" .

Mentre con il mitchell magari posso pensare a qualcosa di più " cattivo" .

Se i prezzi sono questi , potrei pensare anche di comprare già 2 canne di diversa potenza.

I mulinelli li prendo dopo. Che ne dite?


Tags: