neofita cerca consigli

This is a discussion for the topic neofita cerca consigli on the board PESCA CON LA MOSCA.

Author Topic: neofita cerca consigli  (Read 3375 times)

massi

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
on: July 13, 2010, 11:20:14
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e nuovissimo della pesca a mosca,
mi accingo ad acquistare il necessario per provare questa tecnica di pesca che mi ha sempre affascinato.
Sin dall'età di 16 anni sono stato istruito da un signore del mio paesello nella pesca a frusta ai cavedani dell'esaro ed è stata per anni la mia passione adesso vorrei fare "il passo" verso la più bella delle tecniche a mio avviso.
Ho spulciato siti guide libri ecc e diciamo che una mezza idea me la son fatta però restano comunque idee di un autodidatta che cmq necessitano delle conferme di chi ha esperienza.
Vi pongo un paio di domande cosi a bruciapelo man mano che avrò dei dubbi spero possiate darmi una mano:

-->in primis l'attrezzatura, pensavo ad una canna sui 9" ad azione media perchè pescherò principalmente in fiumi piccoli dove nn mi servono lanci lunghissimi ma precisi e dove spesso c'è molta vegetazione sulle sponde, coda galleggiante del 5 a doppio fuso e finali del 18 visto che a frusta il finale è spesso anche del 20 - 22  e nn ho grossi problemi.

-->per quanto riguarda la tecnica per il cavedano è meglio la secca o la sommersa o addirittura la ninfa? io pensavo alla secca ma leggendo quà e là le motivazioni che ci sono dietro le varie tecniche mi sembra che quella che + si avvicina alla pesca "ara botta" è la sommersa .

--> quali sono le mosche che dovrei avere nella mia scatolina per iniziare? se mi date qualche nome (e magari foto visto che ho intenzione di farle da me in un secondo momento) oltre alle terrestri ed imitazioni di vari insetti che naturalmente credo siano ottime per quello che dovrei farci.

-->sapete consigliarmi qualche fiume o torrente della mia zona (diciamo vicino l'esaro e il crati ma anche un pò più distanti al massimo organizzo un uscita con qualche amico) ove poter insidiare la trota che è stata per molto tempo il mio pallino ma che nn ho mai avuto la fortuna di incontrare  e quali varianti di attrezzatura / mosca mi servirebbero per pescarne qualcuna rispetto a quelle sopracitate per il cavedano.

grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio, a presto :)


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #1 on: July 13, 2010, 16:33:44
Ciao, l'esperto qui e FLY aspetta che ti risponda lui per primo. ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #2 on: July 13, 2010, 17:08:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao, l'esperto qui e FLY aspetta che ti risponda lui per primo. ciao

Come al solito Donato a voglia di scherzare, lo sa benissimo che non sono io l'esperto.

Ciao massi, per rispondere alle tue domande non basterebbe un solo trattato di pesca a mosca.
Ti dico come pesco io e con quale attrezzatura:
Canna da 7,6 piedi - coda dtf del N°3 - finale sui 5 metri tip compreso e mosche secche.
Per quanto riguarda le mosche, se hai la pazienza di leggere la sezione "costruzione mosche artificiali", trovi tutto quello che ti interessa.
Tutti in nostri torrenti, specialmente nella parte alta, sono ricchi di trote, ad iniziare dall'Esaro dalla diga in su. Il torrente Rose, affluente del 'Esaro è popolato di trote, per finire ai torrenti Silani.
Prova a farti un giro sulla sezione mosca, troverai cose molto interessanti, dalla mosca secca alla ninfa, dalla sommersa allo streamer.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


massi

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
Reply #3 on: July 13, 2010, 17:27:52
grazie per le risposte fly,
lo spulciabile sul forum è stato già spulciato ad essere sincero :P è che mi sento un pò confuso, avrò letto un 2000 pagine in un paio di giorni :S

la notizia che ci siano le trote sull'esaro mi piace tantissimo, nn sò come arrivare in un punto pescabile ma mi attrezzerò (ho pescato sul lago quindi almeno fin lì ci arrivo :D)

la canna è stato un problema visto che nella mia zona quando chiedevo canne da mosca telefonavano la madre russia, giovedi dovrebbe arrivarmene una che dovrebbe essere questa.@@@@@@@@@@@@@@@
 (non sò se si può linkare a siti esterni in caso tagliate pure)

mi dai 2 consigli sulle mosche base per iniziare in questi fiumi per cavedani e trote?
parto con la secca diciamo, almeno imparo i rudimenti del lancio poi ci sarà modo di apprendere altre sfumature.

un'altra cosina, per la costruzione mi sai consigliare qualche sito dove posso comprare l'attrezzatura ?

p.s. il modulo per la richiesta della licenza che è sul sito è aggiornato? posso usarlo per farla visto che nn pescavo da 2 anni e la mia è scaduta?

grazie ancora


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #4 on: July 13, 2010, 17:40:11
I link non sono permessi dal regolamento.

La canna da te indicata non è adatta alla mosca secca, va bene più per la ninfa o la sommersa.
Le mosche da cavedano sono le formiche alate nere e rosse, la red tag, tutte le imitazioni di effimere che schiudono sul fiume, in generale i cavedani sono di bocca buona.
Per le trote io uso principalmente la red spinner, le Devaux 836 - 837 - 699 - blue dun e qualche sedge marrone e nocciola verso le ore serali.
I dressing li trovi tutti nella sezione "costruzioni"
Ciao.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


massi

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
Reply #5 on: July 14, 2010, 00:38:41
fly mi sapresti consigliare una canna adatta alla secca nei fiumi e torrenti che ti ho descritto o almeno lunghezza azione ecc. ?
in caso vedo di farmi un giro a cosenza visto che quà nn trattano nulla di decente, con un centinaio di euro la trovo una cosina decente?


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #6 on: July 14, 2010, 08:43:51
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
fly mi sapresti consigliare una canna adatta alla secca nei fiumi e torrenti che ti ho descritto o almeno lunghezza azione ecc. ?
in caso vedo di farmi un giro a cosenza visto che quà nn trattano nulla di decente, con un centinaio di euro la trovo una cosina decente?

Prova a leggere Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

e Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


massi

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
Reply #7 on: July 16, 2010, 00:31:13
alla fine sono riuscito a ordinare una shimano biocraft ev 8'' 4# mulinello shimano biocraft coda dtf4

ho preso la 8'' e non 7.6" in caso volessi provare la ninfa non credo che quei 10 cm di differenza mi daranno grandi problemi con la secca, qualcuno ha provato questa canna, sapete dirmi se è decente per iniziare?

grazie :)


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #8 on: July 16, 2010, 08:33:11
Anche se io sono per la 7,6, dico che hai fatto la scelta giusta. Se poi posso darti un consiglio, scegli una tecnica : Secca; ninfa; sommersa... e agli inizi focalizzati su quella, sono completamente diverse l'una dall'altra.
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #9 on: July 16, 2010, 09:07:30
Ciao massi,
Prima di darti qualche consiglio anche da parte mia, vorrei sapere di dove sei e che zone frequenti di solito.
La 7,6 e una canna jolly, si pesca un po’ dovunque, non e poi tanto la canna ma la padronanza di come viene gestita.
Io ho una 7,6 e pesco dovunque mi trovo, anche se ho come scorte altre canne, sempre della stessa lunghezza e azione di punta (fast). Trovo anzi noto che una certa differenza c'è quando le adopra, per questo cerco sempre di pescare sempre con la stessa canna, quello di sentire nell'attrezzo le sue proprietà. Un esempio per capirci meglio, se mi trovo in un torrente, fatto di buche ampie o acque veloci, zone infrascate e parti di vegetazione radente l'acqua, conoscendo le proprietà della canna con piccoli lanci si possono fare tantissime belle catture.
Trovo anche un certo affeziona mento dell'attrezzo.
Ciao...tieni presente che io e Fly (Aldo) siamo sempre in sintonia...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


massi

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
Reply #10 on: July 16, 2010, 12:08:05
le zone che frequento sono l'esaro dopo la diga di roggiano ma finora pescavo a frusta con una fissa di 5,5 mt senza problemi; in previsione di qualche uscita sul torrente rosa (come consigliatomi da fly per insidiare qualche trota) volevo prendere una 7.6 ma cmq non credo che 10 cm di differenza siano stò gran problema. per ora pescherò solo a secca fly ma se più in là o magari quando farà più freddo volessi provare un pò la ninfa una 8" può darmi una mano credo.
proprio perchè per ora nn credo che comprerò una seconda canna ne volevo una "tuttofare" diciamo ma decente, a prescindere dalla dimensione la shimano biocraft com'è ? stò spendendo circa 150 euro, spero sia un attrezzo decente :( almeno per un neofita) .
p.s. voi le mosche le autocostruite immagino, ma visto che le mie finanze ora piangono e nn mi consendono di comprare morsetto ecc ( tra canna mulinello code gilet ecc ho cacciato quasi 250 euro ), e visto che il mio negoziante ha solo secche di tipo mayfly ecc e non ha terrestrial, mi consigliate dove acquistare qualche mosca online ?

p.s. ma quanto cavolo costa un collo di gallo ? facendo una proporzione il gallo intero costa + di un motorino  ;D


massi

  • -Member-
  • *
  • Posts: 11
Reply #11 on: July 30, 2010, 14:59:11
aldo scusa se scrivo quà ma nn sono abilitato a mandare messaggi privati, volevo sapere se c'è qualche negozio a cosenza dove potere acquistare una canna ( stò aspettando da 2 settimane ma il negoziante del mio paese ancora mi dà buca :( ) e se in caso + in là saresti disposto a fare un giretto insieme per fare 2 lanci e capire i rudimenti .

Scusa l'invadenza , il tutto senza nessun impegno naturalmente , ciao


^FLY^

  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1940
  • Il Maestro
Reply #12 on: July 30, 2010, 22:26:24
Ciao massi, c'è un negozio a Cosenza che ha 2 o 3 canne da mosca ma non sono consigliabili. Prova on line, ci sono buone occasioni. Per quanto riguarda il giretto, a settembre sono a tua completa disposizione. 
.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: