tecniche di recupero a spinning

This is a discussion for the topic tecniche di recupero a spinning on the board PESCA A SPINNING.

Author Topic: tecniche di recupero a spinning  (Read 3325 times)

scaleamare

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
on: January 13, 2009, 22:37:05
ciao a tutti

da poco ho inziato a praticare lo spinning è devo dire molto bello però chiedo un aiuto inerente alle tecniche di recupero che a tutt' oggi mi sono estranee, grazie a tutti coloro che mi aiuteranno......

P.S. due settimane fa ho preso 2 spigole di 88 gr. l' una fortuna del principiante lo so


AIUTATEMI.................


scaleamare

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
Reply #1 on: January 13, 2009, 22:39:05
LE SPIGOLE ERANO DI 800 gr. NO 88 gr.  L' UNA SCUSATEMI PER L' ERRORE


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #2 on: January 13, 2009, 22:48:28
complimenti per le spigole...
se vuoi sapere il tipo di recupero devi specificare che tipo di artificiali hai:

minnow (artificiali con la paletta)
poppers, cucchiaini, siliconic o wtd.

facci sapere e saremo lieti di aiutarti ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


scaleamare

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
Reply #3 on: January 13, 2009, 22:51:17
si scusami allora uso artificiali con paletta, peppers e siliconici (anguille).
grazie


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #4 on: January 14, 2009, 18:07:08
Ciao Scaleamare, alcuni amici del forum hanno fatto un bel video di recupero artificiali.Puoi fare quindi la ricerca nello stesso forum inserendo come parola chiave "recupero walk the dog".
Altrimenti,se hai pazienza,sicuramente ti rispondera' qualcuno piu'esperto di me per quanto riguarda lo spinning al mare anche se dovresti specificare meglio quali tipo di artificiali usi (da superficie,affondanti e quant'altro) in quanto ognuno di essi ha un movimento differente e va usato in situazioni differenti.
Comunque un po'piu'giu'delle tue parti ,(se Scaleamare lo hai scelto perche'vuoi indicare il tuo luogo di residenza) ho letto sul forum vari post di Kekkolino che mi pare sia di Cetraro e che sicuramente,visto la vostra vicinanza,potra'esserti di aiuto essendo lui uno spinningman come te.
Ciao.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


gene

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
  • jhhgff
Reply #5 on: January 14, 2009, 18:17:13
ti rispondo per quanto riguarda le mie esperienze il recupero o meglio animare dare vita ad un plastichetto sta a significare in un certo senso immedesimarsi un pochino nelle circostanze ambientali (tipo di pesce-ambiente condizioni meteo marine e cosi via) prendiamo ad esempio il serra pesce molto vorace ma ciò non significa stupido infatti se prendiamo l'esempio pratico a volte mi è capitato di prendere serra recuperando a velocita sostenuta popperoni abbastanza generosi come misura e delle corte jiggatine ogni tanto (con mare piatto) mentre altre volte ho preso serra recuperando lentamente artificiali wtd maggiormente con mare mosso questo penso che sia dovuto al fatto che davo piu tempo al plastichetto di esser visto ma ripeto questo e dettato solo dalla mia esperienza personale
lancia e recupera con l'anima


vincenzo92

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 367
  • M.M. Semper Fidelis
Reply #6 on: January 14, 2009, 18:48:39
lory rc (credo che sia lui) ha messo un video con tutti i vari tipi di recupero, e davvero utile per chi vuole imparare a spinnare, almeno ti fai un'idea generale

prova a fare un giro nelle varie sezioni, troverai un collegamento dopo ogni risposta di lory.

se riesco a postare il link lo faccio



ciao a tutti
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci


scaleamare

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
Reply #7 on: January 14, 2009, 19:51:48
grazie francesco92 vedi se riesci a mettere il link sei grande almeno mi faccio un' idea


donato

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 692
  • support C&R
Reply #8 on: January 14, 2009, 20:13:24
per vedere i video di recupero WALK THE DOG, basta andare sull'avatar di Lory RC o Gionny che sono i registi del video.

i minnow sono artificiali che lavorano sotto la superficie e vanno recuperati con diverse tecniche: stop & go, recupero costante veloce o lento o recupero jerkato (con richiami della canna).

non esistono regole fisse per cui durante un recupero puoi alternare i vari tipi di stile e soprattutto bisogna avere tanta fantasia e i pesci non mancheranno!

i poppers vanno fatti schizzare sull'acqua con qualche jerckata decisa e breve che gli fa muovere tanta acqua in superficie, questo spesso irrita predatori come lecce e serra e li induce ad attaccare il nostro giocattolino.

dopo tutte queste parole il mio consiglio è quello di farti un tuo stile di pesca che migliorerà uscita dopo uscita, cattura dopo cattura e cappotto dopo cappotto ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE


filippo

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 280
Reply #9 on: January 14, 2009, 20:16:32
Questo è il video fatto da LORY RC e GIONNY : Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non riguarda tutti i vari recuperi ma solo il walking the dog


scaleamare

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 34
Reply #10 on: January 14, 2009, 20:54:09
grazie donato e filippo  ;D


Tags: