ARTIFICIALI: girarrosto facile

This is a discussion for the topic ARTIFICIALI: girarrosto facile on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: ARTIFICIALI: girarrosto facile  (Read 14431 times)

^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
on: May 27, 2012, 19:23:49
Per chi non ne fosse già in possesso propongo un modo facile e a costo quasi nullo per costruirsi un "girarrosto" per artificiali. Questo strumento facilita l'ottimale distribuzione della resina sull'artificiale dopo che vi è stata distesa sopra e ne facilita la polimerizzazione (per quei due o tre che ancora non lo sanno).
In internet ne vediamo molti modelli ma questo è facile facile da farsi e, volendo, fattibile tutto con materiale di recupero.
I disegni sono fotocopiati e spero che si vedano bene.











spero che quanto sopra sia utile a qualcuno.

Salute e saluti a tutti.
Cuccosan


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #1 on: June 01, 2012, 15:20:55
ecco qualcosa di simile .. avevo questi oggetti a casa =) spero funziona =)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


rock fish

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 480
Reply #2 on: June 02, 2012, 09:07:55
nig a livelli di inventiva è molto simpatico il "girarrosto" che hai fatto,però se vuoi un consiglio con 4 viti e due listelli te ne fai uno mooolto più serio,e sopratutto dove puoi mettere più artificiali insieme,il motorino con 10 euro (anche meno) lo compri giusto  ;D


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #3 on: June 02, 2012, 15:16:28
ma infatti , ma il motorino qual'è? e dove lo trovo? =) grazie a tutti


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #4 on: June 02, 2012, 15:56:21
motore sincrono da micro onde dal ferri vecchi o nuovo in negozi di ricambi per piccoli elettrodomestici ci sono da 10€ in su.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Sotto invece c'è quello con l'attacco da girarrosto (costa molto di più) e con questo risparmi di ammattire di fare l'attacco di collegamento tra motore e parte girevole del supporto artificiali

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Ambedue li trovi quanti ne vuoi, come già detto, in qualche disfattura e gratis, oppure dai riparatori di elettrodomestici.

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cuccosan


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #5 on: June 05, 2012, 14:44:50
Che te ne pare? dopo aver girato tutta catania e centri commerciali per comprare il tutto ecco la realizzazione  :


By Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login at 2012-06-05


By Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login at 2012-06-05


By Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login at 2012-06-05



^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #6 on: June 05, 2012, 16:11:10
A prima vista sembra un buon lavoro.
Fai anche una foto d'insieme in modo da vederlo tutto.
Vedo che hai fatto le giunzioni con incastro a lunetta, bravo.
Cuccosan


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #7 on: June 06, 2012, 10:32:21
Posto qua l'esperimento finito , devo ultimare due cose precise ma il grosso è fatto.. che ve ne pare? Grazie mentore Cuccosan =) ottimi consigli :

video :
<iframe width="420" height="315" src="Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>


foto :
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #8 on: June 06, 2012, 12:38:43
bel lavoro  il motorino alla fine dove l'hai rimediato?
Valerio


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #9 on: June 06, 2012, 12:52:17
@ nig

bel lavoro, ora ti manca solo il supporto del telaio porta artificiali e poi "resinature perfette".
calabria
Cuccosan


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #10 on: June 06, 2012, 12:55:20
ahahaha grazie mille ragazzi =) speriamo bene.. il motorino l'ho preso nei negozi di riparazioni di elettrodomestici .. se ne trovano li costano un 6 euro


cobra

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Reply #11 on: June 06, 2012, 14:23:04
senza nulla togliere al bel progetto di cuccosan e alla realizzazione di  nig , il mio progetto iniziale di "spiedo per minnow " del 2008  rimane a mio avviso il più semplice di tutti ,se volete metto foto .


nig

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 272
Reply #12 on: June 06, 2012, 14:37:19
vai 


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #13 on: June 06, 2012, 18:42:29
 Cobra,
 il girarrosto che ho postato è uguale al tuo, solo che il tuo è un poco più lungo. Ho fatto lo schema di montaggio per facilitare chi avesse poca esperienza di bricolage.
Dove credi che abbia preso l'idea?
Cuccosan


cobra

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Reply #14 on: June 06, 2012, 19:27:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cobra,
 il girarrosto che ho postato è uguale al tuo, solo che il tuo è un poco più lungo. Ho fatto lo schema di montaggio per facilitare chi avesse poca esperienza di bricolage.
Dove credi che abbia preso l'idea?
se hai preso spunto dal mio mi fa  solo piacere  ;D
il tuo progetto è molto ben fatto     mi sembra  solo un po laborioso nell'insieme ,vedendo poi quello di nig addirittura esagerato con gli stessi materiali ne avrei fatti due finiti  ,io sono un estremista della praticità molti amici mi danno del Cubano   dove con niente fanno molto (mi sono letto tutti i tuoi post e anche tu non scherzi )
legno di abete di recupero in un cantiere edile ,due bulloni diametro 8 con relativi dadi e rondelle  ,viti ,un motore da spiedo.il tutto realizzato senza l'ausilio di elettro utensili


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


rock fish

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 480
Reply #15 on: June 07, 2012, 02:13:10
quoto cobra,mi ha tolto le parole di bocca,anch'io ne ho fatti un pò di telai con 4 fesserie e vanno alla grande,questi postati sono un pò troppo laboriosi a mio avviso,ma tanto alla fine basta che funzionino


comunque nig ti prego,fagli un supporto a quel telaio,mi piange il cuore a vederlo così sulle sedie ;D

complimenti comunque,nel complesso son ben fatti sia il tuo che quello di cuccosan  


cobra ma tu usi ancora quel tipo di telaio per la stesura,o hai inventato qualche "diavoleria" delle tue ?


cobra

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Reply #16 on: June 07, 2012, 10:28:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
quoto cobra,mi ha tolto le parole di bocca,anch'io ne ho fatti un pò di telai con 4 fesserie e vanno alla grande,questi postati sono un pò troppo laboriosi a mio avviso,ma tanto alla fine basta che funzionino


comunque nig ti prego,fagli un supporto a quel telaio,mi piange il cuore a vederlo così sulle sedie ;D

complimenti comunque,nel complesso son ben fatti sia il tuo che quello di cuccosan  


cobra ma tu usi ancora quel tipo di telaio per la stesura,o hai inventato qualche "diavoleria" delle tue ?
io non l'ho mai usato il girarrosto !!è nato cosi per gioco vedendo la difficoltà di alcuni costruttori in vari forum, ho cosi  cercato la soluzione per facilitare il lavoro nella stesura della resina ,soluzione poi usata in parecchi angoli del mondo, su you tube se ne vedono parecchi, non per vanto ma prima che io lo postassi su bb&co nessuno ci aveva pensato o semplicemente non era stato mai postato  ,se lo sapevo lo brevettavo  HAHAHAHAH
io uso un sistema  che mi permette di colorare e di resinare senza problemi in 40 minuti circa 80 pesciolini  da sette centimetri senza crateri ,e colature ,tutti sullo stesso supporto ,in pratica tutti i passaggi dal fondo,colorazione con o senza mascherature ,resinatura  e  lucido  finale avviene senza mai toccare il pesciolino.
gli occhi dei pesciolini sono costruiti da me con un sistema che mi permette il loro realizzo in 35 minuti scarsi totali  di 220 occhi ,ma posso ancora migliorare .
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^CUCCOSAN^

  • Moderatore
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 363
  • solo gli imbecilli non si sbagliano mai
Reply #17 on: June 07, 2012, 12:14:00
Cobra, come vedi, il mio girarrosto è identico al tuo cambiano solo le dimensioni e anche la procedura costruttiva è uguale come il materiale che è tutto di recupero e ha la stessa facilità costruttiva. Forse sono stato eccessivamente puntiglioso nel mostrare il materiale necessario e le fasi costruttive e questo può aver fatto sembrare il tutto complicato da costruire,  ma l'ho fatto perché non tutti sono dei buoni "fai da te", era mia intenzione solo di facilitare il lavoro senza contare che mi sono divertito a fare i disegni. Potevo evitare di essere prolisso(come ora)per cui basta.
 Hai avuto un'idea fantastica nel 2008 e hai facilitato il lavoro a molti di noi e peccato che non l'hai brevettato.  ;D
.


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cuccosan


dbmaxim

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 338
Reply #18 on: June 07, 2012, 12:26:24
gran bel lavoro  ;D
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"


cobra

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 30
Reply #19 on: June 07, 2012, 12:45:13
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cobra, come vedi, il mio girarrosto è identico al tuo cambiano solo le dimensioni e anche la procedura costruttiva è uguale come il materiale che è tutto di recupero e ha la stessa facilità costruttiva. Forse sono stato eccessivamente puntiglioso nel mostrare il materiale necessario e le fasi costruttive e questo può aver fatto sembrare il tutto complicato da costruire,  ma l'ho fatto perché non tutti sono dei buoni "fai da te", era mia intenzione solo di facilitare il lavoro senza contare che mi sono divertito a fare i disegni. Potevo evitare di essere prolisso(come ora)per cui basta.
 Hai avuto un'idea fantastica nel 2008 e hai facilitato il lavoro a molti di noi e peccato che non l'hai brevettato.  ;D
.


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
  CUCCOSAN ti ho inviato una E-MAIL


Tags: