Aspettando il luccio...Un jerkbait

This is a discussion for the topic Aspettando il luccio...Un jerkbait on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: Aspettando il luccio...Un jerkbait  (Read 1713 times)

Shock

  • -Member-
  • *
  • Posts: 9
on: January 12, 2009, 10:41:13
Sono qua a presentarvi un'altra delle mie creazioni,da un'idea del grande Loris Ferrari ,ho rivisitato un po questa scheda cambiando leggermente i colori,ma soprattutto la forma dell'artificiale,dandogli quella più consona al mio utilizzo.
L'artificiale riproduce una scardola,purtroppo non ho i passaggi costruttivi perchè la sagoma in legno era già fatta da un bel pezzo,aspettava solo di essere colorata.
Vi elenco però i materiali da me usati per la costruzione dell'esca:

Legno di abete(credo) recuperato da un pancale misure 8x5x1,5
filo d'acciaio armonico 1mm
stucco da marmista bicomponente
cementite
lastra di piombo
foglio di carta comune con stampa fotografica della scardola
colori acrilici a aerografo
vetrificante per parquet
anellini
rattling in vetro con palline di acciao all'interno (comprato)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

L'artificiale provato ieri al lago di Bilancino (Firenze) è stato creato aspettando la riapertura del luccio,nuota 30 cm sotto il pelo dell'acqua e crea un movimento a zig zag ottimo.
Ovviamente per la prova in acqua ho montato anche le ancorette (non sono presenti in foto).
Se qualcuno non avesse mai visto questa scheda on line(l'originale) e volesse cimentarsi nella costruzione di questo artificiale,può contattarmi e gli fornirò i link o direttamente la scheda in pdf.
Nel frattempo...Ni culo al luccio!!!!

"sai queste 20 mila lire di bibi dove me le devo mettere???  .........!!!"


giramondo87

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #1 on: January 12, 2009, 13:36:36
Complimenti!!! Molto bello! 
La stampa del pesce come l'hai ottenuta???

Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)


Shock

  • -Member-
  • *
  • Posts: 9
Reply #2 on: January 12, 2009, 13:43:00
Direttamente dalla scheda originale del prodotto...anche se poi io l'ho adattata perche la sua forma originaria non e' proprio questa...ti do il link
@@@@@@@@@@@@@

Cmq li puoi leggere tutti i processi costruttivi e li puoi adattare a tutte le sagome che vuoi ,ovviamente meglio i jerj perchè a sfondo piatto,si adatta meglio poi la sagoma incollata.
In sostanza per chi ancora non vesse capito bene è una foto di un pesce stampata su carta comune da un pc e poi incollata sui fianchi con del vinavil... calabria
unica cosa da perderci un pò più di tempo,diventa poi il riuscire a pareggiare i bordi che lascia la carta una volta incollata...ma con un pò di carta vetrata e tanta pazienza...e un goccio di mestiere riesce...
"sai queste 20 mila lire di bibi dove me le devo mettere???  .........!!!"


giramondo87

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 134
Reply #3 on: January 12, 2009, 14:58:17
Purtroppo è vietato inserire i link nel forum!
Se puoi inviami un messaggio privato!  Ma credo di no perchè non hai superato i 20 messaggi!
Vulera iesse panu pì cù nò mangi, aqua pì cù tene sìta...
Vulera iesse timpu pi cù adda more... 
(Maestro L. Le Voci)


Per fortuna che il ridicolo non uccide perchè altrimenti in Italia ci sarebbe una strage.
(Indro Montanelli)


Tags: